• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

3 STORIE

 

Mercoledì 27 gennaio 2021 dalle ore 12.00 alle 12.45 (circa) sul canale YouTube del Teatro Comunale Città di Vicenza sarà disponibile gratuitamente per tutti, in anteprima e in esclusiva per la visione online, il documentario

3 STORIE
La memoria tra consapevolezza e oblio

con
Anna Lisa Sacerdoti
Lia Sacerdoti
Sara Parenzo

legge e interpreta
Ottavia Piccolo

regia di
Filippo Tognazzo e Raffaella Rivi

girato e montato da
Raffaella Rivi

musiche di
Sergio Marchesini/New Landscapes

coordinamento e supervisione
Gina Cavalieri

prodotto da
Comunità Ebraica di Padova
Zelda Teatro

con il contributo della
Regione Veneto

Per il trailer clicca qui.

Ricordi dolorosi, storie personali e conseguenze del tragico genocidio si intrecciano nella storia di tre famiglie disgregate dalle leggi razziali, raccontate con emozione da Anna Lisa Sacerdoti, Lia Sacerdoti e Sara Parenzo.

Il video è stato realizzato con i finanziamenti della legge regionale 5/2020 sulla Memoria della Shoah.

Il documentario è inserito nelle iniziative promosse e realizzate dal Comune di Vicenza e dalle istituzioni cittadine per onorare il Giorno della Memoria.

https://bit.ly/CanaleYouTubeTCVI

2021-01-27T10:37:08+00:00
X