Ближайшие мероприятия
july 2025

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ - TOROTOTELA IN NATURA SI SOGNA fine settimana in fattoria per ragazze e ragazzi condotto da Francesca Bellini e Claudia Pozzebon - Zelda Teatro Alza gli occhi, Guarda in su. Vedi, Una piccola luce. Una stella,
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ — TOROTOTELA IN NATURA
SI SOGNA
fine settimana in fattoria per ragazze e ragazzi
condotto da Francesca Bellini e Claudia Pozzebon — Zelda Teatro
Alza gli occhi,
Guarda in su.
Vedi,
Una piccola luce.
Una stella, un desiderio.
Un racconto, di mani, di piedi, di occhi parole.
Piccole, come i sogni nel cassetto, come un barattolo di stelle.
Un fine settimana in fattoria per condividere pensieri, riflessioni, giochi, sul grande tema dei desideri.
Le stelle ci faranno da guida, un po’ come la stella polare per i marinai, ci indicherà la strada per giocare con il teatro e con la danza, per osservare il cielo e le stelle, per prenderci del tempo, di ascolto del corpo, degli altri e della natura che ci circonda.
Rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 in BioFattoria Didattica Rio Selva, via Rio Serva 13 — Preganziol (TV)
sabato 5 luglio
ore 17.30 > laboratorio di danza teatro
ore 20.00 > cena in fattoria
ore 22.00 > osservazione del cielo con Treviso Astronomica
sabato 6 luglio
ore 10.30 > laboratorio di teatro
ore 12.30 > pranzo in fattoria
ore 14.30 > laboratorio di teatro
ore 16.30 > merenda
ore 17.00 > restituzione finale
iscrizione necessaria, massimo 15 partecipanti
quota a persona 100 euro
la quota comprende i laboratori, i pasti (cena del 5 luglio, pranzo e merenda del 6 luglio) e la copertura assicurativa
non sono richieste quote associative, viene emessa fattura elettronica
NB: non è previsto il pernottamento in fattoria
INFORMAZIONI
Prenotazione telefonica o e-mail:
mob. 328 113 8165 (Claudia), 340 936 2803 (Federica)
prenotazioni@zeldateatro.com
Evento realizzato in collaborazione con la Biofattoria Didattica Rio Selva e Treviso Astronomica.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
5 (Saturday) 17:30 - 6 (Sunday) 18:00
Location
Rio Selva - Bio Fattoria Didattica
via Rio Serva 13, Preganziol (Tv)

Event Details
Domenica 6 luglio 2025, ore 21:00 Parco della sala civica XI aprile 1848 - via Castello 19 Castelnuovo del Garda (VR) in caso di meteo sfavorevole lo spettacolo si svolgerà in Sala
Event Details
Domenica 6 luglio 2025, ore 21:00
Parco della sala civica XI aprile 1848 — via Castello 19 Castelnuovo del Garda (VR)
in caso di meteo sfavorevole lo spettacolo si svolgerà in Sala Civica
INGRESSO LIBERO
Rassegna Attraverso promossa dall’Amministrazione comunale — Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Ippogrifo Produzioni.
FOLE E FILÒ
di e con Filippo Tognazzo
musiche di Nereo Fiori
Il pane delle anguane, La bambina di nebbia, Il pesce siluro, La camicia dell’uomo contento, Il principe granchio e Amor nascosto; Filippo Tognazzo reinventa così la tradizione del filò ovvero, come scriveva Andrea Zanzotto, “la veglia di contadini, nelle stalle durante l’inverno, ma anche interminabile discorso che serve a far passare il tempo e a nient’altro”.
Fole e filò è uno spettacolo dinamico e coinvolgete adatto a tutte le età, ricco di poesia, leggende, musica e divertimento che saprà stupire e incantare attraverso un teatro genuinamente popolare. Un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi per far conoscere storie e miti del territorio e per tornare a ridere, emozionarsi, stupirsi e sognare assieme.
Time
(Sunday) 21:00 - 22:15
Location
Sala Civica XI aprile 1848 - Castelnuovo del Garda (VR)
Via Castello, 2-19, 37014 Castelnuovo del Garda VR

