• it

novembre

ven21nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 viale Europa, Treviso

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

gio27nov9:3012:30UNA DONNA SOLA a Trevisoevento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin9:30 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven28nov9:0010:15I VULNERABILI a Reggio EmiliaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 via Guidelli 5, Reggio Emilia

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Zelda Teatro partecipa al Festival ‘STO CON TE no alle dipendenze’ di Treviso

 

Zelda Teatro è tra i protagonisti del percorso dedicato all’educazione alla legalità, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Ambito Territoriale di Treviso, dalla Provincia di Treviso e realizzato con il contributo della Banca delle Terre Venete. L’iniziativa riunisce enti, istituzioni e realtà culturali del territorio impegnate in attività formative rivolte a scuole, docenti, famiglie e cittadinanza.

All’interno del programma, Zelda Teatro contribuisce con una serie di laboratori teatrali per insegnanti, dedicati all’esplorazione di strumenti creativi utili a sviluppare consapevolezza, ascolto e responsabilità nei contesti educativi. Saranno, inoltre, attivati dei laboratori per genitori e figli, pensati come spazi condivisi in cui utilizzare il linguaggio teatrale per affrontare temi legati alla crescita, alla relazione e al rispetto reciproco.

Il calendario del festival prevede inoltre diverse repliche di SAD – Sopravvivere all’autodistruzione, lo spettacolo prodotto da Zelda Teatro, scritto e interpretato da Filippo Tognazzo, che affronta il tema del condizionamento e delle dipendenze, proponendo una riflessione sul rapporto tra fragilità individuali e contesto sociale. Le rappresentazioni si inseriscono nel festival come contributo culturale e narrativo ai temi della prevenzione, della legalità e dell’ascolto.

La presenza di Zelda Teatro si inserisce nella continuità di un percorso consolidato di progettazione culturale, educativa e formativa che la compagnia sviluppa sul territorio in collaborazione con scuole, docenti, famiglie e comunità locali.

CALENDARIO ATTIVITÀ

Laboratori teatrali
a cura di Francesca Bellini, con la collaborazione di Claudia Pozzebon
supervisione formativa di Filippo Tognazzo
7, 14, 21 novembre 2025, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 – Sant’Artemio, Treviso

spettacolo SAD Sopravvivere all’AutoDistruzione
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Marco Torgiani
13 novembre 2025, ore 10.00 – Istituto Tecnico Industriale Eugenio Barsanti, Castelfranco Veneto (TV)
14 novembre 2025, ore 10.00 – Istituto Einaudi Scarpa, Montebelluna (TV)
20 novembre 2025, ore 09.00 – Auditorium Sant’Artemio, Treviso
21 novembre 2025, ore 10.00 – Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Treviso

2025-11-20T11:12:02+00:00
X