• it

novembre

ven21nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 viale Europa, Treviso

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

gio27nov9:3012:30UNA DONNA SOLA a Trevisoevento organizzato dalla Provincia di Treviso e Fondazione Giulia Cecchettin9:30 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven28nov9:0010:15I VULNERABILI a Reggio EmiliaIl progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale dell'Emilia Romagna9:00 - 10:15 via Guidelli 5, Reggio Emilia

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Il nostro silenzio

 

Cari amici di Zelda,
(vi chiamiamo tutti amici e non clienti, collaboratori, spettatori in virtù del legame che si è creato con voi in questi anni) vi scriviamo queste righe per spiegare il motivo del nostro silenzio in queste settimane.

Ovviamente ci siamo domandati se fosse il caso di condividere online foto, video, performance relativi alla nostra attività: “altrimenti ci dimenticano”, suggerisce qualcuno.
 Molte compagnie lo stanno facendo con spettacoli e contributi talvolta eccellenti.

Tuttavia abbiamo deciso di non farlo; ci pareva indelicato parlarvi di “noi” in un momento in cui questo “noi” è, forzatamente, un “io” di fronte a uno schermo; sarebbe stato più un
 “trasmettere” che un “comunicare”, come ci ha insegnato Danilo Dolci.

In questo mese ci siamo interrogati su questo “noi” sul teatro, sul nostro lavoro e sul ruolo della cultura, senza la quale questa quarantena sarebbe stata, per molti, del tutto simile ad una condanna.

Ci siamo resi conto che, per oltre dieci anni, abbiamo costruito assieme a voi progetti, percorsi formativi, spettacoli.
Non “per voi”, ma “con voi”. Non vi abbiamo mai considerato clienti, ma partner. 
Oltre a un rapporto lavorativo c’è sempre stato anche un coinvolgimento emotivo, con tutti i risvolti, sia positivi che negativi, che un rapporto di questo tipo può avere.

Abbiamo così compreso che “noi”, senza di “voi”, non siamo nulla. 
Senza il contatto fisico, immediato (e perciò non mediato), senza coinvolgimento, noi non abbiamo senso.

Certo, anche adesso stiamo studiando, scrivendo, creando. Lavoriamo, senza guadagnare, come del resto molti altri.
 Se sarà necessario, in futuro, modificheremo il nostro modus operandi, ma senza rinunciare a quel contatto che è il fulcro del nostro lavoro.

Per questo aspetteremo che quella distanza fra noi e voi sia di nuovo colmabile, che si possa tornare ad abbracciarci, a darci la mano.

In questo silenzio, non ci dimentichiamo di voi.
E siamo certi che nemmeno voi ci dimenticate.

Semplicemente ascoltiamo e aspettiamo, proprio come si attende un suono familiare che annunci un ritorno, nella speranza di riabbracciare un amico.

Filippo Tognazzo
per Zelda – compagnia teatrale professionale

2020-09-16T11:13:36+00:00
X