PRÓXIMOS EVENTOS
june 2023

Event Details
TOROTOTELA PULCINELLA GIRAMONDO Giorgio Gabrielli e Sara Celeghin, Mantova In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Scandolara.
Event Details
TOROTOTELA
PULCINELLA GIRAMONDO
Giorgio Gabrielli e Sara Celeghin, Mantova
In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Scandolara.
Un paio di trampoli, un abito da trasformista e una baracca mobile da montare e smontare in scena in qualsiasi parte del mondo, perché è proprio da un viaggio oltre oceano che nasce questo spettacolo. Pulcinella, una delle maschere italiane più conosciute ed amate all’estero, è pronto per affrontare situazioni rocambolesche in un susseguirsi di scene divertenti, di fraintendimenti, di colpi di scena ed effetti speciali che hanno già incantato il pubblico internazionale.
Burattini e circo teatro.
Consigliato dai 3 anni.
gio 15 giugno 2023 – ore 21.00
via Scandolara 60 (sul retro della Chiesa Parrocchiale)
Scandolara di Zero Branco (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto il tendone adiacente
ingresso libero
prenotazione consigliata a questo link
programma completo del festival a questo link
Time
(Thursday) 21:00 - 22:00
Organizer
Zelda Teatro

Event Details
TOROTOTELA INCLUSIVO MY BODY IS A CAGE Carichi Sospesi / Coop. Vite Vere DOWN DADI, Padova In collaborazione con il Comune di Preganziol, la Cooperativa Castel Monte
Event Details
TOROTOTELA INCLUSIVO
MY BODY IS A CAGE
Carichi Sospesi / Coop. Vite Vere DOWN DADI, Padova
In collaborazione con il Comune di Preganziol, la Cooperativa Castel Monte e Casa Codato.
Lo spettacolo racconta i mille modi in cui siamo, le diverse declinazioni dell’essere e la gioia che sentiamo quando non siamo giudicati. Non si racconta una storia ma viene chiesto, invece, di accogliere la presenza poetica di 10 corpi che prepotentemente esigono di sottolineare la loro differenza. Le giuste proporzioni, l’eleganza, il fluire morbido dei movimenti sono solo un modo di comunicare. La poesia e la bellezza sono anche nelle pieghe di una pancia, dietro lo sguardo di occhi a mandorla, nelle parole che stentano a uscire.
Teatro d’attore.
Consigliato dai 12 anni.
Lo scorso maggio 2023 lo spettacolo ha fatto il pieno di riconoscimenti al Lì sei vero. Festival di teatro sociale e disabilità:
Premio miglior spettacolo giuria tecnica a Carichi Sospesi
Menzione giuria tenica a Michele Baciga
Menzione giuria tecnica a Silvia Zaramella
ven 16 giugno 2023
Corte della Biblioteca Comunale
Piazzetta Ronfini 1
Preganziol (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato in data da definirsi
ore 19.00 > intervista al regista e aperitivo
ore 21.30 > spettacolo
ingresso a offerta libera
prenotazione consigliata a questo link
programma completo del festival a questo link
Time
(Friday) 19:30 - 23:00
Organizer
Zelda Teatro

Event Details
TOROTOTELA CIRCUS! Clown Crostino, Treviso In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Sant’Alberto. Stupore e divertimento:
Event Details
TOROTOTELA
CIRCUS!
Clown Crostino, Treviso
In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Sant’Alberto.
Stupore e divertimento: questi sono gli ingredienti di Crostino, un clown che coinvolge tutta la famiglia in uno show semplice ed esilarante, arricchito da performance di giocoleria, magia e…da tante risate.
Giocoleria e magia.
Consigliato dai 3 anni.
gio 22 giugno 2023 – ore 21.00
via Albera 3 (sul retro della Chiesa Parrocchiale)
Sant’Alberto di Zero Branco (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si presso l’Auditorium di Villa Guidini
ingresso libero
prenotazione consigliata a questo link
programma completo del festival a questo link
Time
(Thursday) 21:00 - 22:00
Organizer
Zelda Teatro