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ martedì 8 luglio 2025 Parco di via Monte Antelao - Borgo Fiorito di Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 19:00 > apertura pubblico ore 19.00 > laboratorio con SPAZIO MAH_Mail Art Happenin | Gruppo aperto
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
martedì 8 luglio 2025
Parco di via Monte Antelao — Borgo Fiorito di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 19:00 > apertura pubblico
ore 19.00 > laboratorio con SPAZIO MAH_Mail Art Happenin | Gruppo aperto di arte postale per tutti
Un laboratorio aperto per fare arte postale insieme. Porta con te un francobollo B (1,30) e il tuo astuccio con penne e colori. La Mail Art è un fenomeno artistico nato negli anni sessanta che propone un’arte di tutti e per tutti che viaggia attraverso il servizio postale creando una rete di creatività e relazioni. Laboratorio gratuito a cura di Chiara Bertoncello e Collettivo MAH, aperto a tutte le età e abilità.
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo FRACANAPA (in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167 — Preganziol)
FRACANAPA
Bambabambin, Belluno
di e con Paolo Rech
Quando ero bambino vivevo in una piccola fattoria con mia nonna. Lei se ne stava tutto il giorno seduta sulla sua vecchia poltrona, recitando il rosario. L’unico momento in cui usciva dalla sua stanza era quando nel nostro cortile arrivava la baracca dei burattini; allora, mia nonna si metteva davanti al teatrino e rideva per tutto lo spettacolo come una bambina. Finito lo spettacolo, io dovevo ripetere per lei quelle storie: le avventure di Fracanapa, un astuto burattino, del suo fedele cavallo e degli altri animali della fattoria, intrecciate ai racconti del Dottore, del Frate, del Diavolo e come sempre… della Morte.
Narrazione e burattini.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 50 minuti.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
– primo premio “Vetrina Figura Italia” 2005
– premio Silvano d’Orba “Ai bravi burattinai d’Italia” 2016
– primo premio come miglior attore al Festival Internazionale “Interlyalka” di Uzhorod (Ucraina) 2019
– premio speciale della giuria al International Puppet Festival di Kiev (Ucraina) 2019
– premio “Ribalte di Fantasia” come “Maestro d’Arte tra tradizione ed innovazione” 2024
INGRESSO
ingresso simbolico 2 euro
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol e Gruppo Festeggiamenti di Preganziol.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Tuesday) 19:00 - 22:30
Location
Borgo Fiorito
Via Monte Antelao, Borgo Fiorito di Preganziol, Treviso

Event Details
MINI TOROTOTELA mercoledì 9 luglio 2025 Casa Sole, via Pesare, 6 - Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA in Casa Sole (in caso di maltempo l’attività sarà annullata) LIBRICINA in Casa Sole - una casa di
Event Details
MINI TOROTOTELA
mercoledì 9 luglio 2025
Casa Sole, via Pesare, 6 — Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA in Casa Sole (in caso di maltempo l’attività sarà annullata)
LIBRICINA in Casa Sole — una casa di nuove possibilità
Zelda Teatro
con Marica Rampazzo
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Wednesday) 18:00 - 19:00
Location
Casa Sole a Preganziol (TV)
via Pesare 6, Preganziol (TV)

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? di e con Filippo Tognazzo venerdì 11 luglio 2025, ore 21.00 Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD) In caso di maltempo: Sala San Tommaso Moro INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
di e con Filippo Tognazzo
venerdì 11 luglio 2025, ore 21.00
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)
In caso di maltempo: Sala San Tommaso Moro
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole.
Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo. Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Una delicata e divertente favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
Teatro d’attore, oggetti animati a vista, musica dal vivo.
Consigliato dai 5 anni.
Rassegna di Teatro Ragazzi “Tra Palco e Stelle – 2025” organizzata dal Gruppo Panta Rei.
Maggiori informazioni qui.
Time
(Friday) 21:00 - 22:00
Location
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ sabato 12 luglio 2025 Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) - Sambughè di Preganziol (TV) PROGRAMMA ritrovo > ore 17.30 partenza > ore 18.00 rientro > ore 19.30 al rientro sarà aperta la
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
sabato 12 luglio 2025
Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) — Sambughè di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ritrovo > ore 17.30
partenza > ore 18.00
rientro > ore 19.30
al rientro sarà aperta la zona picnic con food truck Il Buon Panino
per chi desidera la serata prosegue come da programma TOROTOTELA (info all’evento successivo)
in caso di maltempo la biciclettata sarà annullata
BICICLETTATA DEL SAMBUCO — II EDIZIONE
Proponiamo un nuovo tratto del percorso — naturalistico IL SAMBUCO, che si sviluppa ad anello su strade comunali per circa tredici chilometri e prende il nome dall’omonima pianta che cresce nella zona.
La biciclettata, che ci farà conoscere le nuove piste ciclabili del territorio, è organizzata in sicurezza con la collaborazione della Polizia Comunale e della Croce Rossa.
Per tutti, minori accompagnati.
INGRESSO
quota di adesione comprensiva di assicurazione
adulti e bambini 2 euro
prenotazione necessaria compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con FIAB Treviso APS.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Saturday) 17:30 - 19:30
Location
Campo della Chiesa di Sambughè
fronte Piazza Tegon, Sambughè di Preganziol (Tv)

