• it

novembre

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

gio27nov9:3012:30UNA DONNA SOLA a Trevisoevento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin9:30 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven28nov9:0010:15I VULNERABILI a Reggio EmiliaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 via Guidelli 5, Reggio Emilia

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

SULLA BUONA STRADA con I VULNERABILI

 

SULLA BUONA STRADA è la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ideata dal Ministero dell Infrastrutture de dei Trasporti (MIT) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

I VULNERABILI

di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds

I VULNERABILI è uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente.
Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficaceI VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.

Di seguito gli appuntamenti tra Abruzzo, Lazio, Sardegna e Toscana ad oggi:

mercoledì 22 ottobre 2025, giovedì 23 ottobre 2025, venerdì 24 ottobre 2025
Auditorium I.S. Giotto Ulivi – Borgo San Lorenzo (FI)

martedì 20 maggio 2025 
**Premiazioni ICARO 2025**
Campo dei Miracoli – Roma

mercoledì 2 aprile 2025
Teatro Jenco – Viareggio (LU)

martedì 17 dicembre 2024
Istituto Tecnico Industriale OTHOCA – Oristano

lunedì 16 dicembre 2024
Liceo Scientifico Pacinotti – Cagliari

giovedì 12 dicembre 2024
IISS Calamandrei – Sesto Fiorentino (FI)

mercoledì 11 dicembre 2024
Auditorium Shigeru Ban del Conservatorio A. Casella – L’Aquila

martedì 10 dicembre 2024
Teatro Jenco – Viareggio (LU)

L’ingresso è gratuito e riservato agli istituti aderenti.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

2025-10-28T09:23:04+00:00
X