TUTTA LA VITA DAVANTI
progetto teatrale di educazione finanziaria di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani management Federica Bittante, Claudia Pozzebon promosso dal Teatro Comunale [...]
novembre

I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 28 novembre 2025, ore 09:15 e ore 11.15 Teatro San Prospero - via Guidelli, 5, Reggio Emilia ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 28 novembre 2025, ore 09:15 e ore 11.15
Teatro San Prospero – via Guidelli, 5, Reggio Emilia
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Venerdi) 9:00 - 10:15
Teatro San Prospero - Reggio Emilia
via Guidelli 5, Reggio Emilia
dicembre

TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani mercoledì 3 dicembre, ore 10:30 Teatro Comunale di Vicenza - viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti progetto
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
mercoledì 3 dicembre, ore 10:30
Teatro Comunale di Vicenza – viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza
Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione: link.
(Mercoledì) 10:30 - 12:00
Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani giovedì 4 dicembre, ore 9:30 e 11:30 Teatro Comunale di Vicenza - viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza Ingresso riservato agli Istituti
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
giovedì 4 dicembre, ore 9:30 e 11:30
Teatro Comunale di Vicenza – viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza
Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione: link.
(Giovedì) 9:30 - 13:00
Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 5 dicembre 2025, ore 10:00 Palestra dell'Istituto I.I.S. Andrea Gritti, via Ludovico Antonio Muratori, 7, Venezia ingresso riservato agli studenti dell'Istituto Scolastico. in collaborazione
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 5 dicembre 2025, ore 10:00
Palestra dell’Istituto I.I.S. Andrea Gritti, via Ludovico Antonio Muratori, 7, Venezia
ingresso riservato agli studenti dell’Istituto Scolastico.
in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Venerdi) 10:00 - 13:00
IIS Andrea Gritti
Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

RADIO PEPINITA! la rapa la terra la pace la guerra di Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo burattini di Maurizio Mantani baracca di Giulio Magnetto domenica 14 dicembre 2025 - ore 16:00 Teatro Comunale "Falcone Borsellino", via Roma,
di Filippo Tognazzo
con Marica Rampazzo
burattini di Maurizio Mantani
baracca di Giulio Magnetto
domenica 14 dicembre 2025 – ore 16:00
Teatro Comunale “Falcone Borsellino”, via Roma, 44, Limena (PD)
ingresso libero, fino ad esaurimento posti, non è possibile prenotare.
Evento inserito all’interno della rassegna “Domeniche da Favola” organizzata dalla compagnia AIGOR in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Limena.
Per parlare ai bambini di perdono e nonviolenza in modo originale e divertente.
Riusciranno Rubio, Nelson e Dolce a salvare il loro paese dalle angherie del vorace Crapula, del colonnello Batocchio e del cupo e misterioso Nerone? Ma soprattutto riusciranno a farlo senza cedere alla violenza e alla rabbia? RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile.
RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile. Offre al pubblico un’occasione per una riflessione in merito alla pratica della nonviolenza, dell’ascolto e del confronto come metodi di risoluzione dei conflitti.
RADIO PEPINITA! è un infine un omaggio alla maieutica reciproca di Danilo Dolci ed è dedicato a tutto coloro che hanno consacrato la loro vita alla lotta per i diritti civili con metodi non violenti come Peppino Impastato, Nelson Mandela, Martin Luther King, Mahatma Gandhi e la giovane Malala Yousafzai.
genere: burattini | età consigliata: dai 4 anni
(Domenica) 16:00 - 17:30
Teatro Falcone Borsellino - Limena PD
via Roma 44, Limena PD
Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452
Federica Bittante 2025-10-28T18:54:33+00:00 educazione civicaeducazione finanziariaragazzi|
progetto teatrale di educazione finanziaria di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani management Federica Bittante, Claudia Pozzebon promosso dal Teatro Comunale [...]
neromanager 2025-01-28T21:53:17+00:00 educazione civicaprevenzioneragazzi|
testo e regia Filippo Tognazzo con Filippo Tognazzo oggetti di scena Giulio Magnetto musiche originali Pinzie - Killa Puppets management Federica Bittante, Claudia Pozzebon si ringraziano per la [...]
neromanager 2025-01-28T21:50:09+00:00 educazione civicaprevenzioneragazzi|
di e con Filippo Tognazzo coreografie a cura di Marco Torgiani oggetti di scena Giulio Magnetto elaborazioni video Francesco Masi management Federica Bittante, Claudia Pozzebon prodotto in collaborazione [...]
neromanager 2022-08-10T22:36:00+00:00 educazione civicaragazzi|
di e con Filippo Tognazzo coreografie a cura di Anti Gravity Worlds Gli stili di vita che adottiamo ogni giorno generano un forte impatto sull’ambiente in cui [...]