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ sabato 12 luglio 2025 Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) - Sambughè di Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 17.30 > biciclettata del Sambuco in collaborazione con FIAB (vedi evento precedente) ore 19.00
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
sabato 12 luglio 2025
Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) — Sambughè di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 17.30 > biciclettata del Sambuco in collaborazione con FIAB (vedi evento precedente)
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > laboratorio a cura della Fattoria Didattica CampoAtavola (Ca’ Donadel)
Nella campagna di Cà Donadel un esploratore ha riempito il suo sacchetto di natura: rami, fiori, frutti, semi e altro ancora. Diamo un nome a tutte le cose attraverso i sensi e le nostre osservazioni.
ore 19.00 > angolo morbido di lettura con i lettori volontari della Biblioteca di Preganziol, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo PINOCCHIO (in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167 — Preganziol)
PINOCCHIO vita e imprese di un burattino
progetto G.G. / Accademia Perduta Romagna Teatri, Ravenna
di e con Francesca Grisenti e con Davide Zilli (pianoforte e canzoni)
A fine ‘800 viene pubblicato Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino in cui la mirabile penna di Carlo Collodi, tra mille colpi di scena, narra le peripezie di vita, a volte accidentali, a volte dannose, a volte crudeli, a volte tenerissime, di Pinocchio appunto. Una marionetta animata.
Che è molto, molto di più di un semplice pezzo di legno. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, molto di più di un naso che si allunga quando dice le bugie.
Perché Pinocchio è un’icona universale è un po’ un pezzettino di ognuno di noi. Che si riscopre ad ogni lettura.
Un capolavoro mondiale della letteratura per ragazzi qui riletto e interpretato da Francesca Grisenti accompagnata dalle musiche e dalle canzoni del cantautore Davide Zilli.
Teatro d’attore e di figura, con musiche e canzoni dal vivo.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.
Lo spettacolo è proposto in prima nazionale
INGRESSO
ingresso offerto da CNA Treviso
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Protezione Civile di Preganziol, Fattoria Didattica CampoAtavola, Non Negozio, GAS Preganziol, Gruppo Festeggiamenti Sambughè e Parrocchia di Preganziol e Sambughè.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Saturday) 17:30 - 22:30
Location
Campo della Chiesa di Sambughè
fronte Piazza Tegon, Sambughè di Preganziol (Tv)

Event Details
MINI TOROTOTELA mercoledì 16 luglio 2025 Parco del Gatto Addormentato, via Pastore e via Togliatti - Frescada di Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA al Parco del Gatto Addormentato (in caso di maltempo l’attività sarà
Event Details
MINI TOROTOTELA
mercoledì 16 luglio 2025
Parco del Gatto Addormentato, via Pastore e via Togliatti — Frescada di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA al Parco del Gatto Addormentato (in caso di maltempo l’attività sarà annullata)
LIBRICINA al Parco del Gatto Addormentato
Zelda Teatro
con Marica Rampazzo
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Wednesday) 18:00 - 19:00
Location
Parco del gatto addormentato di Preganziol (TV)
via Pastore e via Togliatti, Preganziol (TV)

Event Details
MINI TOROTOTELA mercoledì 24 luglio 2025 Borgo Gatto, villaggio residenziale per anziani autosufficienti - via Schiavonia 84/86, Preganziol (Tv) PROGRAMMA ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA a Borgo Gatto (in caso di maltempo l’attività sarà annullata) LIBRICINA a Borgo
Event Details
MINI TOROTOTELA
mercoledì 24 luglio 2025
Borgo Gatto, villaggio residenziale per anziani autosufficienti — via Schiavonia 84/86, Preganziol (Tv)
PROGRAMMA
ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA a Borgo Gatto (in caso di maltempo l’attività sarà annullata)
LIBRICINA a Borgo Gatto
Zelda Teatro
con Marica Rampazzo
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Thursday) 18:00 - 19:00
Location
Borgo Gatto - Preganziol (TV)
via Schiavonia 84/86, Preganziol (TV)
Предыдущие месяцы
june 2025

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ sabato 28 giugno 2025 piazza Leonardo Da Vinci, Dosson di Casier (TV) PROGRAMMA ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA ore 19.00 > spazio picnic, i locali della piazza mettono a disposizione cibo
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
sabato 28 giugno 2025
piazza Leonardo Da Vinci, Dosson di Casier (TV)
PROGRAMMA
ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ore 19.00 > spazio picnic, i locali della piazza mettono a disposizione cibo da asporto
ore 21.00 > spettacolo CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Palestra Comunale di Dosson)
CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI
Collettivo Clown, Milano
di e con Andrea Meroni e Francesco Zamboni
Due eccentrici panettieri con velleità circensi iniziano a far lievitare dall’impasto del pane scherzi e giochi di ogni sorta. Tra acrobazie pericolanti, giocoleria con gli strumenti del fornaio e nuvole di farina magica, non di solo pane riderà il pubblico, ma di ogni gag dei nostri panettieri!
Clown, giocoleria, acrobatica, pizza freestyle, magia comica e …
Per tutti.
Durata: 45 minuti.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
– spettacolo vincitore del Premio Gianni Damiano a Lunaticha 2017;
– spettacolo finalista Premio Takimiri Clown&Clown 2016;
– terzo posto al 38° Festival Nazionale Teatro Ragazzi di Padova 2019.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Casier, Zelda Teatro e il Comune di Casier.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Saturday) 19:00 - 22:30
Location
Piazza Leonardo Da Vinci - Dosson di Casier (TV)
Piazza Leonardo Da Vinci, 31030 Dosson di Casier (TV)

