ottobre

gio09ott9:0010:15I VULNERABILI a RavennaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 Via di Roma, 39, 48121 Ravenna

gio09ott10:3012:00COL CASCO NON CI CASCO a RavennaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna10:30 - 12:00 Via di Roma, 39, 48121 Ravenna

gio16ott10:3012:00COL CASCO NON CI CASCO a Trecenta (RO)all'interno della rassegna teatrale IL TEATRO SIETE VOI - LA CLASSE VA A TEATRO 202510:30 - 12:00 Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 45027 Trecenta RO

sab18ott15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

ottobre, 2025

sab18ott15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

Dettagli evento

Sabato 18 ottobre 2025 – dalle ore 15:00
Sala Marzottini – via G. Marzotto, 1c, Valdagno (VI)

FARE MEMORIA

Fare Memoria è un laboratorio teatrale aperto alla cittadinanza a cura di Francesca Bellini, pensato come momento di incontro intergenerazionale per condividere e rielaborare memorie familiari, paesane e collettive. L’attività propone un’esperienza partecipativa in cui il teatro diventa strumento di ascolto, narrazione e relazione.

Durata: 2 ore
Fascia d’età consigliata: dai 7 ai 109 anni

Tutte le info al link: https://shorturl.at/8KObV
Prenotazione gratuita su Eventbrite.com

_______

Sabato 18 ottobre 2025 – ore 21:00
Sala Marzottini – via G. Marzotto, 1c, Valdagno (VI)

FOLE E FILÓ

di e con Filippo Tognazzo
musiche di Mauro Scaggiante

Il pane delle anguane, La bambina di nebbia, Il pesce siluro, La camicia dell’uomo contento, Il principe granchio e Amor nascosto; Filippo Tognazzo reinventa così la tradizione del filò ovvero, come scriveva Andrea Zanzotto, “la veglia di contadini, nelle stalle durante l’inverno, ma anche interminabile discorso che serve a far passare il tempo e a nient’altro”. 

Fole e filò è uno spettacolo dinamico e coinvolgete adatto a tutte le età, ricco di poesia, leggende, musica e divertimento che saprà stupire e incantare attraverso un teatro genuinamente popolare. Un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi per far conoscere storie e miti del territorio e per tornare a ridere, emozionarsi, stupirsi e sognare assieme. 

Tutte le info al link: https://shorturl.at/8KObV
Prenotazione gratuita su Eventbrite.com

FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo è un progetto speciale, in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, per celebrare le radici rurali indagando temi cruciali del presente come la sostenibilità ambientale.

Orario

(Sabato) 15:00 - 23:15

Luogo

Sala Marzottini - Valdagno (VI)

Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

X