• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

NINA DELLE STELLE è stato scelto da alcuni dei principali festival scientifici italiani

 

Lo spettacolo teatrale NINA DELLE STELLE è stato selezionato da alcuni dei principali festival scientifici italiani.

Durante il mese di ottobre lo spettacolo sarà programmato dal Festival della Scienza di Genova, da Bergamoscienza e dalla Settimana della Scienza di Padova.

NINA DELLE STELLE
puoi salvare il mio pianeta?

di Filippo Tognazzo
con Anna Valerio
oggetti di scena di Giulio Magnetto
musiche di Andrea Fabris
arrangiamenti di Luca Francioso
light design Marco Duse

venerdì 7 ottobre 2022, ore 11.00
Bergamoscienza

Auditorium di Piazza della Libertà
Via Norberto Duzioni 2, Bergamo

domenica 16 ottobre 2022, ore 17.00
Premio Galileo – Settimana della Scienza di Padova
Centro Culturale Altinate | San Gaetano
via Altinate 71, Padova

sabato 22 ottobre 2022, ore 17.00
Festival della Scienza di Genova
Teatro della Tosse
piazza Renato Negri 6, Genova

 

Per maggiori informazioni sullo spettacolo clicca qui.

 

2022-11-28T10:05:16+00:00
X