PROCHAINS ÉVÉNEMENTS
march 2023

Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell'Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione
Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione con l’altro.
IN PUNTA DI PIEDI
i miei primi scarabocchi teatrali
a cura di Francesca Bellini
Scuola dell’infanzia
A volte, per gli adulti, è difficile comprendere il mondo dei bambini. Con questo percorso vogliamo perciò provare a entrare in punta di piedi nel loro mondo. L’idea di laboratorio teatrale IN PUNTA DI PIEDI non tende, perciò, alla formazione di attori in miniatura, ma pone l’attenzione prima di tutto sulla comunicazione non verbale, sui gesti e sugli “scarabocchi teatrali” che i bambini possono creare. Il corpo, prima della parola, si fa veicolo di comunicazione perché i bambini sono già soggetti competenti e sensibili al linguaggio artistico e teatrale.
UN ARCOBALENO A POIS
alla scoperta delle emozioni
a cura di Francesca Bellini e Anna Valerio
Scuola Primaria
Riuscire a dare un nome alle proprie emozioni per imparare a conoscerle e riconoscerle negli altri è senza dubbio una tappa fondamentale per la crescita di ciascun individuo e per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Integrando l’uso di vari linguaggi (parola, corpo, suono, gesto) il percorso offre ai bambini e bambine una serie di stimoli per identificare ed esprimere ciò che sentono e per divenire consapevoli delle emozioni altrui.
Per maggiori informazioni sui nostri laboratori:
formazione@zeldateatro.com
Time
January 23 (Monday) 8:00 - April 8 (Saturday) 13:00

Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso
Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso di teatro in lingua italiana rivolto agli studenti.
Maggiori informazioni sul nostro approccio alla formazione qui.
Time
February 1 (Wednesday) 0:00 - May 31 (Wednesday) 0:00

Event Details
progetto REMIX di e con Filippo Tognazzo Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma
Event Details
progetto REMIX
di e con Filippo Tognazzo
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
DANTE piccoli inferni quotidiani
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Massimo Alberini, Treviso
1 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
29 marzo 2023 > I.C. S. Grimani, Venezia
FOSCOLO io sono un uomo libero
15 febbraio 2023 > ITIS Zuccante, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Alberini, Treviso
8 marzo 2023 >Istituto Tecnico Professionale Luzzati Gramsci, Venezia
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
8 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
10 marzo 2023 > Istituto Istruzione Superiore Pacinotti, Venezia
maggiori informazioni su REMIX a questo link
Time
February 1 (Wednesday) 8:00 - March 31 (Friday) 13:00

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds giovedì 30 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15 venerdì 31 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
giovedì 30 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
venerdì 31 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
Auditorium dell’Istituto Bodoni e Bocchialini – Viale Piacenza, 14, 43126 Parma PR
ingresso riservato agli istituti aderenti
Time
30 (Thursday) 8:40 - 31 (Friday) 13:30
Location
Auditorium dell'istituto Bodoni e Bocchialini - Parma
Viale Piacenza, 14, 43126 Parma
april 2023

Event Details
LIBRICINA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro sabato 1 aprile 2023, ore 10.30 Biblioteca Comunale - Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE) Nel suo viaggio intorno al
Event Details
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
sabato 1 aprile 2023, ore 10.30
Biblioteca Comunale – Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
(Saturday) 10:30 - 11:30
Location
Biblioteca Comunale di Jesolo
Piazzetta Jesolo 1, Jesolo VE

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
mercoledì 12 aprile 2023, ore 11.00
Sala Parrocchiale, Quarto d’Altino (VE)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in collaborazione con ULSS 3 Serenissima
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Wednesday) 11:00 - 12:00
Location
Teatro Parrocchiale - Quarto d'Altino (VE)
via Comm. Domenico Veronese, Portegrandi di Quarto d'Altino (VE)

