• it

giugno

mar17giu21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Scandolara, 60, 31059 Scandolara TV

dom22giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casale sul Sile (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Chiesa Lughignano, 6, 31032 Lughignano TV

gio26giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Silea (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Giuseppe Mazzini, 31057 Silea TV

sab28giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Piazza Leonardo Da Vinci, 31030 Dosson di Casier (TV)

luglio

mer02lug18:0019:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ - MINI TOROTOTELA in Casa Viva a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie18:00 - 19:00 via Besta 5, Dosson di Casier (TV)

gio03lug21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Albera, 3, 31059 Sant'Alberto TV

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Torototela Torotota 2025-06-11T06:22:13+00:00

TOROTOTELA TOROTOTÀ

l’edizione 2025 è arrivata!

UNA COMUNITÀ CHE CRESCE INTORNO AL TEATRO

Il festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie TOROTOTELA TOROTOTÀ, a cura di Zelda Teatro con il sostegno dei Comuni di Preganziol, Casale sul Sile, Silea, Zero Branco e Casier, torna anche nell’estate 2025 con nuove proposte e uno sguardo ancora più attento ai bisogni del territorio.

Giunto alla sua ottava edizione, il festival si arricchisce di un’importante novità: un Fuorifestival dedicato agli adolescenti e al mondo della scuola.

Sono inoltre proposte iniziative specifiche pensate per avvicinare i più giovani al linguaggio del teatro e favorire percorsi di crescita creativa e personale.

Dal primo giugno al 26 luglio 2025, vi aspettiamo con oltre 15 appuntamenti tra spettacoli di teatro, narrazione, teatro di figura, circo teatro e proposte che uniscono parola e musica. Un’attenzione speciale è rivolta al teatro sociale e alla disabilità, con la prosecuzione del percorso laboratoriale in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down – Marca Trevigiana. Quest’anno, il laboratorio culminerà in un evento pubblico di restituzione aperto alla cittadinanza, frutto di un lavoro che prosegue ormai da due anni.
 
Il programma si completa con:
la biciclettata in collaborazione con FIAB Treviso APS, un’occasione per riscoprire il territorio con lentezza e curiosità;
laboratori teatrali che coinvolgono genitori e figli insieme;
– la rinnovata attenzione al teatro in natura, in collaborazione con fattorie e realtà che promuovono attività all’aria aperta;
– la continuità dei progetti con luoghi che accolgono anziani e persone con disabilità, per portare il teatro anche dove difficilmente arriva.
Il festival si conferma una vera e propria carovana gentile, capace di attraversare luoghi, comunità e generazioni, mettendo al centro bambini, ragazzi e famiglie, ma anche cogliendo le esigenze più profonde del territorio.
TOROTOTELA TOROTOTÀ è un invito ad abitare i luoghi con occhi nuovi, a incontrarsi attorno a un palco, a un libro, a un laboratorio, per condividere la meraviglia dello spettacolo dal vivo e la bellezza delle relazioni umane.
 
Tutti gli eventi sono possibili grazie al fondamentale supporto delle amministrazioni comunali e alla preziosa collaborazione delle realtà associative del territorio, che rendono ogni appuntamento un’occasione di incontro, cultura e condivisione.
 
Vi aspettiamo per vivere insieme un’estate di teatro, natura e relazioni!
 
Zelda Teatro
Scarica la brochure completa del festival
Scarica la locandina del festival
Vedi l’archivio delle edizioni passate

Rimanete con noi attraverso i nostri canali social, strada facendo vi daremo tanti dettagli aggiuntivi!

invia messaggio WhatsApp con la scritta 'NEWS ON' a +39 328 113 8165
Inviate un messaggio WhatsApp a +39 328 1138165 con scritto ‘NEWS ON’ per rimanere aggiornati sugli eventi del festival.
Iscriviti alla nostra newsletter su www.zeldateatro.com.
GUARDA IL CALENDARIO COMPLETO DEL FESTIVAL
PRENOTA SUBITO ON-LINE UN EVENTO
PARTNER E SPONSOR

TOROTOTELA sostenibile

Il festival ha intrapreso un percorso verso la sostenibilità, recependo le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica e le linee guida per festival sostenibili dell’associazione culturale TrovaFestival, BBSLombard, Ateatro webzine di cultura teatrale e MEC Master in Eventi e Comunicazione per la Cultura dell’Università Cattolica.

Azioni per la sostenibilità

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE

TANTE POSSIBILITÀ DI  VIVERE IL FESTIVAL
Il festival si divide in categorie per permettere al pubblico di scegliere, di volta in volta, le modalità preferite di viverlo.
Vi invitiamo a visionare, per ogni evento, le modalità di accesso e di prenotazione, che possono variare. Quando non obbligatoria, la prenotazione è sempre e comunque caldamente consigliata.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione in merito!

TOROTOTELA

SERATE DI COMUNITÀ

Spettacoli itineranti che, insieme a momenti di comunità che anticipano gli spettacoli, fanno vivere quartieri e piazze, strade e luoghi, talvolta preclusi al pubblico.

Per bambini e famiglie, consigliati per le fasce d’età indicate.

MINI TOROTOTELA

POMERIGGI LETTERARI

Un’occasione per esplorare luoghi e realtà poco conosciute del territorio attraverso il piacere della lettura e dell’ascolto.