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ giovedì 26 giugno 2025 Parco dei Moreri, via Giuseppe Mazzini 11 - Silea (TV) PROGRAMMA ore 19.00 > laboratorio SEMERADICE per genitori e figli insieme ore 19.00 > spazio picnic (porta il plaid!) ore
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
giovedì 26 giugno 2025
Parco dei Moreri, via Giuseppe Mazzini 11 — Silea (TV)
PROGRAMMA
ore 19.00 > laboratorio SEMERADICE per genitori e figli insieme
ore 19.00 > spazio picnic (porta il plaid!)
ore 21.00 > spettacolo teatrale VALENTINA VUOLE (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’adiacente Centro Anziani)
VALENTINA VUOLE piccola narrazione per attrici e pupazzi
progetto G.G. / Accademia Perduta Romagna Teatri, Ravenna
di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
Questa è la storia semplice di una bambina.
Che è anche una principessa. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente. Ma è sempre arrabbiata e urla, urla sempre, perché tutto vuole sempre di più. Valentina Vuole. Forse le manca qualcosa. Ma cosa non sa. E i grandi?
Sembrano non capire. A volte la cosa più importante è anche la più difficile da vedere e da trovare.
E per farlo Valentina dovrà cercare nel mondo, perché è lì che bisogna andare per diventare grandi.
Valentina vuole è favola di desideri e sogni. Vizi, capricci e regole. E del coraggio che i piccoli e i loro grandi devono avere per poter crescere. Una storia di gabbie che non servono a niente, di frulli di vento e di libertà.
Teatro di narrazione, figura e oggetti.
Dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo vincitore del Premio Eyes Wide Open 2019 per la migliore drammaturgia.
INGRESSO
ingresso: 2,00 euro
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Silea, Zelda Teatro e AUSER Polaris APS.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Thursday) 19:00 - 22:30
Location
Parco dei Moreri di Silea (TV)
Via Giuseppe Mazzini, 31057 Silea TV

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ domenica 22 giugno 2025 Campo sportivo di Lughignano - via Chiesa Lughignano, Lughignano di Casale sul Sile (TV) PROGRAMMA ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA ore 19.00 > spazio picnic con food
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
domenica 22 giugno 2025
Campo sportivo di Lughignano — via Chiesa Lughignano, Lughignano di Casale sul Sile (TV)
PROGRAMMA
ore 19.00 > incursioni letterarie con LIBRICINA
ore 19.00 > spazio picnic con food truck e anguriata (porta il plaid!)
ore 21.00 > spettacolo «IL LIBRO DELLA GIUNGLA» (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile)
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Gruppo Teatrale Panta Rei, Vicenza
di Barbara Scalco, regia di Paolo Bergamo,
con Matilde Sgarbossa, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Davide Stocchero
Tanti anni fa, nella giungla indiana, un cucciolo d’uomo fu salvato dalla pantera Bagheera e accolto dal branco dei lupi, crescendo sotto la guida dell’orso Baloo e secondo le leggi della natura.
Ma oggi la minaccia di Shere Khan incombe di nuovo. Mowgli non è più un bambino: è cresciuto e deve fare i conti con se stesso, riconoscere la sua vera identità. Riuscirà ad affrontare la tigre? Ma soprattutto, riuscirà a lasciare la giungla e trovare il proprio posto tra gli uomini?
Dal romanzo di Rudyard Kipling, uno spettacolo per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza.
Teatro d’attore e di figura, con ripresa di immagini e video dal vivo.
Consigliato dai 4 anni.
Durata: 55 minuti.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
spettacolo vincitore del Premio Otello Sarzi 2023
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Casale sul Sile, Zelda Teatro e FATA Festival.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Sunday) 19:00 - 22:30
Location
Campo Sportivo di Lughignano di Casale sul Sile (TV)
Via Chiesa Lughignano, 6, 31032 Lughignano TV

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? di e con Filippo Tognazzo, Zelda Teatro martedì 17 giugno 2025 (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto il tendone adiacente) ore
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta?
di e con Filippo Tognazzo, Zelda Teatro
martedì 17 giugno 2025 (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto il tendone adiacente)
ore 21:00
via Scandolara 60 (sul retro della Chiesa Parrocchiale), Scandolara di Zero Branco (TV)
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole.
Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo. Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Una delicata e divertente favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
Teatro d’attore, oggetti animati a vista, musica dal vivo.
Consigliato dai 5 anni.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Zero Branco, Zelda Teatro e la Biblioteca Comunale di Zero Branco.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Tuesday) 21:00 - 22:00
Location
Chiesa Parrocchiale di Scandolara, Zero Branco (TV) - retro
Via Scandolara, 60, 31059 Scandolara TV