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo giovedì 13 aprile 2023, doppia replica I.I.S. I.T.G. Andrea Palladio - via Tronconi 22, Treviso ingresso riservato all'istituto Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
giovedì 13 aprile 2023, doppia replica
I.I.S. I.T.G. Andrea Palladio – via Tronconi 22, Treviso
ingresso riservato all’istituto
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Thursday) 10:00 - 12:00
Location
I.T.I.S. Andrea Palladio
Via Tronconi 22, Treviso TV

Event Details
I PICCOLI MAESTRI di Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche a cura di Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro giovedì 27 aprile 2023, ore 20.45 Biblioteca Comunale - Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Event Details
I PICCOLI MAESTRI di Luigi Meneghello
con Filippo Tognazzo
musiche a cura di Ivan Tibolla
una produzione Zelda Teatro
giovedì 27 aprile 2023, ore 20.45
Biblioteca Comunale – Piazzetta Jesolo 1, Jesolo (VE)
Time
(Thursday) 20:45 - 21:45
Location
Biblioteca Comunale di Jesolo
Piazzetta Jesolo 1, Jesolo VE
MOIS PRÉCÉDENTS
february 2023

Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani con Filippo Tognazzo musiche dal vivo a cura di Luca Francioso venerdì 24 febbraio 2023, ore 21.15 Oratorio Beata Vergine del Rosario - via Roma 40, Limena (Pd) ingresso a
Event Details
Lezione spettacolo DANTE piccoli inferni quotidiani
con Filippo Tognazzo
musiche dal vivo a cura di Luca Francioso
venerdì 24 febbraio 2023, ore 21.15
Oratorio Beata Vergine del Rosario – via Roma 40, Limena (Pd)
ingresso a offerta libera
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza.
Ismail Kadare
Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni?
Un racconto teatrale che diventa un viaggio affascinante dentro l’animo umano, nel quale si celano vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità.
Dante – Piccoli Inferni quotidiani prende spunto dall’Inferno per indurre il pubblico a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, della ribellione di fronte alle ingiustizie e alla prepotenza, della compassione e dell’amore.
Time
(Friday) 21:15 - 22:30
Location
Oratorio Beata Vergine del Rosario - Limena (Pd)
via Roma 40, Limena (Pd)

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti. di Filippo Tognazzo con Anna Valerio oggetti di scena di Giulio Magnetto musiche di
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
Una divertente e delicata favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse
sabato 18 febbraio 2023, ore 15.30
via Ulisse Dini, 7 – Milano
Per biglietti a questo link.
evento organizzato in collaborazione con PACTA dei Teatri per il Festival SCIENZA IN SCENA.
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole. Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo.
Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Visita la pagina dello spettacolo, troverai il video di animazione, la base e lo spartito musicale con cui divertirti!
Visita il profilo Instagram di Nina! Troverai una mostra virtuale dei disegni che i bambini che hanno partecipato allo spettacolo hanno voluto inviare a NINA per aiutarla a ricostruire il suo pianeta.
Time
(Saturday) 15:30 - 16:30
Location
PACTA Salone - Milano
Via Ulisse Dini 7, Milano

Event Details
venerdì 10 febbraio 2023, ore 21.00 Auditorium Ramin Via Gaetano Rigotti 2, Cadoneghe PD LA FOIBA GANDE di Carlo Sgorlon lettura a cura di Filippo Tognazzo musiche originali di Luca Francioso e Ivan Tibolla ingresso libero
Event Details
venerdì 10 febbraio 2023, ore 21.00
Auditorium Ramin
Via Gaetano Rigotti 2, Cadoneghe PD
LA FOIBA GANDE
di Carlo Sgorlon
lettura a cura di Filippo Tognazzo
musiche originali di Luca Francioso e Ivan Tibolla
ingresso libero
La foiba grande narra le vicende dell’immaginario paese istriano di Umizza fra il periodo della sua fondazione, verso la fine del 1600, e l’esodo giuliano-dalmata. I suoi abitanti, frutto di una secolare mescolanza fra slavi, austriaci e italiani, vivono sulla loro pelle l’assurdità di un conflitto fratricida che li vede continuamente passare dall’occupazione italo-tedesca a quella delle truppe titine. Nel corso dei tragici eventi sempre più persone svaniranno misteriosamente, probabilmente gettate nelle profonde gole delle foibe.
Maggiori informazioni sullo spettacolo a questo link.
Time
(Friday) 21:00 - 22:30
Location
Auditorium Ramin - Cadoneghe (PD)
Via G. Rigotti 2, Cadoneghe PD

