may, 2025

sat17may17:3022:00Festival TOROTOTELA TOROTOTÀ con la scuola in Biblioteca a Preganziol (TV)TOROTOTELA TOROTOTÀ festival diffuso di teatro per bambini, ragazzi e famiglie17:30 - 22:00 piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)

Event Details

sabato 17 maggio 2025 (in caso di maltempo recupero il 18 maggio 2025)
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV)

Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV)

TOTOROTELA TOROTOTÀ con la scuola

Zelda Teatro e l’Istituto Comprensivo di Preganziol presentano:
> ore 17.30, esibizione conclusiva  del laboratorio di teatro
> ore 18.o0, esibizione conclusiva  del laboratorio di danza teatro
> ore 18.30, concerto del coro d’istituto e dell’orchestra alunni dell’indirizzo musicale
> ore 19.45, spazio pic-nic (porta il plaid!) con la possibilità di prenotare il pasto con i produttori selezionati da Slow Food (prenota il tuo pasto a questa e-mail: treviso@network.slowfood.it)
> ore 21.15, spettacolo teatrale IL SOGNATORE di e con Roberto Anglisani

Roberto Anglisani è uno dei più raffinati narratori del teatro italiano. Con i suoi spettacoli, dà vita ad una narrazione teatrale che ricorda il cinema. Le sue parole, i suoi gesti evocano nello spettatore immagini tanto concrete da poter essere paragonate ad un film.
È quanto accade anche ne Il sognatore, uno spettacolo che sembra uscire letteralmente dalle pagine di un grande romanzo come “L’inventore dei sogni” dello scrittore americano Ian McEwan, un racconto scritto per i ragazzi, che entra nel loro mondo e lo illumina.

Gli adulti dicono che Milo è un ragazzo difficile ma lui non si sente affatto difficile, non gli sembra di essere molto diverso dagli altri, forse quello che non piace è quel suo starsene in disparte da solo in silenzio a pensare i suoi pensieri, che spesso lo portano da un’altra parte.
E proprio in questi viaggi del pensiero che a Milo succedono cose incredibili, è come se di colpo le cose di tutti i giorni si trasformassero e un’altra realtà prendesse vita, densa di umori, odori, di fisicità ed esperienze concrete. E quando Milo torna nella realtà di tutti è come se il tempo fosse trascorso a una velocità diversa. Milo fa parte di quella schiera di persone che vengono chiamate sognatori ad occhi aperti. 

Quella di Milo è una storia che fa riflettere sulla diversità, non intesa come “mancanza” rispetto a qualcosa che è la norma, ma come una coesistenza di differenze che non possono che portare arricchimento. Milo è curioso della vita, e in questo sognare ad occhi aperti entra in altre vite, si trasforma, diventa piccolo, grande, coraggioso, diventa gatto, fa l’esperienza dell’altro da sé, per poi tornare nel suo corpo più ricco e spesso con una accresciuta capacità di affrontare le difficoltà quotidiane. Così il suo mondo immaginario finisce col modificare la realtà.

consigliato dai 10 anni
durata 60′
teatro di narrazione

INGRESSO
ingresso a offerta libera a sostegno del Comitato Genitori 8MEM (durante il concerto) e dei laboratori di teatro con AIPD Associazione Italiana Persone Down (durante lo spettacolo)

INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)

 


TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie

MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO

programma del festival in aggiornamento a questo link

Time

(Saturday) 17:30 - 22:00

Location

Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (Tv)

piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)