• it
  • en
  • es
  • fr
  • ru
  • zh-hans

dicembre

19ott(ott 19)17:0027mar(mar 27)22:00LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)per bambini, ragazzi e adulti(ottobre 19) 17:00 - (marzo 27) 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

sab02dic14:0015:00LIBRICINA a Casale sul Sile (TV)nell'ambito del Festival Torototela Torototà14:00 - 15:00

dom03dic17:0018:00FOLE E FILÒ a Colà di Lazise (VR)17:00 - 18:00 via Salionze 1, Colà di Lazise (VR)

mar12dic11:0012:00VAJONTS23 a Venezia11:00 - 12:00 S. Marco 4650/B, Venezia VE

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Chi siamo

Chi siamo 2021-05-21T08:49:55+00:00

Appassionati per il nostro lavoro, accurati nelle nostre scelte, attenti alle persone con cui collaboriamo.
Questi siamo noi.

Zelda

La compagnia teatrale Zelda nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti che hanno voluto condividere la propria esperienza in un unico progetto artistico e imprenditoriale dedicato alla produzione, gestione e organizzazione di eventi teatrali e culturali. Le nostre proposte sono tutte caratterizzate da un approccio particolarmente dinamico, originale e coinvolgente senza mai rinunciare alla riflessione su importanti temi sociali e all’impegno civile.

VISIONE

Crediamo che l’arte e la creatività siano aspetti imprescindibili dell’essere umano e costituiscano un momento essenziale di riflessione, crescita e confronto fra individui e comunità. Operiamo per un futuro responsabile, equo, sostenibile e accogliente.

MISSIONE

La cura delle persone e delle relazioni è per noi un valore essenziale. Il nostro lavoro è rivolto allo sviluppo dell’individuo, della sua intelligenza emotiva, della capacità di elaborare e risolvere problemi, dell’adattabilità e del pensiero laterale, abilità tipiche dell’Universo creativo preziose sia in ambito lavorativo che sociale. Vogliamo contribuire alla creazione di solidi legami sociali e favorire la rigenerazione dei territori. Creiamo progetti su misura, valorizzandone i contenuti attraverso la bellezza del linguaggio artistico e interagendo costantemente con i nostri interlocutori.
Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento nell’applicazione dei processi di creazione artistica e delle tecniche teatrali in tutti gli ambiti in cui operiamo, non solo in quelli culturali e artistici: dall’educazione alla formazione, dalle imprese alla divulgazione scientifica, coinvolgendo partner, allievi e spettatori nei processi creativi. Per questo siamo costantemente alla ricerca di linguaggi originali, processi innovativi e soluzioni efficaci che ci consentano di crescere ed evolvere insieme ai nostri interlocutori.
Intendiamo contribuire al processo di rinnovamento civile e culturale in ambito nazionale ed europeo, mantenendo l’approccio imprenditoriale che ci caratterizza e mettendoci a disposizione di reti e partenariati.

Alcuni riconoscimenti per il nostro lavoro:

Filippo

Attore professionista e autore SIAE, nel 2001 si laurea con lode in discipline del teatro al DAMS di Bologna. Inizia quindi un percorso di formazione attraverso stage e seminari approfondendo il lavoro sulla maschera e la Commedia dell’Arte e quello sulla narrazione. Nel 2003 vince la borsa europea Nexus e lavora a Parigi con Carlo Boso presso lo Studio Théâtre de Montreuil, poi Académie Internationale des Arts du Spectacles.
Si specializza nel teatro applicato alla formazione e all’educazione e nel 2015 consegue il Master in tecniche e linguaggi teatrali in educazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Dal 2008 è direttore artistico di Zelda – compagnia teatrale professionale con la quale conta oltre 700 repliche in rassegne e festival professionali.
Come formatore e regista collabora con numerose realtà proponendo corsi di teatro e public speaking presso aziende, Università, scuole, fondazioni ed enti pubblici.
Dal 2011 cura la regia del festival Ad Alta Voce di Coop Alleanza 3.0.
Nel 2012 è fra i vincitori del Premio Città Impresa 2012 come Fabbricatore di Idee e sviluppo promosso dal Corriere della Sera.
Nel 2017 Starlight – settemillimetridiuniverso, prodotto in collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, è stato trasmesso su RAI Scienze, RAI Scuola e RAI play.
Attualmente collabora con continuità con l’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito del Public Speaking e Storytelling d’impresa. Nel 2019 è stato regista dell’Evento FUTURA GENOVA a cura del MIUR – Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca.
Dal 2020 è presidente di RES-REte Spettacolo dal vivo.

Filippo Tognazzo
Filippo Tognazzo
Anima artistica della compagnia.
Eclettico e affidabile. Sul palco come nella vita.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Federica Bittante
Federica Bittante
Promotrice e organizzatrice. Empatica e curiosa.
Cura le relazioni.
Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa, in quella cosa impara.
Gandhi
Diego Zorzetto
Diego Zorzetto
Amministratore Unico. Preciso e competente.
Vigila sapientemente sui primi due.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca

COLLABORATORI

ARTISTI

Federica Bani
scenografa
Gialunca Bettio
illustratore e coreuta
Claudio Conforto
musicista
Francesca Gallo
musicista
Marco Gnaccolini
drammaturgo
Paola Luciani
illustratrice e autrice di film d’animazione
Giulio Magnetto
scenografo
Sergio Marchesini
musicista
Alberto Milani
coreuta
Marica Rampazzo
attrice e formatrice
Raffaella Rivi
videomaker
Francesco Rutigliano
coreuta
Andrea Signori
fotografo
Ivan Tibolla
musicista
Marco Torgiani
coreuta
Anna Valerio
attrice e formatrice
BIOGRAFIE

MAESTRANZE

Enrico Bognolo
tecnico di palco
Davide Florian
Box Record, audio engineer
Nicola Frasson
Cinema Teatro Busan, tecnico di palco

ORGANIZZAZIONE

Ilaria Foroni
progettazione e promozione
Camilla Franceschin
progettazione e promozione

MAESTRANZE

Enrico Bognolo
tecnico di palco
Davide Florian
Box Record, audio engineer
Nicola Frasson
Cinema Teatro Busan, tecnico di palco

ORGANIZZAZIONE

Ilaria Foroni
progettazione e promozione
Camilla Franceschin
progettazione e promozione
X