october

sat18oct15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

22oct(oct 22)11:0024(oct 24)12:00I VULNERABILI a Borgo San Lorenzo (FI)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti11:00 - 12:00 (24) Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI

thu23oct17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

thu30oct17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

january, 2023

23jan(jan 23)8:0008apr(apr 8)13:00LABORATORI DI TEATRO PER BAMBINI per l'Istituto Comprensivo di Preganziol (TV)scarabocchi teatrali alla scoperta delle emozioni(january 23) 8:00 - (april 8) 13:00

Event Details

Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione con l’altro.

IN PUNTA DI PIEDI
i miei primi scarabocchi teatrali 
a cura di Francesca Bellini
Scuola dell’infanzia
A volte, per gli adulti, è difficile comprendere il mondo dei bambini. Con questo percorso vogliamo perciò provare a entrare in punta di piedi nel loro mondo. L’idea di laboratorio teatrale IN PUNTA DI PIEDI non tende, perciò, alla formazione di attori in miniatura, ma pone l’attenzione prima di tutto sulla comunicazione non verbale, sui gesti e sugli “scarabocchi teatrali” che i bambini possono creare. Il corpo, prima della parola, si fa veicolo di comunicazione perché i bambini sono già soggetti competenti e sensibili al linguaggio artistico e teatrale.

UN ARCOBALENO A POIS
alla scoperta delle emozioni
a cura di Francesca Bellini e Anna Valerio
Scuola Primaria
Riuscire a dare un nome alle proprie emozioni per imparare a conoscerle e riconoscerle negli altri è senza dubbio una tappa fondamentale per la crescita di ciascun individuo e per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Integrando l’uso di vari linguaggi (parola, corpo, suono, gesto) il percorso offre ai bambini e bambine una serie di stimoli per identificare ed esprimere ciò che sentono e per divenire consapevoli delle emozioni altrui.

Per maggiori informazioni sui nostri laboratori:
formazione@zeldateatro.com

 

Time

January 23 (Monday) 8:00 - April 8 (Saturday) 13:00

X