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 8 febbraio 2023, ore 09.00 e ore 11.00 Centro Internazionale Loris Malaguzzi - viale B. Ramazzini 72/A, Reggio Emilia ingresso riservato agli
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 8 febbraio 2023, ore 09.00 e ore 11.00
Centro Internazionale Loris Malaguzzi – viale B. Ramazzini 72/A, Reggio Emilia
ingresso riservato agli istituti aderenti
Time
(Wednesday) 8:30 - 12:30
Location
Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Reggio Emilia
viale B. Ramazzini 72/a, Reggio Emilia RE

Event Details
La lettura spettacolo LIBRICINA portata in scena da Marica Rampazzo sarà ospitato dalle scuole primarie di Rubano (Pd) dal 6 al 17 febbraio 2022. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con
Event Details
La lettura spettacolo LIBRICINA portata in scena da Marica Rampazzo sarà ospitato dalle scuole primarie di Rubano (Pd) dal 6 al 17 febbraio 2022.
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Rubano.
LIBRICINA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambinìi a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
Time
6 (Monday) 8:00 - 17 (Friday) 13:00

Event Details
Domenica 5 febbraio 2023, ore 16:00 Teatro Pierobon di Paiane Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 - Ponte nelle Alpi (BL) Biglietto unico: 10 euro maggiori informazioni a questo link Evento organizzato dall'Associazione Culturale
Event Details
Domenica 5 febbraio 2023, ore 16:00
Teatro Pierobon di Paiane
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 – Ponte nelle Alpi (BL)
Biglietto unico: 10 euro
maggiori informazioni a questo link
Evento organizzato dall’Associazione Culturale Teatro del Cuore APS per la rassegna teatrale A testa in giù.
FOLE E FILO’
di e con Filippo Tognazzo
musiche di Ivan Tibolla
Il pane delle anguane, La bambina di nebbia, Il pesce siluro, La camicia dell’uomo contento, Il principe granchio e Amor nascosto; Filippo Tognazzo reinventa così la tradizione del filò ovvero, come scriveva Andrea Zanzotto, “la veglia di contadini, nelle stalle durante l’inverno, ma anche interminabile discorso che serve a far passare il tempo e a nient’altro”.
Fole e filò è uno spettacolo dinamico e coinvolgete adatto a tutte le età, ricco di poesia, leggende, musica e divertimento che saprà stupire e incantare attraverso un teatro genuinamente popolare. Un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi per far conoscere storie e miti del territorio e per tornare a ridere, emozionarsi, stupirsi e sognare assieme.
Time
(Sunday) 16:00 - 17:00
Location
Teatro Pietrobon di Paiane - Ponte nelle Alpi (BL)
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 2, Ponte nelle Alpi (BL)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 3 febbaio 2023, ore 08.30 e ore 10.30 Cinema Teatro Arena - Piazza Giacomo Matteotti 58, Codigoro FE ingresso riservato agli istituti aderenti Il
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 3 febbaio 2023, ore 08.30 e ore 10.30
Cinema Teatro Arena – Piazza Giacomo Matteotti 58, Codigoro FE
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Time
(Friday) 8:30 - 12:30
Location
Cinema Teatro Arena - Codigoro FE
Piazza Giacomo Matteotti 58, Codigoro FE

