Sign up to our newsletter to be kept up to date on our events!
Events Calendar
may, 2022

Event Details
MOVES MObilità sostenibilile nel territorio VEneziano e nelle Scuole un progetto a cura di Città Metropolitana di Venezia con la collaborazione di Zelda Teatro e la partecipazione di Polizia Stradale di Venezia Dipartimento di Ingegneria Civile
Event Details
MOVES
MObilità sostenibilile nel territorio VEneziano e nelle Scuole
un progetto a cura di Città Metropolitana di Venezia
con la collaborazione di Zelda Teatro
e la partecipazione di
Polizia Stradale di Venezia
Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Padova
CAVE Consorzio Autoscuole Veneziane
Progetto MOVES è cofinanziato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.
Programma delle mattinate:
spettacolo teatrale I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo e coreografie di Anti Gravirty Worlds
approfondimento a cura di Polizia Stradale di Venezia o del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Padova e CAVE Consorzio di Autoscuole VEneziane
_________________________________________________________________
CALENDARIO >in aggiornamento<
24 novembnre 2021 h. 09.30
I.I.S. G. Bruno – R. Franchetti
Venezia Mestre, via A. Baglioni 26
3 e 4 febbraio 2022 h. 09.30
IIS 8 Marzo – K. Lorenz
Auditorium Trevisan
Mirano VE, via Giacomo Matteotti
9 febbraio 2022 h. 09.30
Liceo Statale Luigi Stefanini
Venezia Mestre, Via del Miglio 30
10 e 11 febbraio 2022 h. 09.30
IIS Levi Ponti
Auditorium Trevisan
Mirano VE, via Giacomo Matteotti
23 febbraio 2022 h. 09.30
IPSEOA Elena Cornaro
Jesolo VE, viale Martin Luter King 5
24 febbraio 2022 h. 09.30
IIS Levi Ponti
Auditorium Trevisan
Mirano VE, via Giacomo Matteotti
4 marzo 2022 h. 09.30
IIS Ettore Majorana – Elena Corner
Auditorium Trevisan
Mirano VE, via Giacomo Matteotti
6 e 7 aprile 2022 h. 09.30
ITTS Volterra
San Donè di Piave VE, via Milani 9
Time
November 24 (Wednesday) 8:50 - May 31 (Tuesday) 10:50

Event Details
Dal 16 febbraio al 30 maggio 2021 saranno 80 le repliche organizzate per gli studenti di alcuni istituti scolastici secondari di primo e secondo grado di Ferrara, Modena, Parma, Ravenna e Reggio Emilia
Event Details
Dal 16 febbraio al 30 maggio 2021 saranno 80 le repliche organizzate per gli studenti di alcuni istituti scolastici secondari di primo e secondo grado di Ferrara, Modena, Parma, Ravenna e Reggio Emilia e relative province che tra il mese di febbraio e maggio 2022 assisteranno allo spettacolo I VULNERABILI scritto e interpretato da Filippo Tognazzo.
Il progetto è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Time
February 1 (Tuesday) 9:00 - May 31 (Tuesday) 13:00
tue03may21:0022:00CAMPUS TEATRALI IN FATTORIA 2022presentazione online21:00 - 22:00

Event Details
Per maggiori informazioni sui campus estivi in fattoria 2022 che si terranno presso la Bio Fattoria Didattica e Sociale Rio Selva durante il mese di giugno 2022 vi invitiamo a
Event Details
Per maggiori informazioni sui campus estivi in fattoria 2022 che si terranno presso la Bio Fattoria Didattica e Sociale Rio Selva durante il mese di giugno 2022 vi invitiamo a consultare questa pagina del nostro sito internet.
Time
(Tuesday) 21:00 - 22:00

Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio 14 maggio 2022 ore 20.45 Teatro Eden – via Daniele Monterumici, Treviso di e con Filippo Tognazzo una produzione teatrale di Zelda Teatro con la collaborazione della Fondazione Benetton Studi Ricerche Link
Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio
14 maggio 2022 ore 20.45
Teatro Eden – via Daniele Monterumici, Treviso
di e con Filippo Tognazzo
una produzione teatrale di Zelda Teatro
con la collaborazione della Fondazione Benetton Studi Ricerche
Link alla prevendita qui.
RITORNI è il racconto autobiografico di un viaggio attraverso i paesi dell’ex-Jugoslavia intrapreso per cercare di capire cosa è successo dopo la guerra in Bosnia. Una ricostruzione civile narrata attraverso le storie di Zijo, giovane rom miracolosamente scampato alla pulizia etnica, che trova la forza di perdonare gli assassini della sua famiglia, di Muhamed e Velibor e del loro ritorno ai paesi di Osmače e Brežani (nei pressi di Srebrenica) per coltivare grano saraceno, fino all’arrivo a Sarajevo, sopravvissuta a oltre mille giorni di assedio, città simbolo di tolleranza e condivisione.
collegamento online con Zijo Ribic, sopravvissuto al massacro del suo villaggio e della sua famiglia in Bosnia Erzegovina nel luglio del 1992, e il supervisore scientifico dello spettacolo Andrea Rizza Goldstein, coordinatore per ARCI Bolzano del progetto Ultima fermata Srebrenica
lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio di:
Amnesty International Italia e Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
La motivazione di Amnesty International Italia:
“per aver scelto di affrontare le ferite della guerra mettendo un forte accento sul perdono delle violazioni dei diritti umani e la costruzione di un futuro migliore, oltre le violazioni stesse”
Time
(Saturday) 20:45 - 23:00
Location
Teatro Eden - Treviso
via Daniele Monterumici, Treviso

Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio 15 maggio 2022 ore 20.45 Sala San Tommaso Moro – via Roma 108, Piombino Dese (Pd) di e con Filippo Tognazzo una produzione teatrale di Zelda Teatro con la collaborazione
Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio
15 maggio 2022 ore 20.45
Sala San Tommaso Moro – via Roma 108, Piombino Dese (Pd)
di e con Filippo Tognazzo
una produzione teatrale di Zelda Teatro
con la collaborazione della Fondazione Benetton Studi Ricerche
*** Spettacolo annullato con data di recupero da definirsi. ***
RITORNI è il racconto autobiografico di un viaggio attraverso i paesi dell’ex-Jugoslavia intrapreso per cercare di capire cosa è successo dopo la guerra in Bosnia. Una ricostruzione civile narrata attraverso le storie di Zijo, giovane rom miracolosamente scampato alla pulizia etnica, che trova la forza di perdonare gli assassini della sua famiglia, di Muhamed e Velibor e del loro ritorno ai paesi di Osmače e Brežani (nei pressi di Srebrenica) per coltivare grano saraceno, fino all’arrivo a Sarajevo, sopravvissuta a oltre mille giorni di assedio, città simbolo di tolleranza e condivisione.
collegamento online con Zijo Ribic, sopravvissuto al massacro del suo villaggio e della sua famiglia in Bosnia Erzegovina nel luglio del 1992, e il supervisore scientifico dello spettacolo Andrea Rizza Goldstein, coordinatore per ARCI Bolzano del progetto Ultima fermata Srebrenica
lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio di:
Amnesty International Italia e Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
La motivazione di Amnesty International Italia:
“per aver scelto di affrontare le ferite della guerra mettendo un forte accento sul perdono delle violazioni dei diritti umani e la costruzione di un futuro migliore, oltre le violazioni stesse”
Time
(Sunday) 20:45 - 23:00
Location
Sala San Tommaso Moro - Piombino Dese (Pd)
via Roma 108, Piombino Dese (Pd)

Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio 21 maggio 2022 ore 21.00 Cinema Teatro Busan – via G. Don Bosco 41, Mogliano Veneto (Tv) di e con Filippo Tognazzo una produzione teatrale di Zelda Teatro con la
Event Details
RITORNI ho visto la pace allo specchio
21 maggio 2022 ore 21.00
Cinema Teatro Busan – via G. Don Bosco 41, Mogliano Veneto (Tv)
di e con Filippo Tognazzo
una produzione teatrale di Zelda Teatro
con la collaborazione della Fondazione Benetton Studi Ricerche
Link alla prevendita qui.
RITORNI è il racconto autobiografico di un viaggio attraverso i paesi dell’ex-Jugoslavia intrapreso per cercare di capire cosa è successo dopo la guerra in Bosnia. Una ricostruzione civile narrata attraverso le storie di Zijo, giovane rom miracolosamente scampato alla pulizia etnica, che trova la forza di perdonare gli assassini della sua famiglia, di Muhamed e Velibor e del loro ritorno ai paesi di Osmače e Brežani (nei pressi di Srebrenica) per coltivare grano saraceno, fino all’arrivo a Sarajevo, sopravvissuta a oltre mille giorni di assedio, città simbolo di tolleranza e condivisione.
collegamento online con Zijo Ribic, sopravvissuto al massacro del suo villaggio e della sua famiglia in Bosnia Erzegovina nel luglio del 1992, e il supervisore scientifico dello spettacolo Andrea Rizza Goldstein, coordinatore per ARCI Bolzano del progetto Ultima fermata Srebrenica
lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio di:
Amnesty International Italia e Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
La motivazione di Amnesty International Italia:
“per aver scelto di affrontare le ferite della guerra mettendo un forte accento sul perdono delle violazioni dei diritti umani e la costruzione di un futuro migliore, oltre le violazioni stesse”
Time
(Saturday) 21:00 - 23:00
sat28may18:0019:00RADIO PEPINITA! al MAPU Festivalla rapa la terra la pace la guerra18:00 - 19:00

Event Details
RADIO PEPINITA! la rapa la terra la pace la guerra sabato 28 maggio 2022 - ore 18.00 MAPU FESTIVAL - MArvellous PUppetry FESTIVAL Piazzola sul Brenta (Pd) ingresso libero di Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo burattini di Maurizio Mantani baracca
Event Details
RADIO PEPINITA!
la rapa la terra la pace la guerra
sabato 28 maggio 2022 – ore 18.00
MAPU FESTIVAL – MArvellous PUppetry FESTIVAL
Piazzola sul Brenta (Pd)
ingresso libero
di Filippo Tognazzo
con Marica Rampazzo
burattini di Maurizio Mantani
baracca di Giulio Magnetto
genere: burattini | età consigliata: dai 4 anni
Per parlare ai bambini di perdono e nonviolenza in modo originale e divertente.
Riusciranno Rubio, Nelson e Dolce a salvare il loro paese dalle angherie del vorace Crapula, del colonnello Batocchio e del cupo e misterioso Nerone? Ma soprattutto riusciranno a farlo senza cedere alla violenza e alla rabbia? RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile.
RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile. Offre al pubblico un’occasione per una riflessione in merito alla pratica della nonviolenza, dell’ascolto e del confronto come metodi di risoluzione dei conflitti.
RADIO PEPINITA! è un infine un omaggio alla maieutica reciproca di Danilo Dolci ed è dedicato a tutto coloro che hanno consacrato la loro vita alla lotta per i diritti civili con metodi non violenti come Peppino Impastato, Nelson Mandela, Martin Luther King, Mahatma Gandhi e la giovane Malala Yousafzai.
Time
(Saturday) 18:00 - 19:00
Location
Piazzola sul Brenta (Pd)
Shows and Reading
Narration, civil theatre, participatory theatre, scientific disclosure, storytelling and music. Our proposals are all characterized by their dynamic and engaging approach, while also reflecting on important social issues and civil commitment.
Educational
Educare a Teatro is our project devoted entirely to younger generations.
It invites kids and teachers to explore issues related to the contemporary world through creativity.
The shows are presented using simple, engaging, and often ironic language adapted to the audience type and age.
Following the formula of Participatory Theatre, students are called on to interact during the performance and to experience new forms of communication between the stage and the audience.
Latest News
National Award “Basta sangue sulle strade”
Filippo Tognazzo has been awarded the Basta sangue sulle strade National Road Safety Award in [...]
STARLIGHT aired on RAI SCUOLA!
On March 2017, on RAI SCUOLA (TV channel 146), a performance of STARLIGHT settemillimetridiuniverso was [...]
Zelda collaborates with the Ca’ Foscari University Foundation, Venice
In the coming months of 2017, our theatrical company will collaborate with the Ca’ Foscari [...]
Drama lessons FOSCOLO RELOADED
Drama lessons FOSCOLO RELOADED Voglio una vita spericolata with Filippo Tognazzo ARTEVEN PROJECT - [...]
POR FESR 2014-2020. Cultural Enterprises.
Our cultural enterprise is among the winners of the POR FESR 2014-2020 call. Axis [...]