• it

ottobre

gio16ott10:3012:00COL CASCO NON CI CASCO a Trecenta (RO)all'interno della rassegna teatrale IL TEATRO SIETE VOI - LA CLASSE VA A TEATRO 202510:30 - 12:00 Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 45027 Trecenta RO

sab18ott15:0023:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 23:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

22ott(ott 22)11:0024(ott 24)12:00I VULNERABILI a Borgo San Lorenzo (FI)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti11:00 - 12:00 (24) Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI

gio23ott17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

I nostri laboratori a Kids University Venezia

La nostra compagnia teatrale parteciperà alla terza edizione di Kids University Venezia, quest’anno dedicato alla ComunicAzione, che si terrà dal 20 al 24 maggio 2019 al Campo Scientifico di via Torino e all’Aula Baratto di Ca’ Foscari.

Tra i vari interessantissimi laboratori segnaliamo quello condotto da Filippo Tognazzo.

COSTRUIRE CON LE IMMAGINI
alfabetizzazione visiva e storytelling

Siamo immersi nelle immagini, ferme e in movimento. Milioni di fotogrammi passano costantemente davanti ai nostri occhi…ma come comunicano con noi, e quanto conosciamo la loro ‘lingua’?
Analizziamo le immagini e impariamo a usarle.
Come si costruisce un’inquadratura? Cos’è un campo lungo? E un piano americano? Quali sono le tecniche e i trucchi del montaggio video? Quali sono gli elementi di base per creare uno storytelling fotografico o un video efficace?
In questo laboratorio dalla forte impronta pratica e creativa, scopriremo come si crea un racconto per immagini, tra videogames, fumetti, fotografia, cinema e pubblicità.
Analizzeremo i punti di contatto e le differenze fra i principali mezzi di comunicazione visiva e arriveremo perfino a creare uno storyboard professionale a partire dalle proposte dei giovani partecipanti in aula!

Per maggiori informazioni cliccate qui.

2019-05-07T11:24:55+00:00
X