Event Details
progetto REMIX di e con Filippo Tognazzo Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma
Event Details
progetto REMIX
di e con Filippo Tognazzo
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
DANTE piccoli inferni quotidiani
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Massimo Alberini, Treviso
1 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
29 marzo 2023 > I.C. S. Grimani, Venezia
FOSCOLO io sono un uomo libero
15 febbraio 2023 > ITIS Zuccante, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Alberini, Treviso
8 marzo 2023 >Istituto Tecnico Professionale Luzzati Gramsci, Venezia
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
8 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
10 marzo 2023 > Istituto Istruzione Superiore Pacinotti, Venezia
maggiori informazioni su REMIX a questo link
Time
February 1 (Wednesday) 8:00 - March 31 (Friday) 13:00

Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso
Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso di teatro in lingua italiana rivolto agli studenti.
Maggiori informazioni sul nostro approccio alla formazione qui.
Time
February 1 (Wednesday) 0:00 - May 31 (Wednesday) 0:00

Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell'Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione
Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione con l’altro.
IN PUNTA DI PIEDI
i miei primi scarabocchi teatrali
a cura di Francesca Bellini
Scuola dell’infanzia
A volte, per gli adulti, è difficile comprendere il mondo dei bambini. Con questo percorso vogliamo perciò provare a entrare in punta di piedi nel loro mondo. L’idea di laboratorio teatrale IN PUNTA DI PIEDI non tende, perciò, alla formazione di attori in miniatura, ma pone l’attenzione prima di tutto sulla comunicazione non verbale, sui gesti e sugli “scarabocchi teatrali” che i bambini possono creare. Il corpo, prima della parola, si fa veicolo di comunicazione perché i bambini sono già soggetti competenti e sensibili al linguaggio artistico e teatrale.
UN ARCOBALENO A POIS
alla scoperta delle emozioni
a cura di Francesca Bellini e Anna Valerio
Scuola Primaria
Riuscire a dare un nome alle proprie emozioni per imparare a conoscerle e riconoscerle negli altri è senza dubbio una tappa fondamentale per la crescita di ciascun individuo e per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Integrando l’uso di vari linguaggi (parola, corpo, suono, gesto) il percorso offre ai bambini e bambine una serie di stimoli per identificare ed esprimere ciò che sentono e per divenire consapevoli delle emozioni altrui.
Per maggiori informazioni sui nostri laboratori:
formazione@zeldateatro.com
Time
January 23 (Monday) 8:00 - April 8 (Saturday) 13:00
january 2023
thu26jan8:0012:00INFERNO a cosa serve Dante?8:00 - 12:00 via Bortolo Lino Vanzetti 14, Thiene VI

