luglio
TOROTOTELA TOROTOTÀ martedì 8 luglio 2025 Parco di via Monte Antelao - Borgo Fiorito di Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 19:00 > apertura pubblico ore 19.00 > laboratorio con SPAZIO MAH_Mail Art Happenin | Gruppo aperto
martedì 8 luglio 2025
Parco di via Monte Antelao – Borgo Fiorito di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 19:00 > apertura pubblico
ore 19.00 > laboratorio con SPAZIO MAH_Mail Art Happenin | Gruppo aperto di arte postale per tutti
Un laboratorio aperto per fare arte postale insieme. Porta con te un francobollo B (1,30) e il tuo astuccio con penne e colori. La Mail Art è un fenomeno artistico nato negli anni sessanta che propone un’arte di tutti e per tutti che viaggia attraverso il servizio postale creando una rete di creatività e relazioni. Laboratorio gratuito a cura di Chiara Bertoncello e Collettivo MAH, aperto a tutte le età e abilità.
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo FRACANAPA (in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167 – Preganziol)
FRACANAPA
Bambabambin, Belluno
di e con Paolo Rech
Quando ero bambino vivevo in una piccola fattoria con mia nonna. Lei se ne stava tutto il giorno seduta sulla sua vecchia poltrona, recitando il rosario. L’unico momento in cui usciva dalla sua stanza era quando nel nostro cortile arrivava la baracca dei burattini; allora, mia nonna si metteva davanti al teatrino e rideva per tutto lo spettacolo come una bambina. Finito lo spettacolo, io dovevo ripetere per lei quelle storie: le avventure di Fracanapa, un astuto burattino, del suo fedele cavallo e degli altri animali della fattoria, intrecciate ai racconti del Dottore, del Frate, del Diavolo e come sempre… della Morte.
Narrazione e burattini.
Consigliato dai 5 anni.
Durata: 50 minuti.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
– primo premio “Vetrina Figura Italia” 2005
– premio Silvano d’Orba “Ai bravi burattinai d’Italia” 2016
– primo premio come miglior attore al Festival Internazionale “Interlyalka” di Uzhorod (Ucraina) 2019
– premio speciale della giuria al International Puppet Festival di Kiev (Ucraina) 2019
– premio “Ribalte di Fantasia” come “Maestro d’Arte tra tradizione ed innovazione” 2024
INGRESSO
ingresso simbolico 2 euro
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Biblioteca Comunale di Preganziol e Gruppo Festeggiamenti di Preganziol.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
(Martedì) 19:00 - 22:30
Borgo Fiorito
Via Monte Antelao, Borgo Fiorito di Preganziol, Treviso
MINI TOROTOTELA mercoledì 9 luglio 2025 Casa Sole, via Pesare, 6 - Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA in Casa Sole (in caso di maltempo l’attività sarà annullata) LIBRICINA in Casa Sole - una casa di
mercoledì 9 luglio 2025
Casa Sole, via Pesare, 6 – Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 18:00 > incursioni letterarie con LIBRICINA in Casa Sole (in caso di maltempo l’attività sarà annullata)
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
INGRESSO
ingresso libero
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con la Cooperativa Castel Monte.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
(Mercoledì) 18:00 - 19:00
Casa Sole a Preganziol (TV)
via Pesare 6, Preganziol (TV)
NINA DELLE STELLE puoi salvare il mio pianeta? di e con Filippo Tognazzo venerdì 11 luglio 2025, ore 21.00 Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD) In caso di maltempo: Sala San Tommaso Moro INGRESSO A OFFERTA LIBERA
di e con Filippo Tognazzo
venerdì 11 luglio 2025, ore 21.00
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)
In caso di maltempo: Sala San Tommaso Moro
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Il pianeta di Nina e Bibi, un tempo verde, lussureggiante e pieno di vita, è ormai ridotto a poco più di un desolato deserto. La vorace Ponzia Panza, il folle inventore Tullio Sballio e l’ignorante Savio Sola hanno sterminato gli animali e le piante, distruggendo perfino le scuole.