Per bambini nelle fasce d’età indicate.

EXTRA TOROTOTELA

PROPOSTE EXTRA QUOTIDIANE

L’anteprima in fattoria dedicata ai piccolissimi, una biciclettata ciclo-naturalistica lungo la via del Sambuco, laboratori teatrali in collaborazione con altre realtà del territorio.

Per bambini e famiglie, consigliati per le fasce d’età indicate.

TOROTOTELA INCLUSIVO

LA CURA

Il nostro contributo alla diffusione di un teatro gentile e inclusivo, un teatro che si prende cura.

Per tutti dai 10 anni.

TEATRO IN NATURA

Una serata insieme a testa in su a guardar le stelle, in un contesto in cui la natura e il rapporto con essa è un elemento imprescindibile.
Un’esplorazione laboratoriale personale e condivisa attraverso il teatro e la danza. 

FUORI FESTIVAL

Da quest’anno il Fuorifestival è dedicato agli adolescenti e al mondo della scuola, per valorizzare ciò che il territorio offre e per continuare a mettere al centro delle nostre scelte bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

TOROTOTELA

NINA DELLE STELLE

Zelda Teatro

di e con Filippo Tognazzo

In collaborazione con il Comune di Zero Branco e la Biblioteca Comunale di Zero Branco.

Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole.
Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo. Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Una delicata e divertente favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.

Teatro d’attore, oggetti animati a vista, musica dal vivo.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 45 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo semifinalista IN-BOX VERDE 2022 e ospitato dai principali festival scientifici italiani (Genova, Bergamo, Milano, Padova).

mar 17 giugno 2025

via Scandolara 60 (sul retro della Chiesa Parrocchiale)
Scandolara di Zero Branco (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto il tendone adiacente
ore 21.00 > spettacolo
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Gruppo Teatrale Panta Rei, Vicenza

di Barbara Scalco, regia di Paolo Bergamo, con Matilde Sgarbossa, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Davide Stocchero

In collaborazione con il Comune di Casale sul Sile, il Gruppo Sportivo Amatori Calcio Casale S.S., Mens Civica e FATA Festival.

Tanti anni fa, nella giungla indiana, un cucciolo d’uomo fu salvato dalla pantera Bagheera e accolto dal branco dei lupi, crescendo sotto la guida dell’orso Baloo e secondo le leggi della natura.
Ma oggi la minaccia di Shere Khan incombe di nuovo. Mowgli non è più un bambino: è cresciuto e deve fare i conti con se stesso, riconoscere la sua vera identità. Riuscirà ad affrontare la tigre? Ma soprattutto, riuscirà a lasciare la giungla e trovare il proprio posto tra gli uomini?
Dal romanzo di Rudyard Kipling, uno spettacolo per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza.

Teatro d’attore e di figura, con ripresa di immagini e video dal vivo.
Consigliato dai 4 anni.
Durata: 55 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo vincitore del Premio Otello Sarzi 2023.

dom 22 giugno 2025

Campo sportivo
via Chiesa Lughignano, Lughignano di Casale sul Sile (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile, via Vittorio Veneto
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata (porta il plaid!)
ore 21.00 > spettacolo
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

VALENTINA VUOLE piccola narrazione per attrici e pupazzi

progetto G.G. / Accademia Perduta Romagna Teatri, Ravenna

di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti

In collaborazione con il Comune di Silea e AUSER Polaris APS.

Questa è la storia semplice di una bambina.
Che è anche una principessa. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente. Ma è sempre arrabbiata e urla, urla sempre, perché tutto vuole sempre di più. Valentina Vuole. Forse le manca qualcosa. Ma cosa non sa. E i grandi?
Sembrano non capire. A volte la cosa più importante è anche la più difficile da vedere e da trovare.
E per farlo Valentina dovrà cercare nel mondo, perché è lì che bisogna andare per diventare grandi.

Valentina vuole è favola di desideri e sogni. Vizi, capricci e regole. E del coraggio che i piccoli e i loro grandi devono avere per poter crescere. Una storia di gabbie che non servono a niente, di frulli di vento e di libertà.

Teatro di narrazione, figura e oggetti.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo vincitore del Premio Eyes Wide Open 2019 per la migliore drammaturgia.

gio 26 giugno 2025

Parco dei Moreri
via Giuseppe Mazzini 11
Silea (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’adiacente Centro Anziani
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > laboratorio SEMERADICE per genitori e figli insieme
Zelda Teatro propone un incontro di laboratorio teatrale per piccoli e grandi. Il fuori diventa luogo per fare teatro; i sensi stimolati, dalla bellezza di ciò che ci circonda ci accompagneranno in questo momento di laboratorio teatrale in cui piccoli e grandi potranno dedicarsi del tempo insieme, potranno giocare con l’immaginazione, i gesti e le parole.
ore 19.00 > spazio picnic (porta il plaid!) con foodtruck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo
ingresso 2 euro
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI

Collettivo Clown, Milano

di e con Andrea Meroni e Francesco Zamboni

In collaborazione con la Pro Loco di Casier Dosson e il Comune di Casier.

