october

thu16oct10:3012:00COL CASCO NON CI CASCO a Trecenta (RO)all'interno della rassegna teatrale IL TEATRO SIETE VOI - LA CLASSE VA A TEATRO 202510:30 - 12:00 Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 45027 Trecenta RO

sat18oct15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

22oct(oct 22)11:0024(oct 24)12:00I VULNERABILI a Borgo San Lorenzo (FI)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti11:00 - 12:00 (24) Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI

thu23oct17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

december, 2024

sat21dec15:0016:30CARAVAGGIO - DALLA DRAMMATURGIA TEATRALE AL VIDEOGAME a PadovaSEMINARIO - Presentazione  del progetto INT.AR.S.15:00 - 16:30 Via Castelfidardo, 11, Padova

Event Details

SEMINARIO – Presentazione  del progetto INT.AR.S.

CARAVAGGIO – DALLA DRAMMATURGIA TEATRALE AL VIDEOGAME

a cura di Zelda Teatro e Scuola Internazionale Comics Padova
e con la partecipazione di Stefano Tamiazzo, Marco Gnaccolini e Fabrizio Radica

sabato 21 dicembre 2024
dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Scuola Internazionale Comics Padova – Via Castelfidardo 11 Padova.

incontro gratuito aperto a tutti
posti limitati, prenotazione consigliata contattando Zelda Teatro a prenotazioni@zeldateatro.com
CARAVAGGIO è la prima pilot story del progetto INT.AR.S, un innovativo format digitale ideato da Zelda Teatro per raccontare episodi storici e scoperte scientifiche e veicolare contenuti educativi attraverso la gamification.
INT.AR.S unisce l’esperienza del fumetto e dell’animazione, dell’interpretazione attoriale, del testo storico e narrativo e del podcast, con strategie di interazione mutuate dai videogame e dai librogame per favorire l’apprendimento.
Ne parleremo insieme ad alcuni degli artisti e dei tecnici coinvolti:
Stefano Tamiazzo, Direttore Artistico Scuola Internazionale Comics Padova
Marco Gnaccolini, Sceneggiatore e Drammaturgo
Fabrizio Radica, Sviluppatore di videogiochi
per maggiori informazioni sul progetto, clicca qui
progetto a cura di Zelda Teatro
in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics Padova
realizzato grazie al finanziamento
TOCC 2023 M1C3 Sub-Investimento 3.3.2
Unione Europea – Next Generation EU – PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi

Time

(Saturday) 15:00 - 16:30

Location

Scuola Internazionale Comics Padova

Via Castelfidardo, 11, Padova

X