Event Details
Lezione spettacolo INFERNO a cosa serve Dante? con Filippo Tognazzo giovedì 26 gennaio 2023, doppia replica I.T.E.T. Aulo Ceccato ingresso riservato agli istituti aderenti PROGETTO ARTEVEN – REGIONE VENETO a.s. 2022/2023 A cosa serve Dante? Perché studiarlo
Event Details
Lezione spettacolo INFERNO a cosa serve Dante?
con Filippo Tognazzo
giovedì 26 gennaio 2023, doppia replica
I.T.E.T. Aulo Ceccato
ingresso riservato agli istituti aderenti
PROGETTO ARTEVEN – REGIONE VENETO
a.s. 2022/2023
A cosa serve Dante? Perché studiarlo ancora? Da questa riflessione parte Inferno un viaggio affascinante nell’animo umano, fra vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità, attraverso le parole dei suoi personaggi più celebri come Paolo e Francesca, Filippo Argenti, Ugolino della Gherardesca e molti altri. Perché, quasi ottocento anni dopo, il mondo è completamente cambiato, ma la capacità di Dante di parlare alla nostra coscienza resta immutata.
Uno spettacolo diverso a ogni replica, costruito attraverso la relazione con il pubblico e le sue suggestioni.
Ingresso riservato alle classi aderenti.
Time
(Thursday) 8:00 - 12:00
Location
ITET Aulo Ceccato
via Bortolo Lino Vanzetti 14, Thiene VI
CALENDRIER
march, 2023
- Event Name
mon
tue
wed
thu
fri
sat
sun
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell'Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione
Event Details
Due proposte laboratoriali pensate per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria che condurranno i bambini di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Preganziol in un percorso di scoperta, gioco, relazione con l’altro.
IN PUNTA DI PIEDI
i miei primi scarabocchi teatrali
a cura di Francesca Bellini
Scuola dell’infanzia
A volte, per gli adulti, è difficile comprendere il mondo dei bambini. Con questo percorso vogliamo perciò provare a entrare in punta di piedi nel loro mondo. L’idea di laboratorio teatrale IN PUNTA DI PIEDI non tende, perciò, alla formazione di attori in miniatura, ma pone l’attenzione prima di tutto sulla comunicazione non verbale, sui gesti e sugli “scarabocchi teatrali” che i bambini possono creare. Il corpo, prima della parola, si fa veicolo di comunicazione perché i bambini sono già soggetti competenti e sensibili al linguaggio artistico e teatrale.
UN ARCOBALENO A POIS
alla scoperta delle emozioni
a cura di Francesca Bellini e Anna Valerio
Scuola Primaria
Riuscire a dare un nome alle proprie emozioni per imparare a conoscerle e riconoscerle negli altri è senza dubbio una tappa fondamentale per la crescita di ciascun individuo e per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Integrando l’uso di vari linguaggi (parola, corpo, suono, gesto) il percorso offre ai bambini e bambine una serie di stimoli per identificare ed esprimere ciò che sentono e per divenire consapevoli delle emozioni altrui.
Per maggiori informazioni sui nostri laboratori:
formazione@zeldateatro.com
Time
January 23 (Monday) 8:00 - April 8 (Saturday) 13:00

Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso
Event Details
A partire da febbraio e per tutta la primavera Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo e Marco Torgiani saranno ospiti del Collège Jean Rostand di Les Martres De Veyre, Francia, per un percorso di teatro in lingua italiana rivolto agli studenti.
Maggiori informazioni sul nostro approccio alla formazione qui.
Time
February 1 (Wednesday) 0:00 - May 31 (Wednesday) 0:00

Event Details
progetto REMIX di e con Filippo Tognazzo Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma
Event Details
progetto REMIX
di e con Filippo Tognazzo
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
DANTE piccoli inferni quotidiani
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Massimo Alberini, Treviso
1 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
29 marzo 2023 > I.C. S. Grimani, Venezia
FOSCOLO io sono un uomo libero
15 febbraio 2023 > ITIS Zuccante, Venezia
25 febbraio 2023 > Istituto Alberghiero Alberini, Treviso
8 marzo 2023 >Istituto Tecnico Professionale Luzzati Gramsci, Venezia
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
1 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani – Bellini, Venezia
2 febbraio 2023 > I.C. Colombo – Calamandrei, Venezia
16 febbraio 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
17 febbraio 2023 > I.C. L. Spallanzani, Venezia
8 marzo 2023 > I.C. S. Trentin, Venezia
10 marzo 2023 > Istituto Istruzione Superiore Pacinotti, Venezia
maggiori informazioni su REMIX a questo link
Time
February 1 (Wednesday) 8:00 - March 31 (Friday) 13:00

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds giovedì 30 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15 venerdì 31 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
giovedì 30 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
venerdì 31 marzo 2023, ore 8.40 e ore 12.15
Auditorium dell’Istituto Bodoni e Bocchialini – Viale Piacenza, 14, 43126 Parma PR
ingresso riservato agli istituti aderenti
Time
30 (Thursday) 8:40 - 31 (Friday) 13:30
Location
Auditorium dell'istituto Bodoni e Bocchialini - Parma
Viale Piacenza, 14, 43126 Parma