october

sat18oct15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

22oct(oct 22)11:0024(oct 24)12:00I VULNERABILI a Borgo San Lorenzo (FI)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti11:00 - 12:00 (24) Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI

thu23oct17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

thu30oct17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

april, 2024

fri26apr21:0022:00LA LODOLA MATTINERA a San Stino di Livenza (VE)21:00 - 22:00 Via Papa Giovanni XXIII, 7 - Santo Stino di Livenza (VE)

Event Details

LA LODOLA MATTINIERA
tra i fiumi Livenza e Sile: la storia del nostro territorio

di Romano Pascutto
con Marica Rampazzo e Filippo Tognazzo
accompagnamento musicale di Ivan Tibolla

ven 26 aprile 2024, ore 21.00
Teatro Romano Pascutto
via Papa Giovanni XXIII n.7 , San Stino di Livenza (VI)

Il romanzo, da cui lo spettacolo è tratto, rimane l’opera narrativa più famosa di Romano Pascutto, è testimonianza del Veneto contadino, della terra e delle lotte per conquistarla e difenderla. Narra la storia di due famiglie, una di agrari e l’altra di mezzadri, che si svolge dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento, rappresentando il contrasto tra due classi sociali, due concezioni del mondo e della vita, due modi di affrontare gli eventi economici e sociali.

Lo spettacolo è promosso dall’Associazione culturale “Romano Pascutto”, cofinanziato dalla Fondazione Santo Stefano, con il patrocinio e sostegno dell’Amministrazione comunale di San Stino, nell’intento di promuovere la figura del poeta e della sua opera letteraria.

Introdurranno la serata, la Presidente dell’Associazione  culturale “Romano Pascutto”, Eva Stanchina e l’Assessore alla cultura del Comune di San Stino di Livenza, Andrea Simonella.

ingresso libero

Un brindisi offerto al pubblico dall’associazione concluderà la serata.

INFORMAZIONI
mob. 329 5749 844 – 351 7807 930
e-mail: ass.cult.romanopascutto@gmail.com

Time

(Friday) 21:00 - 22:00

Location

Teatro Pascutto - Santo Stino di Livenza (VE)

Via Papa Giovanni XXIII, 7 - Santo Stino di Livenza (VE)

X