
Nella storica e suggestiva cornice naturale che accoglie le malghe di Asiago, Caltrano, Gallio e Lusiana Conco (Vicenza) andrà in scena la terza edizione di TEATRO IN MALGA: un’esperienza multisensoriale proposta da Zelda Teatro, in collaborazione con alcune malghe del territorio, per offrire un’occasione di scoperta dei luoghi e dei sapori.
La forza e la sensibilità delle parole narrate, illuminate dalla luna e dalle stelle, immerse nelle luci dell’alba o durante il tramonto, offrirà ai partecipanti un momento unico e prezioso.
In collaborazione con Operaestate Festival Veneto.
CALENDARIO
sabato 18 giugno 2022 – tramonto e serata in Malga Campo Mandriolo, Gallio (Vi)
aperitivo ore 18.00, spettacolo ore 19.00, cena ore 20.00
LE STAGIONI DEL SERGENTE di Mario Rigoni Stern
con Marica Rampazzo, musiche di Nereo Fiori
menù: aperitivo al tramonto, risi e bisi, polenta e tosella, torta al cioccolato, acqua, caffè, grappa
costi: menù e spettacolo 30 euro, solo spettacolo 12 euro
info e prenotazioni: 392 117 1719 (no chiamate, solo WhatApp)
importante per raggiungere la malga: accesso dalla Val Formica SP349 (e non dalla parte trentina del Vezzena come talvolta indica GoogleMaps). Parcheggio in Val Formica (2km a piedi) e presso Porta Manazzo (500 mt a piedi).
domenica 3 luglio 2022 – alba in Malga Serona, Caltrano (Vi)
spettacolo ore 05.30, colazione ore 06.30
FOLE E FILÓ di Filippo Tognazzo
con Filippo Tognazzo, musiche di Ivan Tibolla
menù: colazione dolce e salata con i prodotti di Malga Serona (per una colazione da veri malghesi!)
costi: menù e spettacolo 18 euro, solo spettacolo 12 euro
info e prenotazioni: 340 787 1186 (solo chiamate, no WhatApp)
importante per raggiungere la malga: accesso dall’incrocio con via Monte, parcheggio nello spiazzo lungo la strada che porta alla malga (500 mt a piedi) oppure presso la malga.
sabato 16 luglio 2022 – tramonto in Malga Verde, Lusiana Conco (Vi)
spettacolo ore 18.00, aperitivo ore 19.00
SILLABARI di Goffredo Parise
con Marica Rampazzo, musiche di Nereo Fiori
menù: aperitivo con formaggi e salumi di Malga Verde, accompagnati da vino o acqua
costi: menù e spettacolo 18 euro, solo spettacolo 12 euro
info e prenotazioni: 0424 700332 (chiamate e WhatsApp)
importante per raggiungere la malga: arrivo da Marostica o Breganze: accesso dalla SP 72 (via Galgi), si può parcheggiare nei prati vicini alla malga seguendo le indicazioni, arrivo da Bassano: 4 km dopo Rubbio in direzione Asiago.
sabato 23 luglio 2022 – tramonto in Malga Larici di Sotto, Asiago (Vi)
spettacolo ore 16.00, aperitivo ore 17.00
FOSCOLO io sono un uomo libero di Filippo Tognazzo
con Filippo Tognazzo, musiche di Ivan Tibolla
menù: aperitivo con formaggi e salumi di Malga Larici, accompagnati da vino o acqua e sambuco
costi: menù e spettacolo 18 euro, solo spettacolo 12 euro
info e prenotazioni: 349 863 3490 (solo chiamate, no WhatApp)
importante per raggiungere la malga: accesso dalla SP349, direzione località Larici. Parcheggio lungo la strada (si prosegue a piedi) oppure se libero nel parcheggio della malga.
sabato 30 luglio 2022 – tramonto e serata in Malga Paù, Caltrano (Vi)
aperitivo ore 18.00, spettacolo ore 19.00, cena ore 20.00
L’APPRENDISTA di Luigi Meneghello
con Filippo Tognazzo, musiche di Luca Francioso
menù: antipastino con tartare, carpaccio, carne salada, brasato al vino rosso con polenta e contorni, panna cotta con cioccolata o frutti di bosco, acqua, vino e caffè
costi: menù e spettacolo 30 euro, solo spettacolo 12 euro
info e prenotazioni: 324 6678985 (chiamate e WhatsApp)
importante per raggiungere la malga: accesso caldamente consigliato dal Cimitero Inglese di Cesuna.
INFO E SUGGERIMENTI
Si consiglia un abbigliamento adeguato e di consultare le previsioni meteo prima della partenza.
Per la visione dello spettacolo suggeriamo di dotarsi di una coperta o di un plaid, sono previsti posti a sedere ma l’ambiente montano richiede un po’ di flessibilità.
Non è consentito il pernottamento ed è vietato il campeggio.
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.
La connessione internet potrebbe essere instabile o assente per l’uso di Google Maps o sistemi simili, vi invitiamo a verificare con le Malghe la migliore strada d’accesso.
La prenotazione va effettuata ai numeri indicati per ogni data e che corrispondono ai gestori della malghe.
Per informazioni relative agli spettacoli potete contattarci ai seguenti recapiti:
info@zeldateatro.com, mob. 328 1138165 (Claudia), 340 9362803 (Federica)