Due eccentrici panettieri con velleità circensi iniziano a far lievitare dall’impasto del pane scherzi e giochi di ogni sorta. Tra acrobazie pericolanti, giocoleria con gli strumenti del fornaio e nuvole di farina magica, non di solo pane riderà il pubblico, ma di ogni gag dei nostri panettieri!

Clown, giocoleria, acrobatica, pizza freestyle, magia comica e …
Per tutti.
Durata: 45 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
– spettacolo vincitore del Premio Gianni Damiano a Lunaticha 2017;
– spettacolo finalista Premio Takimiri Clown&Clown 2016;
– terzo posto al 38° Festival Nazionale Teatro Ragazzi di Padova 2019.

sab 28 giugno 2025*

*questa è la data corretta
piazza Leonardo Da Vinci, Dosson di Casier (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Palestra Comunale di Dosson, via Fermi 1
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ore 19.00 > spazio picnic, i locali della piazza mettono a disposizione cibo da asporto
ore 21.00 > spettacolo
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
MINI TOROTOTELA

LIBRICINA in Casa Viva
una casa gentile e accogliente

Zelda Teatro

con Marica Rampazzo

In collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.

Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.

mer 2 luglio 2025

Casa Viva
via F. Besta 5
Dosson di Casier (Tv)
in caso di maltempo l’attività sarà annullata
ore 18.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

BELLA E BESTIA

Diviso per Zero, Roma / Dracma Centro sperimentale di arti sceniche, Reggio Calabria

di Francesco Picciotti, con Francesca Villa

In collaborazione con il Comune di Zero Branco e la Biblioteca Comunale di Zero Branco.

Lo spettacolo è proposto in PRIMA NAZIONALE.

In paese si dice che nel bosco c’è un essere misterioso che vive da solo, rinchiuso in un lugubre castello in mezzo al bosco. Nessuno lo ha mai visto in volto ma pare sia una bestia orrenda e pericolosissima e tutti ne hanno paura. E c’è una ragazza, laboriosa e gran lettrice, amata da tutti quelli che la incontrano. Come faranno questi due personaggi ad innamorarsi e a vivere felici e contenti? E come riusciranno la paura e l’amore a parlarsi? La fiaba de LA BELLA E LA BESTIA parla degli opposti, che non è detto che si attraggano se prima non imparano a conoscersi, di come, non cedendo alla paura, l’amore possa nascere nei posti più insperati.

Teatro di narrazione e oggetti animati a vista.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 50 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
la compagnia DIVISO PER ZERO ha vinto il premio IN-BOX VERDE 2025.

gio 3 luglio 2025

via Albera 3 (sul retro della Chiesa Parrocchiale)
Sant’Alberto di Zero Branco (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’area coperta adiacente
ore 21.00 > spettacolo
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

LE MANI DI EFESTO

Diviso per Zero, Roma

di e con Francesco Picciotti

In collaborazione con il Comune di Preganziol, la Biblioteca Comunale di Preganziol, Associazione NOI Santrovaso e la Parrocchia di Santrovaso, Slow Food Treviso, GAS di Preganziol e Non Negozio.

La storia narra di Efesto, il dio artigiano, a cui, prima di nascere, fu mostrata l’immagine di due mani: il segno del suo destino. Diverso dagli altri dei, che rifuggono il lavoro manuale, Efesto trova nella creazione il senso della propria esistenza. Scacciato dall’Olimpo per la sua bruttezza, cresce ai piedi dell’Etna, dove libera la sua immensa creatività. Inventa, costruisce, sogna di tornare tra gli dei… ma scopre che la vera felicità non è nel riconoscimento altrui, bensì nella fedeltà a se stessi.
La scena si anima con una baracca che si trasforma in Olimpo, Etna, e laboratorio, in un racconto fatto di figure, oggetti e invenzioni. A raccontarlo è un burattinaio, artigiano del teatro, che come Efesto usa le mani per dare forma al meraviglioso.

Baracca e burattini.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 45 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
– spettacolo Vincitore del Premio Otello Sarzi 2021
– spettacolo selezionato al Festival Trallallero 2021

– la compagnia DIVISO PER ZERO ha vinto il premio IN-BOX VERDE 2025

ven 4 luglio 2025

piazza Diaz 1
Santrovaso di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > attività a cura del gruppo animazione dell’Associazione NOI di Santrovaso e gioco dell’oca con il Pedibus, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic, possibilità di prenotare il pasto con Slow Food alla seguente e-mail: treviso@network.slowfood.it *
ore 21.00 > spettacolo
* menù
prenotazione e-mail a treviso@network.slowfood.it
> Panino con porchetta e lattuga > 6,00 euro
> Panino con formaggio e lattuga > 6,00 euro
> Sacchetto da 3 polpette della nonna (di carne) > 6,00 euro
> Sacchetto con 3 polpette dei nipoti (vegetariane) > 6,00 euro
> Birra alla spina e acqua da 500 ml
Il pane è del panificio Pasqualato di San Biagio di Callalta
Porchetta e carni della polpetta sono di ‘ Il piacere della carne macelleria and more’ di Silea
Le verdure sono di Paia de Pasqua di Canizzano
I formaggi sono di Ca’ Donadel di Mogliano Veneto
La birra è del Birrificio del Pompiere di Gardigiano
ingresso simbolico 2 euro
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TEATRO IN NATURA

SI SOGNA

fine settimana in fattoria per ragazze e ragazzi

condotto da Francesca Bellini e Claudia Pozzebon, Zelda Teatro

In collaborazione con la Biofattoria Didattica Rio Selva e Treviso Astronomica.