Per questo Nina si è messa in viaggio, alla ricerca di un pianeta bello quanto il suo, dove raccogliere, piante, animali e altre meraviglie per provare a ricostruirlo e ripopolarlo. Riusciranno i bambini ad aiutare Nina nel suo intento?
Una delicata e divertente favola moderna sul legame indissolubile fra uomo, Natura, istruzione e diritti.
Teatro d’attore, oggetti animati a vista, musica dal vivo.
Consigliato dai 5 anni.
Rassegna di Teatro Ragazzi “Tra Palco e Stelle – 2025” organizzata dal Gruppo Panta Rei.
Maggiori informazioni qui.
(Venerdi) 21:00 - 22:00
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)
Piazza Risorgimento, Piombino Dese (PD)
TOROTOTELA TOROTOTÀ sabato 12 luglio 2025 Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) - Sambughè di Preganziol (TV) PROGRAMMA ore 17.30 > biciclettata del Sambuco in collaborazione con FIAB (vedi evento precedente) ore 19.00
sabato 12 luglio 2025
Piazza Tegon (campo accanto alla Chiesa di Sambughè) – Sambughè di Preganziol (TV)
PROGRAMMA
ore 17.30 > biciclettata del Sambuco in collaborazione con FIAB (vedi evento precedente)
ore 19.00 > apertura al pubblico
ore 19.00 > laboratorio a cura della Fattoria Didattica CampoAtavola (Ca’ Donadel)
Nella campagna di Cà Donadel un esploratore ha riempito il suo sacchetto di natura: rami, fiori, frutti, semi e altro ancora. Diamo un nome a tutte le cose attraverso i sensi e le nostre osservazioni.
ore 19.00 > angolo morbido di lettura con i lettori volontari della Biblioteca di Preganziol, angolo del Non Negozio e del GAS
ore 19.00 > spazio picnic con food truck Il Buon Panino e anguriata
ore 21.00 > spettacolo PINOCCHIO (in caso di maltempo il s0lo spettacolo si terrà in Sala Granziol, via T. Vecellio 167 – Preganziol)
PINOCCHIO vita e imprese di un burattino
progetto G.G. / Accademia Perduta Romagna Teatri, Ravenna
di e con Francesca Grisenti e con Davide Zilli (pianoforte e canzoni)
A fine ‘800 viene pubblicato Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino in cui la mirabile penna di Carlo Collodi, tra mille colpi di scena, narra le peripezie di vita, a volte accidentali, a volte dannose, a volte crudeli, a volte tenerissime, di Pinocchio appunto. Una marionetta animata.
Che è molto, molto di più di un semplice pezzo di legno. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, molto di più di un naso che si allunga quando dice le bugie.
Perché Pinocchio è un’icona universale è un po’ un pezzettino di ognuno di noi. Che si riscopre ad ogni lettura.
Un capolavoro mondiale della letteratura per ragazzi qui riletto e interpretato da Francesca Grisenti accompagnata dalle musiche e dalle canzoni del cantautore Davide Zilli.
Teatro d’attore e di figura, con musiche e canzoni dal vivo.
Consigliato dai 3 anni.
Durata: 50 minuti.
Lo spettacolo è proposto in prima nazionale
INGRESSO
ingresso offerto da CNA Treviso
prenotazione consigliata compilando il form accedendo a questo link: PRENOTAZIONE ONLINE
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Preganziol, Protezione Civile di Preganziol, Fattoria Didattica CampoAtavola, Non Negozio, GAS Preganziol, Gruppo Festeggiamenti Sambughè e Parrocchia di Preganziol e Sambughè.
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
(Sabato) 17:30 - 22:30
Campo della Chiesa di Sambughè
fronte Piazza Tegon, Sambughè di Preganziol (Tv)
Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452