• it

marzo

10feb(feb 10)8:0005giu(giu 5)14:00Progetto REMIX in Francialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 10) 8:00 - (giugno 5) 14:00

20feb(feb 20)8:0008mag(mag 8)14:00Progetto REMIX in Italialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 20) 8:00 - (maggio 8) 14:00

aprile

mer02apr9:1011:30I VULNERABILI a Viareggio (LU)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l'Associazione Il Sorriso di Elisa9:10 - 11:30 Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)

gio03apr20:3022:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete20:30 - 22:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

mar08apr10:3012:30I VULNERABILI a Torinoin collaborazione con Piazza dei Mestieri10:30 - 12:30 Via Jacopo Durandi, 13, Torino

mer09apr9:1510:30I VULNERABILI a Monfalcone (GO)in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG9:15 - 10:30 corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

presentazione del progetto INT.AR.S. INTeractive ARt Stories – pilot story CARAVAGGIO game

CARAVAGGIO è la prima pilot story del progetto INT.AR.S, un innovativo format digitale ideato da Zelda Teatro per raccontare episodi storici e scoperte scientifiche e veicolare contenuti educativi attraverso la gamification.
INT.AR.S unisce l’esperienza del fumetto e dell’animazione, dell’interpretazione attoriale, del testo storico e narrativo e del podcast, con strategie di interazione mutuate dai videogame e dai librogame per favorire l’apprendimento.

SEMINARIO – Presentazione  del progetto INT.AR.S.

CARAVAGGIO – DALLA DRAMMATURGIA TEATRALE AL VIDEOGAME

a cura di Zelda Teatro e Scuola Internazionale Comics Padova
e con la partecipazione di Stefano Tamiazzo, Marco Gnaccolini e Fabrizio Radica

sabato 21 dicembre 2024
dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Scuola Internazionale Comics Padova
via Castelfidardo 11 Padova.

incontro gratuito aperto a tutti
posti limitati, prenotazione consigliata contattando Zelda Teatro a prenotazioni@zeldateatro.com

Ne parleremo insieme ad alcuni degli artisti e dei tecnici coinvolti:
Stefano Tamiazzo, Direttore Artistico Scuola Internazionale Comics Padova
Marco Gnaccolini, Sceneggiatore e Drammaturgo
Fabrizio Radica, Sviluppatore di videogiochi

per maggiori informazioni sul progetto clicca qui

progetto a cura di Zelda Teatro
in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics Padova
realizzato grazie al finanziamento
TOCC 2023 M1C3 Sub-Investimento 3.3.2
Unione Europea – Next Generation EU – PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
2024-12-13T14:10:34+00:00
X