Alza gli occhi,
Guarda in su.
Vedi,
Una piccola luce.
Una stella, un desiderio.
Un racconto, di mani, di piedi, di occhi parole.
Piccole, come i sogni nel cassetto, come un barattolo di stelle.

Un fine settimana in fattoria per condividere pensieri, riflessioni, giochi, sul grande tema dei desideri.
Le stelle ci faranno da guida, un pò come la stella polare per i marinai, ci indicherà la strada per giocare con il teatro e con la danza, per osservare il cielo e le stelle, per prenderci del tempo, di ascolto del corpo, degli altri e della natura che ci circonda.

Rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

sab 5 dom 6 luglio 2025

BioFattoria Didattica Rio Selva
via Rio Serva 13, Preganziol (Tv)
sabato 5 luglio
ore 17.30  > laboratorio di danza teatro
ore 20.00 > cena in fattoria
ore 22.00 > osservazione del cielo con Treviso Astronomica
sabato 6 luglio
ore 10.30  > laboratorio di teatro
ore 12.30 > pranzo in fattoria
ore 14.30 > laboratorio di teatro
ore 16.30 > merenda
ore 17.00 > restituzione finale
iscrizione necessaria, massimo 15 partecipanti
quota a persona 100 euro
la quota comprende i laboratori, i pasti (cena del 5 luglio, pranzo e merenda del 6 luglio) e la copertura assicurativa
non sono richieste quote associative, viene emessa fattura elettronica
NB: non è previsto il pernottamento in fattoria
Prenotazione telefonica o e-mail:
mob. 328 113 8165 (Claudia), 340 936 2803 (Federica)
prenotazioni@zeldateatro.com
TOROTOTELA

FRACANAPA

Bambabambin, Belluno

di e con Paolo Rech

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol e Gruppo Festeggiamenti di Preganziol.

Lo spettacolo è proposto in PRIMA NAZIONALE.

Quando ero bambino vivevo in una piccola fattoria con mia nonna. Lei se ne stava tutto il giorno seduta sulla sua vecchia poltrona, recitando il rosario. L’unico momento in cui usciva dalla sua stanza era quando nel nostro cortile arrivava la baracca dei burattini; allora, mia nonna si metteva davanti al teatrino e rideva per tutto lo spettacolo come una bambina. Finito lo spettacolo, io dovevo ripetere per lei quelle storie: le avventure di Fracanapa, un astuto burattino, del suo fedele cavallo e degli altri animali della fattoria, intrecciate ai racconti del Dottore, del Frate, del Diavolo e come sempre… della Morte.

Narrazione e burattini.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 50 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
– primo premio “Vetrina Figura Italia” 2005
– premio Silvano d’Orba “Ai bravi burattinai d’Italia” 2016
– primo premio come miglior attore al Festival Internazionale “Interlyalka” di Uzhorod (Ucraina) 2019
– premio speciale della giuria al International Puppet Festival di Kiev (Ucraina) 2019
– premio “Ribalte di Fantasia” come “Maestro d’Arte tra tradizione ed innovazione” 2024

mar 8 luglio 2025

Parco di via Monte Antelao
Borgo Fiorito di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il solo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > laboratorio con SPAZIO MAH_Mail Art Happenin | Gruppo aperto di arte postale per tutti
Un laboratorio aperto per fare arte postale insieme. Porta con te un francobollo B (1,30) e il tuo astuccio con penne e colori. La Mail Art è un fenomeno artistico nato negli anni sessanta che propone un’arte di tutti e per tutti che viaggia attraverso il servizio postale creando una rete di creatività e relazioni. Laboratorio gratuito a cura di Chiara Bertoncello e Collettivo MAH, aperto a tutte le età e abilità.
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo
ingresso simbolico 2 euro, offerto ai bambini da AVIS Preganziol
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
MINI TOROTOTELA

LIBRICINA in Casa Sole
una casa di nuove possibilità

Zelda Teatro

con Marica Rampazzo

In collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.

Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.

mer 9 luglio 2025

Casa Sole
via Pesare 6
Borgo Verde di Preganziol (Tv)
in caso di maltempo l’attività sarà annullata
ore 18.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
EXTRA TOROTOTELA

BICICLETTATA del SAMBUCO, II edizione

In collaborazione con FIAB Treviso APS.

Proponiamo un nuovo tratto del percorso -naturalistico IL SAMBUCO, che si sviluppa ad anello su strade comunali per circa tredici chilometri e prende il nome dall’omonima pianta che cresce nella zona.
La biciclettata, che ci farà conoscere le nuove piste ciclabili del territorio, è organizzata in sicurezza con la collaborazione della Polizia Comunale e della Croce Rossa.

