• it
  • en
  • fr

novembre

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

gio20nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven21nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 viale Europa, Treviso

mer26nov13:0014:30I VULNERABILI a Fano (PU)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS13:00 - 14:30 V Angelo Ranuzzi, 1, 61032 Fano PU

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

ven05dic10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via Ludovico Antonio Muratori, 7, 30173 Mestre, Venezia VE

dom14dic16:0017:30RADIO PEPINITA! a Limena (PD)evento inserito all'interno della rassegna “Domeniche da Favola” 16:00 - 17:30 via Roma 44, Limena PD

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Il Progetto INT.AR.S.

INTeractive ARts Stories

Il Progetto INT.AR.S. 2024-12-13T18:12:59+00:00

Il Progetto INT.AR.S.
INTeractive ARts Stories

Zelda Teatro partecipa al Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza con il progetto INT.AR.S. INTeractive ARts Stories.

IL PROGETTO

INT.AR.S è un innovativo format digitale, ideato per raccontare episodi storici e scoperte scientifiche e veicolare contenuti educativi agli studenti e al pubblico in generale attraverso la gamification.

INT.AR.S unisce l’esperienza del fumetto e dell’animazione, dell’interpretazione attoriale, del testo storico e narrativo e del podcast, con strategie di interazione mutuate dai videogame e dai librogame. Tutto questo per favorire l’apprendimento attraverso l’immedesimazione nelle situazioni storiche e l’empatia con i personaggi creati.

INT.AR.S favorisce lo sviluppo nei ragazzi di soft skills quali problem solving, empatia e creatività.

INT.AR.S fornisce ai docenti e ai formatori strumenti digitali aggiornati per lo sviluppo della didattica.

INT.AR.S è inclusivo e dà agli artisti dello spettacolo dal vivo nuove possibilità di crescita e professionalizzazione.

Eventi in programma:

Nessun evento in programma

Un progetto di Zelda Teatro in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Padova

Realizzato grazie al finanziamento
TOCC 2023 M1C3 Sub-Investimento 3.3.2
Unione Europea – Next Generation EU – PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi.

COME FUNZIONA

Gli utenti (studenti e insegnanti in via preferenziale, ma anche tutti coloro che vorranno approfondire gli argomenti trattati) si collegano a un sito internet dedicato e da qui potranno accedere al gioco (ora disponibile la pilot story su Caravaggio) e al Creative Lab.

Visita il sito dedicato al progetto Caravaggio

PILOT STORY

È la demo di quello che diventerà un vero e proprio video game.

Alla fine di ogni sequenza animata, studenti e docenti dovranno scegliere fra più opzioni per far proseguire la storia, che andrà a svilupparsi in base alle scelte operate.

Durante il percorso, attraverso descrizioni e personaggi incontrati, gli studenti acquisiranno informazioni in merito a eventi storici, luoghi e personaggi importanti e potranno approfondire temi specifici.

CREATIVE LAB

Spazio virtuale dove sono presenti interviste e contenuti in merito alla creazione delle INTeractive ARt Stories e da dove è possibile prenotare il workshop per le classi.

X