• it
  • en

novembre

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

gio27nov9:3012:30UNA DONNA SOLA a Trevisoevento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin9:30 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven28nov9:0010:15I VULNERABILI a Reggio EmiliaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 via Guidelli 5, Reggio Emilia

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Premio Nazionale “Basta sangue sulle strade”

Filippo Tognazzo è stato insignito del premio nazionale sulla sicurezza stradale Basta sangue sulle strade, nella categoria spettacolo, con la produzione teatrale I Vulnerabili, di cui è autore e interprete.
Il premio è stato assegnato per l’importante messaggio di educazione stradale rivolto ai giovani diffuso attraverso un uso innovativo del linguaggio teatrale.
La premiazione si è svolta lo scorso 9 novembre presso l’Eicma di Milano, la 74° Esposizione Internazionale Ciclo e Motocliclo.

 

Di seguito tutti i vincitori premiati.

Per la categoria “Istituzioni”:
– Sen. Giuseppe Luigi Salvatore Cucca – Relatore del testo di legge sull’omicidio stradale;
– Sen. Riccardo Nencini – Viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

Per la categoria “Forze dell’Ordine”:
– Servizio di Polizia Stradale;
– Team Pullman azzurro della Polizia Stradale (menzione speciale).

Per la categoria “Enti e Associazioni”:
– Confindustria Ancma;
– Federazione Motociclistica Italiana (menzione speciale).

Per la categoria “Imprese”:
– Ducati;
– Tim.

Per la categoria “Giornalismo e Comunicazione”:
Per la carta stampata:
– Vincenzo Borgomeo, giornalista di Repubblica Motori;
– “Oggi”, rivista di costume (menzione speciale).
Per la televisione:
– Sky Tg 24;
– Bike Channel Sky 214 (menzione speciale);
– Easy Driver, rubrica dedicata al mondo dei motori di Rai 1 (menzione speciale).
Per la radio:
– Radio Rtl 102,5;
– Radio Deejay (menzione speciale).

Per la categoria “Tecnologia e Sicurezza”:
– Dainese;
– Volvo Italia (menzione speciale);

Per la categoria “Università e Ricerca”:
– Annamaria Giannini, professore ordinario di Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma;

Per la categoria “Sport”:
– Alex Zanardi, campione di ciclismo paralimpico alle ultime Paraolimpiadi di Rio 2016;
– Michele Pittacolo; pluricampione del mondo di ciclismo paralimpico (menzione speciale);
– Andrea Iannone, pilota ufficiale del team Ducati Corse in MotoGP, testimonial della campagna #guardaavanti promossa da Tim e Ducati (menzione speciale);

Per la categoria “Spettacolo” sono stati individuati:
– Filippo Tognazzo, autore ed interprete dello spettacolo teatrale sulla sicurezza stradale
“I Vulnerabili”.

2017-09-22T15:17:46+00:00
X