Event Details
MINI TOROTOTELA LIBRICINA in fattoria didattica alla scoperta della frutta di stagione In collaborazione con la fattoria didattica Campo a Tavola. Nel suo viaggio intorno al
Event Details
MINI TOROTOTELA
LIBRICINA
in fattoria didattica alla scoperta della frutta di stagione
In collaborazione con la fattoria didattica Campo a Tavola.
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
sab 24 giugno 2023 – ore 16.00
Fattoria Didattica Campo a Tavola
c/o Ca’ Donadel
via del Molino 25, Mogliano Veneto (Tv)
in caso di maltempo l’attività si terrà in data da definirsi
ore 16.00 ritrovo partecipanti
ore 16.15 visita agli alberi da frutto e attività dedicata, Merenda in Campo con yogurt e frutta raccolta
ore 17.30 incursioni letterarie a cura di LIBRICINA
prenotazione obbligatoria dai 5 anni compiuti ai 10 anni
attività riservata ai bambini
(gli adulti possono recuperare i bambini alle 18.30)
massimo 20 partecipanti
quota a bambino 10 euro compresa la merenda
prenotazione telefonica direttamente alla fattoria: mob. 348 649 3559 (Sara)
programma completo del festival a questo link
Time
(Saturday) 16:00 - 19:30

Event Details
TOROTOTELA I VULNERABILI Zelda Teatro In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Zero Branco. È possibile affrontare
Event Details
TOROTOTELA
I VULNERABILI
Zelda Teatro
In collaborazione con il Comune di Zero Branco, Biblioteca Comunale di Zero Branco e la Parrocchia di Zero Branco.
È possibile affrontare il tema della sicurezza stradale con rigore ma divertendosi? Parlare di educazione stradale senza risultare noiosi, retorici o banali? Con I VULNERABILI i ragazzi affronteranno alcune delle principali questioni legate alla sicurezza stradale in modo innovativo e coinvolgente.
Teatro partecipato.
Consigliato dai 12 anni.
gio 28 giugno 2023 – ore 21.00
Oratorio accanto alla Chiesa Parrocchiale
via Trento Trieste, Zero Branco (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella vicina sala parrocchiale
ingresso libero
prenotazione consigliata a questo link
programma completo del festival a questo link
Time
(Wednesday) 21:00 - 22:30
Organizer
Zelda Teatro

Event Details
EXTRA TOROTOTELA RESET Circo Patuf In collaborazione con il Comune di Zero Branco e la Biblioteca Comunale di Zero Branco. In un futuro non troppo lontano, sopravvissuti a
Event Details
EXTRA TOROTOTELA
RESET
Circo Patuf
In collaborazione con il Comune di Zero Branco e la Biblioteca Comunale di Zero Branco.
In un futuro non troppo lontano, sopravvissuti a loro modo a diverse catastrofi, si ritrovano gli strampalati protagonisti di questa storia a risolvere le sorti dell’umanità. Soluzioni assurde e situazioni surreali si alternano nella fantasia dei personaggi, che cercano con tutte le loro abilità quel “marchingegno” che salverà il pianeta.
Spettacolo poetico che lascia il pubblico a bocca aperta, molte le discipline in campo: dal funambolismo al trapezio volante, dall’acrobatica alla giocoleria, dal quick change al pallone gigante, tutto condito dall’umorismo dei clown.
Il circo Patuf riesce con leggerezza a trattare temi importanti come il cambiamento climatico e il degrado sociale, facendo riflettere attraverso la meraviglia e il sorriso, dando speranza e motivando al cambiamento positivo.
Circo teatro.
Per tutti.
da ven 30 giugno a dom 2 luglio 2023
Parco di Villa Guidini
via G. B. Guidini 50
Zero Branco (Tv)
repliche spettacolo
venerdì > ore 21.00
sabato e domenica > ore 17.30 e ore 21.00
ingresso 10 euro
gratuito per bambini sotto i 3 anni
prenotazione necessaria
prenotazione telefonica o WhatsApp
al n. 392 734 2915 a partire dal 22 giugno
(n. riservato ai soli spettacoli del Circo Patuf)
programma completo del festival a questo link
Time
June 29 (Thursday) 21:00 - July 2 (Sunday) 23:00
MESES ANTERIORES
may 2023

