SPAESAGGI
di Filippo Tognazzo e Francesca Gallo con Filippo Tognazzo musica e canto di Francesca Gallo ‘SPAESAGGI inizia dall’anno zero, che per noi è il 1976, anno di [...]
novembre

I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 26 novembre 2025, ore 13:00 Sala Parrocchiale - via Angelo Ranuzzi Fano (PU) ingresso riservato agli studenti degli Istituti Scolastici. in collaborazione e
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 26 novembre 2025, ore 13:00
Sala Parrocchiale – via Angelo Ranuzzi Fano (PU)
ingresso riservato agli studenti degli Istituti Scolastici.
in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Mercoledì) 13:00 - 14:30
Sala Parrocchiale - Fano (PU)
V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

UNA DONNA SOLA di Dario Fo e Franca Rame con Marica Rampazzo regia di Filippo Tognazzo giovedì 27 novembre 2025 ore 9:30 Auditorium Sant'Artemio - via Cal di Breda, 116, Treviso alla fine dello spettacolo ci sarà
UNA DONNA SOLA
di Dario Fo e Franca Rame
con Marica Rampazzo
regia di Filippo Tognazzo
giovedì 27 novembre 2025 ore 9:30
Auditorium Sant’Artemio – via Cal di Breda, 116, Treviso
alla fine dello spettacolo ci sarà un dialogo con i rappresentanti della Fondazione Giulia Cecchettin, Filippo Tognazzo e gli studenti presenti.
evento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin
ingresso riservato agli istituti aderenti
Farsa e tragedia, ironia e sarcasmo, amore e molestie: chiusa a chiave nel suo appartamento, Maria parla della sua condizione a un’immaginaria dirimpettaia, cercando di resistere alle richieste sessuali del cognato (ingessato dalla testa ai piedi), alle avances di un maniaco telefonico, alle occhiate indiscrete di un voyeur, all’insistenza di un giovane amante e infine alla violenza psicologica di un marito prevaricatore. Un vortice di emozioni, un banco di prova per attrici virtuose, cucito addosso a Franca Rame e riproposto nell’interpretazione di Marica Rampazzo per la regia di Filippo Tognazzo.
(Giovedì) 9:30 - 12:30
Auditorium Sant'Artemio - Treviso
Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 28 novembre 2025, ore 09:15 e ore 11.15 Teatro San Prospero - via Guidelli, 5, Reggio Emilia ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 28 novembre 2025, ore 09:15 e ore 11.15
Teatro San Prospero – via Guidelli, 5, Reggio Emilia
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Venerdi) 9:00 - 10:15
Teatro San Prospero - Reggio Emilia
via Guidelli 5, Reggio Emilia
dicembre

TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani mercoledì 3 dicembre, ore 10:30 Teatro Comunale di Vicenza - viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti progetto
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
mercoledì 3 dicembre, ore 10:30
Teatro Comunale di Vicenza – viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza
Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione: link.
(Mercoledì) 10:30 - 12:00
Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani giovedì 4 dicembre, ore 9:30 e 11:30 Teatro Comunale di Vicenza - viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza Ingresso riservato agli Istituti
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
giovedì 4 dicembre, ore 9:30 e 11:30
Teatro Comunale di Vicenza – viale Giuseppe Mazzini, 39, Vicenza
Ingresso riservato agli Istituti Scolastici aderenti
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione: link.
(Giovedì) 9:30 - 13:00
Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 5 dicembre 2025, ore 10:00 Palestra dell'Istituto I.I.S. Andrea Gritti, via Ludovico Antonio Muratori, 7, Venezia ingresso riservato agli studenti dell'Istituto Scolastico. in collaborazione
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 5 dicembre 2025, ore 10:00
Palestra dell’Istituto I.I.S. Andrea Gritti, via Ludovico Antonio Muratori, 7, Venezia
ingresso riservato agli studenti dell’Istituto Scolastico.
in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
(Venerdi) 10:00 - 13:00
IIS Andrea Gritti
Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

RADIO PEPINITA! la rapa la terra la pace la guerra di Filippo Tognazzo con Marica Rampazzo burattini di Maurizio Mantani baracca di Giulio Magnetto domenica 14 dicembre 2025 - ore 16:00 Teatro Comunale "Falcone Borsellino", via Roma,
di Filippo Tognazzo
con Marica Rampazzo
burattini di Maurizio Mantani
baracca di Giulio Magnetto
domenica 14 dicembre 2025 – ore 16:00
Teatro Comunale “Falcone Borsellino”, via Roma, 44, Limena (PD)
ingresso libero, fino ad esaurimento posti, non è possibile prenotare.
Evento inserito all’interno della rassegna “Domeniche da Favola” organizzata dalla compagnia AIGOR in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Limena.
Per parlare ai bambini di perdono e nonviolenza in modo originale e divertente.
Riusciranno Rubio, Nelson e Dolce a salvare il loro paese dalle angherie del vorace Crapula, del colonnello Batocchio e del cupo e misterioso Nerone? Ma soprattutto riusciranno a farlo senza cedere alla violenza e alla rabbia? RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile.
RADIO PEPINITA! è il racconto di una storia di libertà e coraggio civile. Offre al pubblico un’occasione per una riflessione in merito alla pratica della nonviolenza, dell’ascolto e del confronto come metodi di risoluzione dei conflitti.
RADIO PEPINITA! è un infine un omaggio alla maieutica reciproca di Danilo Dolci ed è dedicato a tutto coloro che hanno consacrato la loro vita alla lotta per i diritti civili con metodi non violenti come Peppino Impastato, Nelson Mandela, Martin Luther King, Mahatma Gandhi e la giovane Malala Yousafzai.
genere: burattini | età consigliata: dai 4 anni
(Domenica) 16:00 - 17:30
Teatro Falcone Borsellino - Limena PD
via Roma 44, Limena PD
Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452
Federica Bittante 2022-08-10T22:33:44+00:00 per tuttiteatro e musicaterritorio|
di Filippo Tognazzo e Francesca Gallo con Filippo Tognazzo musica e canto di Francesca Gallo ‘SPAESAGGI inizia dall’anno zero, che per noi è il 1976, anno di [...]
neromanager 2022-08-10T22:30:26+00:00 per tuttiteatro e musica|
tributo a Giorgio Gaber di e con Filippo Tognazzo musiche a cura di Officina Francavilla Far finta di essere... vuole essere un omaggio all’opera di Giorgio Gaber e [...]
neromanager 2022-08-10T22:31:08+00:00 per tuttiteatro e musica|
offerto dai Signori Francavilla con Filippo Tognazzo e musiche a cura di Officina Francavilla Spettacolo comico in salsa agrodolce che unisce musica, letteratura, avanspettacolo e cabaret d’autore, passando [...]