Per tutti, minori accompagnati.

sab 12 luglio 2025

piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè)
Sambughè di Preganziol (TV)
in caso di maltempo la biciclettata sarà annullata
ritrovo > ore 17.30
partenza > ore 18.00
rientro > ore 19.30
al rientro sarà aperta la zona picnic con food truck Il Buon Panino
per chi desidera la serata prosegue come da programma TOROTOTELA (info all’evento successivo)
quota di adesione comprensiva di assicurazione
adulti e bambini 2 euro
prenotazione necessaria
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

PINOCCHIO vita e imprese di un burattino

progetto G.G. / Accademia Perduta Romagna Teatri, Ravenna

di e con Francesca Grisenti e con Davide Zilli (pianoforte e canzoni)

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Protezione Civile di Preganziol, Non Negozio, GAS Preganziol,  Gruppo Festeggiamenti Sambughè e Parrocchia di Preganziol e Sambughè.

Lo spettacolo è proposto in PRIMA NAZIONALE.

A fine ‘800 viene pubblicato Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino in cui la mirabile penna di Carlo Collodi, tra mille colpi di scena, narra le peripezie di vita, a volte accidentali, a volte dannose, a volte crudeli, a volte tenerissime, di Pinocchio appunto. Una marionetta animata.
Che è molto, molto di più di un semplice pezzo di legno. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, molto di più di un naso che si allunga quando dice le bugie.
Perché Pinocchio è un’icona universale è un po’ un pezzettino di ognuno di noi. Che si riscopre ad ogni lettura.
Un capolavoro mondiale della letteratura per ragazzi qui riletto e interpretato da Francesca Grisenti accompagnata dalle musiche e dalle canzoni del cantautore Davide Zilli.

Teatro d’attore e di figura, con musiche e canzoni dal vivo.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.

sab 12 luglio 2025

piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè)
Sambughè di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il solo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 17.30 > biciclettata del Sambuco in collaborazione con FIAB (vedi evento precedente)
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > laboratorio a cura della Fattoria Didattica CampoAtavola (Ca’ Donadel)
Nella campagna di Cà Donadel un esploratore ha riempito il suo sacchetto di natura: rami, fiori, frutti, semi e altro ancora. Diamo un nome a tutte le cose attraverso i sensi e le nostre osservazioni.
ore 19.00 > angolo morbido di lettura con i lettori volontari della Biblioteca di Preganziol, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo
ingresso simbolico 2 euro
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

SEGGIOLINE per diventare grandi

Teatro Telaio, Brescia

di e con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Pro Loco Preganziol e AIDO Preganziol.

Lui è molto ordinato. Costruisce sedie per stare seduti, fermi, composti. Per stare come si deve stare. Per fare quello che si deve fare.
Ma all’improvviso arriva Lei, che sembra volare di qua e di là, col suo sacchetto pieno di strane cose: oggetti e colori diversi come diverse sono le cose di cui è fatto il mondo. E queste cose servono a completare. A trasfigurare. A fare crescere e diventare grandi.
Un viaggio surreale tra due emozioni… anzi tante quante ne possono nascere dall’incontro di due persone che sembrano distanti tra loro ma forse, anche se non lo sanno, hanno bisogno l’una dell’altra.

Teatro d’attore non verbale e clownerie.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 45 minuti.

SEGNALAZIONI:
– Festival SEGNALI di Milano, 2023
– Festival PALLA AL CENTRO di Pescara, 2024
– Little Ladies, Little Gentlemen International Children’s Theatre Festival ad Ankara (Turchia), 2025

mar 15 luglio 2025

campo sportivo del Centro Civico
via Bacchina 33, Settecomuni di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il solo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > angolo morbido di lettura con i lettori volontari della Biblioteca di Preganziol, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo
ingresso simbolico 2 euro
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
MINI TOROTOTELA

LIBRICINA al Parco del Gatto Addormentato

Zelda Teatro

con Marica Rampazzo

Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.

mer 16 luglio 2025

Parco del Gatto Addormentato
via Pastore e via Togliatti
Frescada di Preganziol (Tv)
in caso di maltempo l’attività sarà annullata
ore 18.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

DARWIN evoluti per caso?

Compagnia ARTEMIS DANZA, Parma

di e con Francesco Marchi e Christian Pellino

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol, Associazione NOI Frescada e la Parrocchia di Frescada, GAS di Preganziol e Non Negozio.

Lo spettacolo è proposto in PRIMA NAZIONALE.

Come il bruco si trasforma e diventa farfalla attraverso la metamorfosi, anche l’uomo passa attraverso più fasi prima di compiere un’evoluzione. Dagli organismi monocellulari all’Homo Sapiens, dal neonato all’adulto tutto evolve alla continua ricerca della perfezione… ma qualcosa è andato storto! Il pianeta è in pericolo e l’umanità non è certo senza difetti. Così uno scienziato eccentrico prova a raccontarci cosa è accaduto all’umanità e alla Terra dal Big Bang a oggi. Ad aiutarlo nell’impresa un personaggio poliedrico che non comunica a parole ma con il corpo e il movimento, incarnerà le diverse fasi di questa pazza metamorfosi.

Danza teatro e teatro d’attore.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 45 minuti.

ven 18 luglio 2025

Campo dell’Oratorio
via della Pace
Frescada di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il solo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > incursioni letterarie a cura della Biblioteca Comunale, angolo morbido di lettura, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo
ingresso offerto dalla Farmacia Brunello di Frescada
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

RODARI IN VALIGIA

Teatro dell’Orsa, Reggio Emilia

di Monica Morini, con Chiara Ticini e Alice Melloni

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol, Casa Codato e Fondazione il Nostro Domani e Gruppo Alpini Preganziol.