Event Details
Ci sono progetti che hanno un valore speciale. Il Giro D'Italia delle Cure Palliative Pediatriche è
Event Details
Ci sono progetti che hanno un valore speciale.
Il Giro D’Italia delle Cure Palliative Pediatriche è una iniziativa straordinaria promossa da Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus per promuovere la cultura delle cure palliative in Italia, come unica strategia efficace per il miglioramento della qualità di vita dei bambini con patologia inguaribile e per le loro famiglie.
Il dott. Dividic, membro dell’équipe della dott.ssa Benini dell’Hospice Pediatrico dell’Ospedale di Padova, ci ha chiesto di creare una performance che raccontasse la vita delle famiglie che si trovano ad affrontare malattie inguaribili, ma non incurabili.
Ne è nato INSIEME, scritto da Filippo Tognazzo che è stato, assieme a Marica Rampazzo, lo scorso anno al Palazzo del Bo di Padova nell’ambito dell’evento GIRO D’ITALIA delle CURE PALLIATIVE.
Quest’anno il Giro D’Italia delle Cure Palliative Pediatriche approda a Bari. Il programma dei lavori prevede una serie di talk che coinvolgeranno diversi interlocutori in ambito socio-educativo. Il testimonial dell’evento sarà il Prof. Vincenzo Schettini, de “La fisica che ci piace!” e Teatro Zelda presenterà lo spettacolo teatrale “INSIEME” di e con Filippo Tognazzo e Marica Rampazzo. Special Guest nella conduzione dell’evento saranno Federica e Matteo di “In cammino per Lavinia”.
Per info sull’evento clicca qui.
Per info sulle cure palliative clicca qui.
Time
(Monday) 15:00 - 19:30
Location
Palazzo Ex Poste - Bari
Sala Conferenze - Palazzo ex Poste - Piazza Cesare Battisti 1, Bari

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo martedì 23 maggio 2023 Liceo Pravaz, Le Pont-de-Beauvoisin (Francia) ingresso riservato all'istituto Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza. Ismail Kadare Come
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
martedì 23 maggio 2023
Liceo Pravaz, Le Pont-de-Beauvoisin (Francia)
ingresso riservato all’istituto
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Tuesday) 9:00 - 13:00

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo lunedì 22 maggio 2023 Lycée Polyvalent Régional Jacques AUDIBERTI, Antibes (Francia) ingresso riservato all'istituto Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza. Ismail Kadare
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
lunedì 22 maggio 2023
Lycée Polyvalent Régional Jacques AUDIBERTI, Antibes (Francia)
ingresso riservato all’istituto
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Monday) 9:00 - 13:00
sun21may16:0017:00LIBRICINA a Schio (VI)16:00 - 17:00 via Rivelle 30, Schio (VI)

Event Details
LIBRICINA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro domenica 21 maggio 2023, ore 16.00 Fattoria ai Capitani - via Rivelle 30, Schio (VI) in caso di maltempo lo
Event Details
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
domenica 21 maggio 2023, ore 16.00
Fattoria ai Capitani – via Rivelle 30, Schio (VI)
in caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a domenica 28 maggio
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
(Sunday) 16:00 - 17:00
Location
Fattoria ai Capitani - Schio (Vi)
via Rivelle 30, Schio (VI)
fri19may9:0012:00LIBRICINA a Camponogara (VE)9:00 - 12:00

Event Details
LIBRICINA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro 19 maggio 2023, doppia replica Camponogara (VE) Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da
Event Details
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
19 maggio 2023, doppia replica
Camponogara (VE)
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
(Friday) 9:00 - 12:00

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo a seguire atelier formativo mercoledì 17 maggio 2023 Institute Stanislas, Saint-Raphaël (Francia) ingresso riservato all'istituto Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza. Ismail Kadare
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
a seguire atelier formativo
mercoledì 17 maggio 2023
Institute Stanislas, Saint-Raphaël (Francia)
ingresso riservato all’istituto
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Wednesday) 9:00 - 13:00

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
giovedì 11 maggio 2023, ore 10.30
Teatro Dario Fo – Piazza Castellaro, Camponogara (VE)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in collaborazione con ULSS 3 Serenissima
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Thursday) 10:30 - 11:30
Location
Teatro Dario Fo - Camponogara VE
Piazza Castellaro, Camponogara (VE)

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
mercoledì 10 maggio 2023, ore 11.00
Scuola primaria Gugelmo – San Luca di Marostica (VI)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in collaborazione con ULSS 3 Serenissima
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Wednesday) 11:00 - 12:00
Location
Scuola primaria O. Gugelmo - Marostica (VI)
via Perozzi 11, San Luca di Marostica (VI)

