• it

ottobre

sab18ott15:0019:15FARE MEMORIA + FOLE E FILÒ a Valdagno (VI)Rassegna FAR FILÒ Storie della Terra e del Cielo in collaborazione con Arteven  e il Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale15:00 - 19:15 Via G. Marzotto, 1c, 36078 Valdagno VI

22ott(ott 22)11:0024(ott 24)12:00I VULNERABILI a Borgo San Lorenzo (FI)evento inserito all'interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti11:00 - 12:00 (24) Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI

gio23ott17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

gio30ott17:0022:00Lezione di prova per i LABORATORI DI TEATRO a Preganziol (TV)aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro 2025/26!17:00 - 22:00 Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Podcast

In questi mesi di chiusura forzata, abbiamo pensato di rendere disponibile online, con accesso gratuito aperto a tutti, il podcast di Starlight – settemillimetridiuniverso con la voce di Filippo Tognazzo e le musiche originali di Paolo Rigotto.

STARLIGHT è uno spettacolo teatrale prodotto dalla nostra compagnia in collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica.
Lo spettacolo narra la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso il racconto della vita e delle ricerche di alcuni fra i più importanti astronomi del XIX° Secolo: Padre Angelo Secchi, Giovan Battista Donati, Pietro Tacchini, Arminio Nobile e Giuseppe Lorenzoni.

questo link trovate tutte le informazioni.

Potete trovare il podcast di STARLIGHT su Spotify a questo indirizzo e su Google Podcast qui.

Nelle prossime settimane pubblicheremo anche DESIDERIBUS – l’avventura scientifica e umana di Padre Angelo Secchi.

Buon ascolto!

2020-05-26T17:04:58+00:00
X