may
Progetto REMIX - Francia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
10 febbraio 2025 > Collège de Champier – Champier + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône – Trévoux
14 maggio 2025 > Collège Le Luberon – Cadenet
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
5 giugno 2025 > Collège Jean-Philippe Rameau – Versailles + atelier
FOSCOLO io sono un uomo libero
13 marzo 2025 > Lycée international de Valbonne – PREMIÈRES SI et ESABAC
16 maggio 2025 > Lycée Honoré Romane – Embrun / Collège Les Ecrins + atelier
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
11 febbraio 2025 > Collège Saint Thomas d’Aquin Veritas – Saint-Genis Laval + atelier
11 marzo 2025 > Liceo Simone Veil – Valbonne
12 marzo 2025 > Collège l’Éganaude
PIRANDELLO ogni realtà è un inganno
12 febbraio 2025 > Cité scolaire de Tarare – Lycée polyvalent René Cassin + atelier
13 febbraio 2025 > Collège Saint Joseph & Lycée Saint Pierre- Bourg en Bresse + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône – Trévoux
12 maggio 2025 > Collège Guillaume Vento – Menton + atelier
15 maggio 2025 > Lycée Lucie Aubrac – Bollène
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
Progetto in collaborazione con ARTED NET Education.
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
February 10 (Monday) 8:00 - June 5 (Thursday) 14:00
Progetto REMIX - Italia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° «A. Manuzio”, Venezia
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
FOSCOLO io sono un uomo libero
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° «A. Manuzio”, Venezia
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
21 febbraio 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > ITIS Carlo Zuccante, Venezia
8 maggio 2025 >I.T.E.T. Aulo Ceccato, Vicenza
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
February 20 (Thursday) 8:00 - May 8 (Thursday) 14:00
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15 Teatro Astra - Contrà Barche, 53, Vicenza ingresso riservato agli istituti aderenti evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15
Teatro Astra – Contrà Barche, 53, Vicenza
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada Giusta”, progetto di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale, coordinato dalla Prefettura di Vicenza e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza. L’evento è offerto dall’Automobile Club Vicenza.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Wednesday) 9:15 - 11:30
Teatro Astra - Vicenza
Contrà Barche, 53, 36100 Vicenza VI
TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani mercoledì 21 maggio, ore 18:30 Teatro Accademico - Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV) progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
mercoledì 21 maggio, ore 18:30
Teatro Accademico – Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
cerimonia di consegna Borse di Studio
INGRESSO RISERVATO
eventuali posti disponibili saranno assegnati presso la biglietteria del Teatro il 21/05 dalle 16.00
biglietteria: 0423 735600 / teatro@comune.castelfrancoveneto.tv.it
(Wednesday) 18:30 - 20:00
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto (TV)
Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)
Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452