Event Details
LIBRICINA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro sabato 6 maggio 2023, ore 10.00 e ore 11.15 Biblioteca Comunale - viale Po 16, Rubano (PD) Nel suo
Event Details
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
sabato 6 maggio 2023, ore 10.00 e ore 11.15
Biblioteca Comunale – viale Po 16, Rubano (PD)
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
(Saturday) 10:00 - 12:00
Location
Biblioteca Comunale di Rubano (Pd)
viale Po 16, Rubabo (Pd)

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
giovedì 4 maggio 2023, doppia replica ore 09.30 e ore 11.30
Auditorium San Nicolò – Calle S. Nicolò, Chioggia (VE)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in collaborazione con ULSS 3 Serenissima
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Thursday) 9:30 - 11:30
Location
Auditorium San Nicolò - Chioggia VE
Calle S. Nicolò, Chioggia VE

Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso
Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso di teatro in lingua italiana rivolto agli studenti.
Maggiori informazioni sul nostro approccio alla formazione qui.
Time
February 1 (Wednesday) 0:00 - May 31 (Wednesday) 0:00
april 2023

Event Details
I PICCOLI MAESTRI di Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche a cura di Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro giovedì 27 aprile 2023, ore 20.45 Biblioteca Comunale - Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Event Details
I PICCOLI MAESTRI di Luigi Meneghello
con Filippo Tognazzo
musiche a cura di Ivan Tibolla
una produzione Zelda Teatro
giovedì 27 aprile 2023, ore 20.45
Biblioteca Comunale – Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Time
(Thursday) 20:45 - 21:45
Location
Biblioteca Comunale di Jesolo
Piazzetta Jesolo 1, Jesolo VE

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo giovedì 13 aprile 2023, doppia replica I.I.S. I.T.G. Andrea Palladio - via Tronconi 22, Treviso ingresso riservato all'istituto Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
giovedì 13 aprile 2023, doppia replica
I.I.S. I.T.G. Andrea Palladio – via Tronconi 22, Treviso
ingresso riservato all’istituto
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Thursday) 10:00 - 12:00
Location
I.T.I.S. Andrea Palladio
Via Tronconi 22, Treviso TV

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
mercoledì 12 aprile 2023, ore 11.00
Sala Parrocchiale, Quarto d’Altino (VE)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in collaborazione con ULSS 3 Serenissima
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Wednesday) 11:00 - 12:00
Location
Teatro Parrocchiale - Quarto d'Altino (VE)
via Comm. Domenico Veronese, Portegrandi di Quarto d'Altino (VE)

Event Details
LIBRICINA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro sabato 1 aprile 2023, ore 10.30 Biblioteca Comunale - Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE) Nel suo viaggio intorno al
Event Details
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
sabato 1 aprile 2023, ore 10.30
Biblioteca Comunale – Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
(Saturday) 10:30 - 11:30
Location
Biblioteca Comunale di Jesolo
Piazzetta Jesolo 1, Jesolo VE

Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell'Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione
Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione con l’altro.
IN PUNTA DI PIEDI
i miei primi scarabocchi teatrali
a cura di Francesca Bellini
Scuola dell’infanzia
A volte, per gli adulti, è difficile comprendere il mondo dei bambini. Con questo percorso vogliamo perciò provare a entrare in punta di piedi nel loro mondo. L’idea di laboratorio teatrale IN PUNTA DI PIEDI non tende, perciò, alla formazione di attori in miniatura, ma pone l’attenzione prima di tutto sulla comunicazione non verbale, sui gesti e sugli “scarabocchi teatrali” che i bambini possono creare. Il corpo, prima della parola, si fa veicolo di comunicazione perché i bambini sono già soggetti competenti e sensibili al linguaggio artistico e teatrale.
UN ARCOBALENO A POIS
alla scoperta delle emozioni
a cura di Francesca Bellini e Anna Valerio
Scuola Primaria
Riuscire a dare un nome alle proprie emozioni per imparare a conoscerle e riconoscerle negli altri è senza dubbio una tappa fondamentale per la crescita di ciascun individuo e per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Integrando l’uso di vari linguaggi (parola, corpo, suono, gesto) il percorso offre ai bambini e bambine una serie di stimoli per identificare ed esprimere ciò che sentono e per divenire consapevoli delle emozioni altrui.
Per maggiori informazioni sui nostri laboratori:
formazione@zeldateatro.com
Time
January 23 (Monday) 8:00 - April 8 (Saturday) 13:00
CALENDARIO
june, 2023
- Event Name
mon
tue
wed
thu
fri
sat
sun
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
No Events