• it
  • en
  • es
  • fr
  • ru
  • zh-hans

settembre

sab20set21:0023:00STARLIGHT, settemillimetridiuniverso a Milanoevento organizzato in collaborazione con LOfficina del Planetario, inserito all'interno di "S T A R T Quando le Stelle incontrano le Arti"21:00 - 23:00 Corso Venezia, 57 - 20121 Milano

ottobre

gio23ott17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

gio30ott17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

STARLIGHT

settemillimetridiuniverso

STARLIGHT

di e con Filippo Tognazzo prodotto con la collaborazione dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica

Lo spettacolo STARLIGHT settemillimetridiuniverso racconta la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso il racconto della vita e delle ricerche di alcuni fra i più importanti scienziati del XIX° Secolo: Giuseppe Lorenzoni, Pietro Tacchini, Angelo Secchi, Giovan Battista Donati, Arminio Nobile.

Sarà, inoltre, l’occasione per offrire uno sguardo nuovo sulla Storia d’Italia fra il Risorgimento e l’Unità d’Italia, raccontata attraverso le vicissitudini e la passione di uomini che hanno trovato nella ricerca scientifica e nell’astronomia la loro ragione di vita.

Lo spettacolo è andato in onda su RAI SCUOLA (canale 146 del digitale terrestre) lo scorso 5 marzo e sarà replicato giovedì 9 marzo alle ore 11.00 e sabato 11 marzo alle ore 22.15.

***debutto***

lunedì 11 aprile 2016 h. 16.00
Museo La Specola Osservatorio Astronomico di Padova
vicolo dell’Osservatorio 5, Padova

lo spettacolo è stato ospitato da:
– Festival della Scienza di Genova
– Festival della Scienza di Palermo
– Teatro della Meraviglia di Trento
– Festival della statistica e della demografia di Treviso
– Festival Orizzonti di Pollina (PA)
– Osservatorio Astronomico di Padova, Museo La Specola
– Osservatorio Astronomico di Arcetri (FI)
– Osservatorio Astronomico di Monte Porzo Catone (RM)
– Osservatorio Astronomico di Palermo
– Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA)
– evento La notte nera organizzata dal Comune di Asiago (VI)
– Auditorium del Massimo, Roma

narrazione, dai 14 anni e pubblico adulto

Scarica PDF presentazione STARLIGHT
Scarica PDF scheda tecnica STARLIGHT
La mostra STARLIGHT la nascita dell’astrofisica in Italia, di cui lo spettacolo fa parte, è stata insignita della medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Programmazione per:

Starlight

sab20set21:0023:00STARLIGHT, settemillimetridiuniverso a Milanoevento organizzato in collaborazione con LOfficina del Planetario, inserito all'interno di "S T A R T Quando le Stelle incontrano le Arti"21:00 - 23:00 Corso Venezia, 57 - 20121 Milano

2022-08-10T23:16:45+00:00
X