• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Debutta il 24 ottobre 2019 lo spettacolo DESIDERIBUS

Nato dalla collaborazione tra la nostra compagnia teatrale e l’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL insieme all’INAF -Istituto Nazionale di Astrofisica, in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della nascita di  Padre Angelo Secchi, DESIDERIBUS racconta il viaggio di un attore alla ricerca delle tracce materiali e immateriali lasciate da Padre Angelo Secchi.  Da Reggio Emilia a Roma, passando per Washington, Stonyhurst e Palermo, attraverso interviste, incontri, imprevisti e riflessioni si produrrà un ritratto inedito dell’astronomo gesuita, che saprà restituirci la grandezza di uno studioso rivoluzionario, appassionato e curioso, in perenne equilibrio fra ricerca, scienza e religione.

 

DESIDERIBUS
l’avventura scientifica e umana di Padre Angelo Secchi

di e con Filippo Tognazzo

voci off Gianmarco Busetto e Antonio Ponno
elaborazioni video Francesco Masi

prodotto da Zelda – compagnia teatrale professionale con il contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Angelo Secchi

Il creato che contempla l’astronomo non è un semplice ammasso di materia incandescente: è un prodigioso organismo in cui dove cessa l’incandescenza della materia incomincia la vita.
 

Angelo Secchi SJ

***debutto***

giovedì 24 ottobre 2019 h. 19.00
Oratorio del Caravita
via Caravita 7,  Roma

venerdì 25 ottobre 2019 h. 11.00
Liceo Classico Ennio Querino Visconte
Piazza del Collegio Romano 4,  Roma

sabato 26 ottobre 2019 h. 19.00
INAF Osservatorio Astronomico di Roma – Sala Seminari
Via Frascati, 33, 00078 Monte Porzio Catone RM

venerdì 8 novembre 2019 h. 18.30
Sala del Tricolore – Comune di Reggio Emilia
Piazza Prampolini1, Reggio Emilia

 

Per maggiori informazioni: www.bicentenarioangelosecchi.it

 

2020-02-25T14:18:42+00:00
X