Lo spettacolo è proposto in PRIMA REGIONALE.

Una narrazione di fiabe e storie ispirate al repertorio del Grande Fantasticatore Gianni Rodari con uno sguardo che rovescia lo stereotipo. Protagoniste che intraprendono nuove strade, indagano l’ignoto e  nel bosco tengono testa al lupo.  
Una valigia zeppa di emozioni, un viaggio sorprendente e coinvolgente. Come sosteneva il maestro Rodari, le storie servono proprio perché in apparenza sembrano non servire a niente, servono alla poesia, alla musica e alla persona intera o meglio ancora a completare la persona .
Un tempo per ridere e incantarsi, un inno alla Fantastica e al pensiero libero per cuori di tutte le taglie . 

Narrazione.
Consigliato dai 4 anni.
Durata: 45 minuti.

mar 22 luglio 2025

Casa Codato
via Pesare 6
Borgo Verde di Preganziol (TV)
in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00> apertura al pubblico
ore 19.00 > incursioni letterarie a cura della Biblioteca Comunale, angolo morbido di lettura, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic e anguriata offerta da Casa Codato
ore 21.00 > spettacolo
ingresso offerto da L’angolo della Telefonia di Preganziol
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
MINI TOROTOTELA

LIBRICINA a BORGO GATTO

Zelda Teatro

con Marica Rampazzo

In collaborazione con la cooperativa Castel Monte.

Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.

gio 24 luglio 2025

Borgo Gatto, villaggio residenziale per anziani autosufficienti
via Schiavonia 84/86, Preganziol (Tv)
in caso di maltempo l’attività sarà spostata all’interno
ore 18.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
TOROTOTELA

INCIAMPO LuNà e il bosco

Compagnia Bellini/Costantini e Zelda Teatro

di e con Francesca Bellini e Giulia Costantini

In collaborazione con il Comune di Casale sul Sile, Associazione Terra Madre e FATA Festival.

Lo spettacolo è proposto in ANTEPRIMA NAZIONALE.

INCIAMPO prende vita a partire dall’albo illustrato Cappuccetto Rosso (Primo Sogno) di Gabriel Pacheco, e si trasforma in un viaggio iniziatico tra desiderio e paura, regole e trasgressioni.
Protagoniste sono due sorelle: Lu, la maggiore, ligia alle regole e impegnata a farle rispettare, e Nà, la più piccola, irresistibilmente attratta da ciò che si trova oltre la soglia di casa. Un giorno, alle due bambine non è più concesso andare a trovare la nonna. Da quel momento, ogni notte diventa un varco verso l’ignoto.
La prima notte, Nà esce di casa da sola.
La seconda notte, osa oltrepassare il confine del giardino.
La terza notte si avventura nel cuore del bosco.
Lu, tormentata dai sogni in cui vede la sorella allontanarsi, decide infine di seguirla. Nel bosco si cela il lupo, ma soprattutto si celano le proprie paure. È un luogo dove si perde facilmente l’equilibrio, dove l’“inciampo” diventa passaggio obbligato per crescere.
E quando inciampiamo, non sappiamo mai quale nuovo equilibrio riusciremo a trovare.

Teatro d’attore.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo finalista PREMIO SCENARIO INFANZIA 2022.

ven 25 luglio 2025

Associazione Terra Madre
via Peschiere 115, Casale sul Sile (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile, via Vittorio Veneto
ore 18.00 > apertura al pubblico
ore 18.30 > spettacolo
ore 19.30 > apericena a cura di Terra Madre
in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile
spettacolo ingresso libero
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE
apericena a cura di Terra Madre e della chef Silvia Cappellazzo
contributo richiesto, prenotazione telefonica necessaria per l’apericena
al n. (presto online)
TOROTOTELA

LA GALLINELLA ROSSA

Tanti Cosi Progetti, Ravenna

di e con Danilo Conti

In collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol, CRAP Preganziol, Slow Food Treviso, AIDO e AVIS, GAS di Preganziol, Non Negozio e la Cooperativa Castel Monte ONLUS.

C’era una volta una gallinella rossa che viveva in una fattoria con i suoi pulcini…
Un giorno, mentre stava razzolando alla ricerca di cibo, trovò dei chicchi di grano… e le venne un’idea geniale: fare il pane!
Ma chi l’avrebbe aiutata?
Il maiale dormiva, il gatto si stiracchiava, l’anatra giocava… Nessuno aveva tempo!
Così la gallinella si rimboccò le piume e fece tutto da sola: seminò, raccolse, impastò e cucinò.
Quando il profumo del pane caldo si diffuse, tutti gli animali corsero… ma era ormai troppo tardi?
La storia è ispirata a una celebre fiaba della tradizione popolare anglosassone, conosciuta in molte varianti in tutto il mondo. Attraverso personaggi semplici e situazioni quotidiane, trasmette valori universali come la collaborazione, l’impegno e la condivisione.