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ - INCLUSIVO domenica 8 giugno 2025 (in caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato in data da definirsi) ore 21:00 Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV) Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ — INCLUSIVO
domenica 8 giugno 2025 (in caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato in data da definirsi)
ore 21:00
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV)
Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV)
SEGNI
restituzione finale del laboratorio AIPD Associazione Italiana Persone Down
a cura di Francesca Bellini, Zelda Teatro
educatrice Michela Baccaglini
con Michele Baiocco, Mariachiara Caldato, Erika Carlet, Loris Della Colletta, Stefano Dalla Colletta, Michele Collotto, Francesco Donzelli, Alessio Favaro, Leonardo Ornago, Benedetta Storer, Azzurra Vastola
Abbiamo dei piccoli segni
che ci accomunano.
Abbiamo delle caratteristiche specifiche
come gli animali o i fiori.
Abbiamo delle cicatrici
diverse sulla pelle.
Sono tutti segni che ricordano
perché siamo qui.
Segni è il risultato di un anno di laboratorio teatrale con i ragazzi e le ragazze di Aipd.
Un anno zero, un punto di partenza, non di arrivo.
Segni è il frutto di un percorso di indagine, pensieri, confronti, in cui i segni e le cicatrici sono stati fonte d’ispirazione per parlare di identità, autonomia, ricordi d’infanzia, diversità.
Sì perché è nella diversità che c’è l’incontro, nell’incontrare l’altro e riconoscerlo come essere unico e inimitabile.
Teatro d’attore.
Consigliato per tutti.
Durata: 40 minuti.
INGRESSO
ingresso a offerta libera a sostegno dei progetti di teatro sociale di Zelda Teatro
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Zelda Teatro, la Biblioteca di Preganziol e Tapa Olearia s.c.a. Cooperativa Trevigiana Produttori Olivicoli.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Sunday) 21:00 - 22:00
Location
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (Tv)
piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)

Event Details
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? di e con Filippo Tognazzo venerdì 6 giugno, ore 11:00 Cinema Teatro LUX - Viale Giacomo Matteotti, 21, Asiago (VI) Ingresso riservato agli istituti scolastici aderenti. Il pianeta
Event Details
NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?
di e con Filippo Tognazzo
venerdì 6 giugno, ore 11:00
Cinema Teatro LUX — Viale Giacomo Matteotti, 21, Asiago (VI)
Ingresso riservato agli istituti scolastici aderenti.
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole.
Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo. Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Una delicata e divertente favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
Teatro d’attore, oggetti animati a vista, musica dal vivo.
Consigliato dai 5 anni.
Evento realizzato in collaborazione con Adelante Cooperativa Sociale
Time
(Friday) 11:00 - 12:30
Location
Cinema Lux di Asiago (VI)
Viale Giacomo Matteotti, 21, 36012 Asiago VI

Event Details
RADIO PEPINITA! la rapa la terra la pace la guerra di Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo burattini di Maurizio Mantani baracca di Giulio Magnetto mercoledì 4 giugno 2025 - ore 11:00 Cinema Teatro LUX - Viale Giacomo Matteotti,
Event Details
RADIO PEPINITA!
la rapa la terra la pace la guerra
di Filippo Tognazzo
con Marica Rampazzo
burattini di Maurizio Mantani
baracca di Giulio Magnetto
mercoledì 4 giugno 2025 — ore 11:00
Cinema Teatro LUX — Viale Giacomo Matteotti, 21, Asiago (VI)
ingresso riservato agli istituti scolastici aderenti
Per parlare ai bambini di perdono e nonviolenza in modo originale e divertente.
Riusciranno Rubio, Nelson e Dolce a salvare il loro paese dalle angherie del vorace Crapula, del colonnello Batocchio e del cupo e misterioso Nerone? Ma soprattutto riusciranno a farlo senza cedere alla violenza e alla rabbia? RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile.
RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile. Offre al pubblico un’occasione per una riflessione in merito alla pratica della nonviolenza, dell’ascolto e del confronto come metodi di risoluzione dei conflitti.
RADIO PEPINITA! è un infine un omaggio alla maieutica reciproca di Danilo Dolci ed è dedicato a tutto coloro che hanno consacrato la loro vita alla lotta per i diritti civili con metodi non violenti come Peppino Impastato, Nelson Mandela, Martin Luther King, Mahatma Gandhi e la giovane Malala Yousafzai.
genere: burattini | età consigliata: dai 4 anni
Evento realizzato in collaborazione con Adelante Cooperativa Sociale.
Time
(Wednesday) 11:00 - 12:30
Location
Cinema Lux di Asiago (VI)
Viale Giacomo Matteotti, 21, 36012 Asiago VI

