Every minute, two people in the world die in road accidents: three thousand people a day, one million one hundred a year. Of these, about one third are young people aged between 18 and 35.
In recent years, the international community has given important impetus to accident prevention, inviting all countries to reduce road death by 50% by 2020.
Prevention and awareness campaigns, together with the development of citizens’ civic sense and careful vehicle design could lead to a significant reduction in the number of accidents within a few years.
400 performances and 130,000 spectators!
(Feedback collected using anonymous questionnaires):
“This show was interesting and intelligently structured because, through effective scenes and direct messages, we were able to clearly understand the importance of following the rules of the road.”
“It’s the first show I’ve seen that’s funny and different from usual.”
“It was a winning idea to pair reliable and scientific data with the practical example which was closer to the kids’ experience. The show did not frighten or upset them, but increased awareness of the daily dangers.”
We are grateful for the advice and collaboration of Prof. Franco Taggi from the Rome Higher Heath Institute, Prof. Antonio Dario Martegani from the Engineering Department of Padova, and Claudio Cangialosi from the websites www.sicurauto.it e www.sicurmoto.it.
Participatory theatre
THE VULNERABLE: age 13 – 19
THE VULNERABLE KIDS: age 9 -12
Filippo Tognazzo, creator and performer of I Vulnerabili, was awarded the Basta sangue sulle strade National Road Safety Award in the performing arts category. The prize was awarded for its important road safety educational message aimed at young people and communicated through the innovative use of theatrical language.
The awards ceremony took place in Milan last November 9th at EICMA, the 74th International Bike and Motorcycle Exhibition.
Calendar for:
I Vulnerabili

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds giovedì 6 marzo 2025, ore 09.00 Teatro Rasi via di Roma 39, Ravenna ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
giovedì 6 marzo 2025, ore 09.00
Teatro Rasi
via di Roma 39, Ravenna
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Thursday) 9:00 - 10:30
Location
Teatro Rasi - Ravenna
Via di Roma, 39, 48121 Ravenna

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata giovedì 6 marzo 2025, ore 10.45 Teatro Rasi via di Roma 39, Ravenna ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto di
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
giovedì 6 marzo 2025, ore 10.45
Teatro Rasi
via di Roma 39, Ravenna
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Time
(Thursday) 10:45 - 12:30
Location
Teatro Rasi - Ravenna
Via di Roma, 39, 48121 Ravenna

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 7 marzo 2025, ore 10.00 Teatro di Villa Belvedere Via Belvedere, 14, 30035 Mirano VE ingresso riservato agli istituti aderenti evento di sensibilizzazione alla
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 7 marzo 2025, ore 10.00
Teatro di Villa Belvedere
Via Belvedere, 14, 30035 Mirano VE
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento di sensibilizzazione alla sicurezza stradale in collaborazione con l’Associazione Italiana Famigliari Vittime della Strada, il Comune di Mirano e FIAB Mirano
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Friday) 10:00 - 11:30
Location
Teatro Villa Belvedere - Mirano (VE)
Via Belvedere, 14, 30035 Mirano VE

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 2 aprile, ore 9.10 Teatro Jenco - Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU) ingresso riservato agli istituti aderenti evento inserito all'interno del progetto
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 2 aprile, ore 9.10
Teatro Jenco – Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento inserito all’interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l’Associazione Il Sorriso di Elisa
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:10 - 11:30
Location
Teatro Jenco - Viareggio (LU)
Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds martedì 8 aprile, ore 10:30 Piazza dei Mestieri - via Jacopo Durandi, 13, Torino ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con Piazza dei
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
martedì 8 aprile, ore 10:30
Piazza dei Mestieri – via Jacopo Durandi, 13, Torino
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con Piazza dei Mestieri
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Tuesday) 10:30 - 12:30
Location
Piazza dei Mestieri - Torino
Via Jacopo Durandi, 13, Torino

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 9 aprile, ore 09.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con ACI Gorizia,
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 9 aprile, ore 09.15
Teatro Comunale – Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:15 - 10:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15
Teatro Comunale – Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Wednesday) 11:15 - 12:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)