novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

novembre, 2019

ven08nov18:3020:00DESIDERIBUSl’avventura scientifica e umana di Padre Angelo Secchi18:30 - 20:00 Piazza Prampolini 1, Reggio Emilia

Dettagli evento

venerdì 8 novembre 2019 h. 18.30
Sala del Tricolore – Comune di Reggio Emilia
Piazza Antonio Casotti 1, Reggio Emilia

 

DESIDERIBUS
l’avventura scientifica e umana di Padre Angelo Secchi

di e con Filippo Tognazzo

voci off Gianmarco Busetto e Antonio Ponno
elaborazioni video Francesco Masi

prodotto da Zelda – compagnia teatrale professionale con il contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Angelo Secchi

Il creato che contempla l’astronomo non è un semplice ammasso di materia incandescente: è un prodigioso organismo in cui dove cessa l’incandescenza della materia incomincia la vita.
 Quanti altri misteri non devono trovarsi nell’immensità di uno spazio che noi non possiamo scandagliare? Chi avrebbe immaginato dieci anni or sono le meraviglie che stava per rivelarci lo spettroscopio? Ogni nuovo perfezionamento dell’arte ne porta uno alla scienza e l’astronomo profittando dell’arte e della scienza, ci svela sempre più la grandezza di Dio…
 Nell’immensa varietà delle creature che furono già, e che sono sul nostro pianeta, possiamo argomentare la diversità di quelle che possono esistere colà. La vita empie l’Universo, e con la vita va associata l’intelligenza e come abbondano gli esseri a noi inferiori, così possono in altre condizioni esisterne di quelli immensamente più capaci di noi… per le quali i [nostri] teoremi, che per noi sono frutto di ardui studi, potrebbero essere semplici intuizioni.
Ma questa è sfera ove l’astronomo non può estendere il suo regno.

Angelo Secchi SJ

Orario

(Venerdi) 18:30 - 20:00

Luogo

Sala del Tricolore - Comune di Reggio Emilia

Piazza Prampolini 1, Reggio Emilia

X