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ - ANTEPRIMA UN PICCOLO, PICCOLISSIMO GIARDINO - ANTEPRIMA NAZIONALE Ketti Grunchi – Wondering Project, Vicenza con Delfina Pevere e Lorenza Rizzato C’era una volta un giardino prezioso. Anche se piccolo, anzi, piccolissimo! E
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ — ANTEPRIMA
UN PICCOLO, PICCOLISSIMO GIARDINO — ANTEPRIMA NAZIONALE
Ketti Grunchi – Wondering Project, Vicenza
con Delfina Pevere e Lorenza Rizzato
C’era una volta un giardino prezioso. Anche se piccolo, anzi, piccolissimo! E proprio in mezzo, una casetta. Dentro, una vecchina. E a fianco, un grande albero. Precisamente, un melo…
Una storia semplice raccontata con azioni, oggetti e pochissime parole. La scenografia naturale si ispira all’opera di Friedensreich Hundertwasser, ecologista austriaco e alla sua poetica visionaria. Nello spettacolo teatro e ambiente trovano un terreno comune per rivolgersi alle famiglie: un minuscolo giardino, a simboleggiare il valore enorme, anche in piccola scala, del patrimonio naturale. Un piccolo giardino può fare da sfondo a innumerevoli storie dentro a una cornice surreale di mondi immaginari.
Teatro d’attore, narrazione e uso di oggetti.
Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Durata: 45 minuti.
domenica 1 giugno 2025 (in caso di maltempo solo gli spettacoli verranno svolti in Sala Granziol — Preganziol) BioFattoria Didattica Rio Selva, via Rio Serva 13 — Preganziol (TV)
doppia replica
> ore 11.00, a seguire possibilità di pranzo in fattoria
> ore 17.00, a seguire possibilità di apericena in fattoria
dopo lo spettacolo sarà possibile visitare l’area dedicata agli animali
INGRESSO
> spettacolo + pranzo o apericena
– 10 euro bambino
– 18 euro adulto
> solo spettacolo
– 7 euro bambino
– 5 euro adulto
menù:
> menù bambino: trancio pizza/focaccia, patate al forno e polpettine campagnole, succo di mela bio, biscotto casereccio
> menù adulto: crostino/focaccia ai grani antichi con humus cannellini e salsina dell’orto, lasagne caserecce alle erbe primaverili, verdura al forno e polpettine campagnole, caffè + biscotto casereccio
> acqua di fonte compresa, birra o vino esclusi
INFORMAZIONI
i posti sono limitati
ogni bambino deve essere accompagnato
ogni bambino deve essere accompagnato da massimo 2 adulti
prenotazione telefonica o WhatsApp necessaria al n. 328 113 8165 (Claudia) oppure n. 340 936 2803 (Federica) a partire dal 20 maggio
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Zelda Teatro, la BioFattoria Didattica Rio Selva e le Farmacie di San Trovaso e alla Madonnetta.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Sunday) 11:30 - 19:00
Location
Rio Selva - Bio Fattoria Didattica
via Rio Serva 13, Preganziol (Tv)

Event Details
Progetto REMIX - Francia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
Event Details
Progetto REMIX — Francia
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
10 febbraio 2025 > Collège de Champier — Champier + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône — Trévoux
14 maggio 2025 > Collège Le Luberon — Cadenet
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
5 giugno 2025 > Collège Jean-Philippe Rameau — Versailles + atelier
FOSCOLO io sono un uomo libero
13 marzo 2025 > Lycée international de Valbonne — PREMIÈRES SI et ESABAC
16 maggio 2025 > Lycée Honoré Romane — Embrun / Collège Les Ecrins + atelier
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
11 febbraio 2025 > Collège Saint Thomas d’Aquin Veritas — Saint-Genis Laval + atelier
11 marzo 2025 > Liceo Simone Veil — Valbonne
12 marzo 2025 > Collège l’Éganaude
PIRANDELLO ogni realtà è un inganno
12 febbraio 2025 > Cité scolaire de Tarare — Lycée polyvalent René Cassin + atelier
13 febbraio 2025 > Collège Saint Joseph & Lycée Saint Pierre- Bourg en Bresse + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône — Trévoux
12 maggio 2025 > Collège Guillaume Vento — Menton + atelier
15 maggio 2025 > Lycée Lucie Aubrac — Bollène
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
Progetto in collaborazione con ARTED NET Education.
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
Time
February 10 (Monday) 8:00 - June 5 (Thursday) 14:00
may 2025

Event Details
TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani mercoledì 21 maggio, ore 18:30 Teatro Accademico - Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV) progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro
Event Details
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
mercoledì 21 maggio, ore 18:30
Teatro Accademico — Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
cerimonia di consegna Borse di Studio
INGRESSO RISERVATO
eventuali posti disponibili saranno assegnati presso la biglietteria del Teatro il 21/05 dalle 16.00
biglietteria: 0423 735600 / teatro@comune.castelfrancoveneto.tv.it
Time
(Wednesday) 18:30 - 20:00
Location
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto (TV)
Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds martedì 20 maggio 2025, ore 11:00 Campo dei Miracoli - Via Poggio Verde nr. 455 - Roma ingresso riservato agli istituti aderenti evento organizzato in
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
martedì 20 maggio 2025, ore 11:00
Campo dei Miracoli — Via Poggio Verde nr. 455 — Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in occasione delle premiazioni Icaro 24
in collaborazione con Polizia di Stato
a cura della Polizia Stradale in collaborazione con i seguenti partner: Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dei Trasporti, Università di Roma Sapienza, Aiscat, Moige, Federazione ciclistica italiana, Gruppo Sina Astm, Anas, Piarc, Associazione Lorenzo Guarnieri, Pirelli
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Tuesday) 11:00 - 13:00
Location
Campo dei Miracoli - Roma
Poggio Verde/Quadrelli, 00148, RM