Teatro d’attore, pupazzi e oggetti musicali.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 muniti.

sab 26 luglio 2025

Corte della Biblioteca Comunale
Piazzetta Ronfini 1
Preganziol (TV)
in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > spazio picnic e anguriata (porta il plaid!) con possibilità di prenotare il pasto con Slow Food alla seguente e-mail: treviso@network.slowfood.it (menù disponibile 15 gg prima dell’evento)
ore 19.00 > laboratorio teatrale SEME RADICE figli e genitori insieme (o altro accompagnatore) a cura di Francesca Bellini per AIDO e AVIS Preganziol, angolo del Non Negozio e del GAS e gioco dell’oca con il Pedibus
ore 21.00 > spettacolo
ingresso offerto da Pass par Tour – marketing, content, eventi
prenotazione consigliata per lo spettacolo, necessaria per il laboratorio teatrale
PRENOTA ON-LINE
EXTRA TOROTOTELA

LABORATORIO TEATRALE
UNA LEZIONE A SETTIMANA

a cura di Zelda Teatro

condotto da Francesca Bellini

In collaborazione con la Polisportiva Preganziol.

Il percorso del laboratorio teatrale avrà come filo conduttore l’Uomo Vitruviano.
Ma cos’è? Perché Leonardo Da Vinci l’ha pensato e creato? Che relazione esiste tra uomo e ambiente? Tra uomo e forme? Tra corpo e spazio? Tra corpi in uno spazio?E all’interno di un cerchio e di un quadrato, c’è spazio per tutti?
Queste domande saranno punto di partenza per esplorare la relazione, le forme, i corpi pensanti e danzanti.
Corpi che creano piccole drammaturgie gestuali.
Corpi che hanno diverse potenzialità, da scoprire insieme, nel grande giocoche è il teatro.

Dai 4 ai 10 anni, suddivisi per le fasce d’età dell’infanzia e della scuola primaria.

giugno e luglio 2025

Polisportiva Preganziol
via Giacomo Matteotti 2, Preganziol (Tv)
età
gruppo > 4-6 anni
gruppo > 7-10 anni
MAGGIORI INFORMAZIONI
EXTRA TOROTOTELA

LABORATORIO TEATRALE
UNA LEZIONE AL GIORNO

a cura di Zelda Teatro

condotto da Francesca Bellini e Giulia Costantini

In collaborazione con Terra Madre.

Il percorso si propone come un’occasione per fare teatro con bambine e bambini nel “fuori”, ma quali sono le grandi differenze rispetto al “dentro”?
Perché riconosciamo nella natura un luogo magico, e di conseguenza ideale, per fare teatro?
Il laboratorio diventerà un’opportunità per andare alla scoperta di tutto ciò che la natura ci può regalare, suoni, colori, movimenti inattesi, radici solide degli alberi, insetti; la natura diventa anche mezzo per entrare in contatto con l’altro, con il suo sguardo, con la sua identità.
Il teatro si fa veicolo di incontro e diventa un ponte tra le bambine e i bambini e la natura.

dal 30 giugno al 4 luglio 2025

Terra Madre
via Peschiere 115
Conscio di Casale sul Sile (TV)
età
gruppo > 7-9 anni
gruppo > 10-12 anni
MAGGIORI INFORMAZIONI

EVENTI PASSATI

FUORI FESTIVAL

TOROTOTELA CON LA SCUOLA

a cura di Zelda Teatro e dell’Istituto Comprensivo di Preganziol

L’evento è realizzato da Zelda Teatro e l’Istituto Comprensivo di Preganziol, in collaborazione con il Comune di Preganziol, Comitato Genitori 8MEM e Slow Food Treviso.

L’Istituto Comprensivo di Preganziol presenta:
ore 17.30 > esibizione conclusiva del laboratorio di teatro

ore 18.00 > esibizione conclusiva del laboratorio di danza teatro
ore 18.30 > concerto del coro d’istituto e dell’orchestra alunni dell’indirizzo musicale

durante la giornata sarà possibile visitare la mostra d’arte realizzata dagli studenti della scuola secondaria

IL SOGNATORE

CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia

di e con Roberto Anglisani

ore 19.45 > spazio picnic (porta il plaid!) con possibilità di prenotare il pasto con i produttori selezionati da Slow Food
ore 21.15 > spettacolo teatrale IL SOGNATORE

Gli adulti dicono che Milo è un ragazzo difficile, ma lui non si sente affatto difficile, non gli sembra di essere molto diverso dagli altri, forse quello che non piace è quel suo starsene in disparte da solo in silenzio a pensare i suoi pensieri, che spesso lo portano da un’altra parte.
E proprio in questi viaggi del pensiero che a Milo succedono cose incredibili, è come se di colpo le cose di tutti i giorni si trasformassero e un’altra realtà prendesse vita, densa di umori, odori, di fisicità ed esperienze concrete. E quando Milo torna nella realtà di tutti è come se il tempo fosse trascorso a una velocità diversa. Milo fa parte di quella schiera di persone che vengono chiamate sognatori ad occhi aperti. 

consigliato dai 10 anni

sab 17 maggio 2025

Corte della Biblioteca Comunale
Piazzetta Ronfini 1
Preganziol (TV)
ingresso a offerta libera
EXTRA TOROTOTELA: ANTEPRIMA!

UN PICCOLO, PICCOLISSIMO GIARDINO

Ketty Grunchi – Wondering Project, Vicenza

con Delfina Pevere e Lorenza Rizzato

In collaborazione con la BioFattoria Didattica Rio Selva e le Farmacie di San Trovaso e alla Madonnetta.

