• it

novembre

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

gio27nov9:3012:30UNA DONNA SOLA a Trevisoevento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin9:30 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven28nov9:0010:15I VULNERABILI a Reggio EmiliaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 via Guidelli 5, Reggio Emilia

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

DPCM Decreti Poetici del Consiglio dei Menischi

Progetto A CASA NOSTRA | DPCM

Allo sconforto rispondiamo con la poesia, alle porte chiuse con le finestre spalancate. 

In ogni giorno della nostra residenza artistica presso Teatro Filarmonico di Piove di Sacco,  nell’ambito del progetto A CASA NOSTRA,  emaneremo un DPCM – Decreto Poetico del Consiglio dei Menischi.
E per ogni giorno di residenza avremo un ospite che nomineremo “Menisco” e che leggerà ai cittadini una poesia.

Vogliamo così ribadire che il teatro è vivo, noi siamo vivi.

È la nostra Radio Londra nel 2020, un messaggio (in codice) di speranza per tempi di disperazione.

 

 

Di seguito i DPCM usciti ad oggi e che verranno aggiornati di settimana in settimana durante la nostra residenza, unitamente al diario di residenza, e che potete seguire anche attraverso i nostri social (@zeldateatro).

Ringraziamo
il Menisco dell’Ignavia Marco Tonino
il Menisco della Rabbia Gianmarco Busetto

 

 

 

2021-01-11T17:42:45+00:00
X