• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

SPAESAGGI

SPAESAGGI

di Filippo Tognazzo e Francesca Gallo

con Filippo Tognazzo

musica e canto di Francesca Gallo

SPAESAGGI inizia dall’anno zero, che per noi è il 1976, anno di nascita di entrambi. Il 1976 è anche l’anno del terremoto del Friuli, una cicatrice nella storia d’Italia che segna un prima e un dopo, proprio come il 2020.

Siamo partiti da lì per riflettere sulla nostra vita, sulle nostre origini; Francesca è un’artigiana, vissuta fra musica e tradizione. Per lei è inevitabile confrontarsi con il passato. Io sono figlio della classe operaia: per me il passato è sempre stato qualcosa da lasciarmi alle spalle, sono cresciuto in una perenne fuga da quello che mi precedeva.

In mezzo c’è SPAESAGGI, ovvero tutto quello che nel corso della nostra vita, vediamo scomparire: o perché cerchiamo di dimenticarlo o perché non abbiamo saputo custodirlo.

Così SPAESAGGI è prima di tutto un viaggio dentro la nostra generazione parlando di appartenenze, lavoro, amore, natura, cultura e tradizione, contemporaneità, passione. Ognuno di noi li declina a modo suo alternando momenti di tenerezza e di rabbia, silenzi e frastuono, ritmi del bosco e quelli della città.’

Filippo Tognazzo

SPAESAGGI ha debuttato il 17 luglio 2020 al Festival delle Abbazie.

racconto e musica, per tutti

Scarica PDF presentazione SPAESAGGI
Scarica PDF scheda tecnica SPAESAGGI

Un percorso attraverso la letteratura e la musica di tradizione orale veneta.

Programmazione per:

Spaesaggi

Nessun evento in programma

2022-08-10T22:33:44+00:00
X