Lo spettacolo è proposto in ANTEPRIMA NAZIONALE.

C’era una volta un giardino prezioso. Anche se piccolo, anzi, piccolissimo! E proprio in mezzo, una casetta. Dentro, una vecchina. E a fianco, un grande albero. Precisamente, un melo…
Una storia semplice raccontata con azioni, oggetti e pochissime parole. La scenografia naturale si ispira all’opera di Friedensreich Hundertwasser, ecologista austriaco e alla sua poetica visionaria. Nello spettacolo teatro e ambiente trovano un terreno comune per rivolgersi alle famiglie: un minuscolo giardino, a simboleggiare il valore enorme, anche in piccola scala, del patrimonio naturale. Un piccolo giardino può fare da sfondo a innumerevoli storie dentro a una cornice surreale di mondi immaginari.

Teatro d’attore, narrazione e uso di oggetti.
Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Durata: 45 minuti.

dom 1 giugno 2025

BioFattoria Didattica Rio Selva
via Rio Serva 13
Preganziol (Tv)
doppia replica
> ore 11.00, a seguire possibilità di pranzo in fattoria
> ore 17.00, a seguire possibilità di apericena in fattoria
dopo lo spettacolo sarà possibile visitare l’area dedicata agli animali
in caso di maltempo i soli spettacoli si terranno in Sala Granziol
ingresso
spettacolo + pranzo o apericena
– 10 euro bambino
– 18 euro adulto
solo spettacolo
– 7 euro bambino
– 5 euro adulto
menù
> menù bambino: trancio pizza/focaccia, patate al forno e polpettine campagnole, succo di mela bio, biscotto casereccio
> menù adulto: crostino/focaccia ai grani antichi con humus cannellini e salsina dell’orto, lasagne caserecce alle erbe primaverili, verdura al forno e polpettine campagnole, caffè+biscotto casereccio
> acqua di fonte compresa, birra o vino esclusi
i posti sono limitati
ogni bambino deve essere accompagnato
ogni bambino deve essere accompagnato da massimo 2 adulti
prenotazione telefonica o WhatsApp necessaria al  n. 328 113 8165 (Claudia) oppure n. 340 936 2803 (Federica) a partire dal 20 maggio
TOROTOTELA INCLUSIVO

SEGNI

restituzione finale del laboratorio AIPD Associazione Italiana Persone Down

a cura di Francesca Bellini, Zelda Teatro
educatrice Michela Baccaglini
con Michele Baiocco, Mariachiara Caldato, Erika Carlet, Loris Della Colletta, Stefano Dalla Colletta, Michele Collotto, Francesco Donzelli, Alessio Favaro, Leonardo Ornago, Benedetta Storer, Azzurra Vastola

In collaborazione con il Comune, la Biblioteca di Preganziol e Tapa Olearia s.c.a. Cooperativa Trevigiana Produttori Olivicoli.

Abbiamo dei piccoli segni
che ci accomunano.
Abbiamo delle caratteristiche specifiche
come gli animali o i fiori.
Abbiamo delle cicatrici
diverse sulla pelle.
Sono tutti segni che ricordano
perché siamo qui.

Segni è il risultato di un anno di laboratorio teatrale con i ragazzi e le ragazze di Aipd.

Un anno zero, un punto di partenza, non di arrivo.
Segni è il frutto di un percorso di indagine, pensieri, confronti, in cui i segni e le cicatrici sono stati fonte d’ispirazione  per parlare di identità, autonomia, ricordi d’infanzia, diversità.
Sì perché è nella diversità che c’è l’incontro, nell’incontrare l’altro e riconoscerlo come essere unico e inimitabile.

Teatro d’attore.
Consigliato per tutti.
Durata: 40 minuti.

dom 8 giugno 2025

Corte della Biblioteca Comunale
Piazzetta Ronfini 1
Preganziol (TV)
in caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato in data da definirsi
ore 21.00 > spettacolo
ingresso a offerta libera a sostegno dei progetti di teatro sociale di Zelda Teatro
prenotazione consigliata
PRENOTA ON-LINE

CALENDARIO DEL FESTIVAL:

giugno, 2025

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Nessun evento presente

giugno

dom01giu11:3019:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ - ANTEPRIMA in BioFattoria Didattica Rio Selva a Preganziol (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie11:30 - 19:00 via Rio Serva 13, Preganziol (Tv)

dom08giu21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ - INCLUSIVO in Biblioteca a Preganziol (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)

mar17giu21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Scandolara, 60, 31059 Scandolara TV

dom22giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casale sul Sile (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Chiesa Lughignano, 6, 31032 Lughignano TV

gio26giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Silea (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Giuseppe Mazzini, 31057 Silea TV

sab28giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Piazza Leonardo Da Vinci, 31030 Dosson di Casier (TV)

luglio

mer02lug18:0019:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ - MINI TOROTOTELA in Casa Viva a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie18:00 - 19:00 via Besta 5, Dosson di Casier (TV)

gio03lug21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Albera, 3, 31059 Sant'Alberto TV

PRENOTA ON-LINE L’EVENTO CHE VUOI!

TOROTOTELA TOROTOTÀ

VII edizione > giu-lug 2025

CALL VOLONTARI VII EDIZIONE 2025
X