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata martedì 20 maggio 2025, ore 9:00 Campo dei Miracoli - Via Poggio Verde nr. 455 - Roma ingresso riservato agli
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
martedì 20 maggio 2025, ore 9:00
Campo dei Miracoli — Via Poggio Verde nr. 455 — Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in occasione delle premiazioni Icaro 24
in collaborazione con Polizia di Stato
a cura della Polizia Stradale in collaborazione con i seguenti partner: Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dei Trasporti, Università di Roma Sapienza, Aiscat, Moige, Federazione ciclistica italiana, Gruppo Sina Astm, Anas, Piarc, Associazione Lorenzo Guarnieri, Pirelli
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Tuesday) 9:00 - 11:00
Location
Campo dei Miracoli - Roma
Poggio Verde/Quadrelli, 00148, RM

Event Details
sabato 17 maggio 2025 (in caso di maltempo recupero il 18 maggio 2025) Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV) Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV) TOROTOTELA TOROTOTÀ con la scuola Zelda Teatro e
Event Details
sabato 17 maggio 2025 (in caso di maltempo recupero il 18 maggio 2025)
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV)
Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV)
TOROTOTELA TOROTOTÀ con la scuola
Zelda Teatro e l’Istituto Comprensivo di Preganziol presentano:
> ore 17.30, esibizione conclusiva del laboratorio di teatro
> ore 18.o0, esibizione conclusiva del laboratorio di danza teatro
> ore 18.30, concerto del coro d’istituto e dell’orchestra alunni dell’indirizzo musicale
> ore 19.45, spazio pic-nic (porta il plaid!) con la possibilità di prenotare il pasto con i produttori selezionati da Slow Food (prenota il tuo pasto a questa e-mail: treviso@network.slowfood.it)
> ore 21.15, spettacolo teatrale IL SOGNATORE di e con Roberto Anglisani
Roberto Anglisani è uno dei più raffinati narratori del teatro italiano. Con i suoi spettacoli, dà vita ad una narrazione teatrale che ricorda il cinema. Le sue parole, i suoi gesti evocano nello spettatore immagini tanto concrete da poter essere paragonate ad un film.
È quanto accade anche ne Il sognatore, uno spettacolo che sembra uscire letteralmente dalle pagine di un grande romanzo come “L’inventore dei sogni” dello scrittore americano Ian McEwan, un racconto scritto per i ragazzi, che entra nel loro mondo e lo illumina.
Gli adulti dicono che Milo è un ragazzo difficile ma lui non si sente affatto difficile, non gli sembra di essere molto diverso dagli altri, forse quello che non piace è quel suo starsene in disparte da solo in silenzio a pensare i suoi pensieri, che spesso lo portano da un’altra parte.
E proprio in questi viaggi del pensiero che a Milo succedono cose incredibili, è come se di colpo le cose di tutti i giorni si trasformassero e un’altra realtà prendesse vita, densa di umori, odori, di fisicità ed esperienze concrete. E quando Milo torna nella realtà di tutti è come se il tempo fosse trascorso a una velocità diversa. Milo fa parte di quella schiera di persone che vengono chiamate sognatori ad occhi aperti.
Quella di Milo è una storia che fa riflettere sulla diversità, non intesa come “mancanza” rispetto a qualcosa che è la norma, ma come una coesistenza di differenze che non possono che portare arricchimento. Milo è curioso della vita, e in questo sognare ad occhi aperti entra in altre vite, si trasforma, diventa piccolo, grande, coraggioso, diventa gatto, fa l’esperienza dell’altro da sé, per poi tornare nel suo corpo più ricco e spesso con una accresciuta capacità di affrontare le difficoltà quotidiane. Così il suo mondo immaginario finisce col modificare la realtà.
consigliato dai 10 anni
durata 60′
teatro di narrazione
INGRESSO
ingresso a offerta libera a sostegno del Comitato Genitori 8MEM (durante il concerto) e dei laboratori di teatro con AIPD Associazione Italiana Persone Down (durante lo spettacolo)
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Saturday) 17:30 - 22:00
Location
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (Tv)
piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15 Teatro Astra - Contrà Barche, 53, Vicenza ingresso riservato agli istituti aderenti evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15
Teatro Astra — Contrà Barche, 53, Vicenza
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada Giusta”, progetto di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale, coordinato dalla Prefettura-UTG di Vicenza e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza in collaborazione con Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, Sezione di Polizia Stradale di Vicenza, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza, SUEM 118 di Vicenza, ACI Vicenza, Comandi di Polizia Locale della provincia di Vicenza e con il sostegno dei Lions Club International e della Fondazione delle Banche di Credito Cooperativo della Provincia di Vicenza.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:15 - 11:30
Location
Teatro Astra - Vicenza
Contrà Barche, 53, 36100 Vicenza VI

