• it
  • en
  • es
  • fr
  • ru
  • zh-hans

giugno

mar17giu21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Scandolara, 60, 31059 Scandolara TV

dom22giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casale sul Sile (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Chiesa Lughignano, 6, 31032 Lughignano TV

gio26giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Silea (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Via Giuseppe Mazzini, 31057 Silea TV

sab28giu19:0022:30Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie19:00 - 22:30 Piazza Leonardo Da Vinci, 31030 Dosson di Casier (TV)

luglio

mer02lug18:0019:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ - MINI TOROTOTELA in Casa Viva a Casier (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie18:00 - 19:00 via Besta 5, Dosson di Casier (TV)

gio03lug21:0022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ a Zero Branco (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie21:00 - 22:00 Via Albera, 3, 31059 Sant'Alberto TV

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

SAD

Sopravvivere all’AutoDistruzione

SAD – Sopravvivere all’AutoDistruzione

di e con Filippo Tognazzo
coreografie a cura di Marco Torgiani
oggetti di scena Giulio Magnetto
elaborazioni video Francesco Masi
management Federica Bittante, Claudia Pozzebon
prodotto in collaborazione con il Teatro Civico di Schio e l’ULSS 4 dell’AltoVicentino

Alcol e sostanze psicoattive, violenza e cyberbullismo, pornografia, sessualità e sentimenti: sono questi i temi affrontati da SAD con un approccio rigoroso frutto della collaborazione con operatori del SERT, psicologi ed esperti comunicatori. SAD – Sopravvivere all’AutoDistruzione invita gli spettatori ad acquisire consapevolezza delle proprie scelte, interrogandosi sulle conseguenze dei propri atti e sull’impatto delle loro decisioni sulla vita altrui.

Attingendo alla cultura pop, fra cinema, videogiochi, social, tecnologia e letteratura, SAD costruisce un percorso logico che porta in emersione rischi e pericoli legati ai fenomeni di massa più diffusi fra adolescenti e giovani. Grazie alla formula del teatro partecipato che rinnova il rapporto fra palco e platea, SAD procede con un ritmo serrato e incalzante, tra ironia, battute taglienti e commozione.

Perché quello che più amiamo del teatro è il silenzio raccolto della riflessione dopo il fragore delle risate.

ALCUNI COMMENTI DEI RAGAZZI

È stata una performance davvero eccezionale, con linguaggi semplici e appropriati che hanno emozionato e coinvolto tutti noi. Siamo fin troppo soli e abbiamo bisogno di contatti fisici, di parole, di sguardi.
little.honey, 16 anni

Grazie davvero, perché adoro questi momenti della vita che mi fanno sentire una persona diversa, con dei valori.
Sara, 17 anni

teatro partecipato, dai 14 anni
spettacolo tutelato SIAE sez. DOR, musiche tutelate

Scarica PDF presentazione SAD
Scarica PDF scheda tecnica SAD
PRESENTAZIONE A CURA DI FILIPPO TOGNAZZO
COS’È IL TEATRO PARTECIPATO?

si ringrazia per la gentile collaborazione e consulenza
dott.ssa Nicoletta Zampieri, psicoterapeuta
Prof. Giuliano Avanzini, neurologo dell’Istituto Besta di Milano
Prof. Franco Lodi del Dipartimento di Tossicologia dell’Ospedale di Milano
Dott.ssa Raffaella Rivi, filmaker
ULSS 22, SerT di Legnago

Finalista Premio OFF#2 – Teatro Stabile del Veneto

Programmazione per:

SAD

Nessun evento in programma

2025-01-28T21:50:09+00:00
X