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 2 maggio 2025, ore 10.00 Teatro al Parco Parco Ducale, 1, Parma ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 2 maggio 2025, ore 10.00
Teatro al Parco
Parco Ducale, 1, Parma
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Friday) 10:00 - 11:30
Location
Teatro al Parco - Parma
Parco Ducale, 1, 43125 Parma PR

Event Details
Progetto REMIX - Italia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
Event Details
Progetto REMIX — Italia
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° «A. Manuzio”, Venezia
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
FOSCOLO io sono un uomo libero
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° «A. Manuzio”, Venezia
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
21 febbraio 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > ITIS Carlo Zuccante, Venezia
8 maggio 2025 >I.T.E.T. Aulo Ceccato, Vicenza
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
Time
February 20 (Thursday) 8:00 - May 8 (Thursday) 14:00
КАЛЕНДАРЬ
july, 2025
- Event Name
mon
tue
wed
thu
fri
sat
sun
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ - TOROTOTELA IN NATURA SI SOGNA fine settimana in fattoria per ragazze e ragazzi condotto da Francesca Bellini e Claudia Pozzebon - Zelda Teatro Alza gli occhi, Guarda in su. Vedi, Una piccola luce. Una stella,
Event Details
TOROTOTELA TOROTOTÀ — TOROTOTELA IN NATURA
SI SOGNA
fine settimana in fattoria per ragazze e ragazzi
condotto da Francesca Bellini e Claudia Pozzebon — Zelda Teatro
Alza gli occhi,
Guarda in su.
Vedi,
Una piccola luce.
Una stella, un desiderio.
Un racconto, di mani, di piedi, di occhi parole.
Piccole, come i sogni nel cassetto, come un barattolo di stelle.
Un fine settimana in fattoria per condividere pensieri, riflessioni, giochi, sul grande tema dei desideri.
Le stelle ci faranno da guida, un po’ come la stella polare per i marinai, ci indicherà la strada per giocare con il teatro e con la danza, per osservare il cielo e le stelle, per prenderci del tempo, di ascolto del corpo, degli altri e della natura che ci circonda.
Rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 in BioFattoria Didattica Rio Selva, via Rio Serva 13 — Preganziol (TV)
sabato 5 luglio
ore 17.30 > laboratorio di danza teatro
ore 20.00 > cena in fattoria
ore 22.00 > osservazione del cielo con Treviso Astronomica
sabato 6 luglio
ore 10.30 > laboratorio di teatro
ore 12.30 > pranzo in fattoria
ore 14.30 > laboratorio di teatro
ore 16.30 > merenda
ore 17.00 > restituzione finale
iscrizione necessaria, massimo 15 partecipanti
quota a persona 100 euro
la quota comprende i laboratori, i pasti (cena del 5 luglio, pranzo e merenda del 6 luglio) e la copertura assicurativa
non sono richieste quote associative, viene emessa fattura elettronica
NB: non è previsto il pernottamento in fattoria
INFORMAZIONI
Prenotazione telefonica o e-mail:
mob. 328 113 8165 (Claudia), 340 936 2803 (Federica)
prenotazioni@zeldateatro.com
Evento realizzato in collaborazione con la Biofattoria Didattica Rio Selva e Treviso Astronomica.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
5 (Saturday) 17:30 - 6 (Sunday) 18:00
Location
Rio Selva - Bio Fattoria Didattica
via Rio Serva 13, Preganziol (Tv)

Event Details
Domenica 6 luglio 2025, ore 21:00 Parco della sala civica XI aprile 1848 - via Castello 19 Castelnuovo del Garda (VR) in caso di meteo sfavorevole lo spettacolo si svolgerà in Sala
Event Details
Domenica 6 luglio 2025, ore 21:00
Parco della sala civica XI aprile 1848 — via Castello 19 Castelnuovo del Garda (VR)
in caso di meteo sfavorevole lo spettacolo si svolgerà in Sala Civica
INGRESSO LIBERO
Rassegna Attraverso promossa dall’Amministrazione comunale — Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Ippogrifo Produzioni.
FOLE E FILÒ
di e con Filippo Tognazzo
musiche di Nereo Fiori
Il pane delle anguane, La bambina di nebbia, Il pesce siluro, La camicia dell’uomo contento, Il principe granchio e Amor nascosto; Filippo Tognazzo reinventa così la tradizione del filò ovvero, come scriveva Andrea Zanzotto, “la veglia di contadini, nelle stalle durante l’inverno, ma anche interminabile discorso che serve a far passare il tempo e a nient’altro”.
Fole e filò è uno spettacolo dinamico e coinvolgete adatto a tutte le età, ricco di poesia, leggende, musica e divertimento che saprà stupire e incantare attraverso un teatro genuinamente popolare. Un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi per far conoscere storie e miti del territorio e per tornare a ridere, emozionarsi, stupirsi e sognare assieme.
Time
(Sunday) 21:00 - 22:15
Location
Sala Civica XI aprile 1848 - Castelnuovo del Garda (VR)
Via Castello, 2-19, 37014 Castelnuovo del Garda VR