• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

I PICCOLI MAESTRI

il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello

I PICCOLI MAESTRI

I PICCOLI MAESTRI
il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello

con Filippo Tognazzo
musiche originali di Ivan Tibolla
una produzione Zelda Teatro

I piccoli maestri è stato scritto con un esplicito proposito civile e culturale: volevo esprimere un modo di vedere la Resistenza assai diverso da quello divulgato, e cioè in chiave anti-retorica e anti-eroica. Sono convinto che solo così si può rendere piena giustizia agli aspetti più originali e più interessanti di ciò che è accaduto in quegli anni. […] È toccato a me, tra i miei compagni, scrivere questo libro, sapendo che le cose che esprime non consonavano con la mentalità del nostro establishment culturale. Mi sono attaccato all’orgoglio di fare almeno un buon libro, di non mancare in questo ai miei compagni e alla memoria del nostro maestro: sperando di trasmettere una testimonianza della nostra esperienza in forme letterariamente vitali.

La storia della Resistenza attraverso lo sguardo di una singolare squadretta di ragazzi nascosti sull’Altipiano di Asiago. Un racconto potente, a tratti delicato e a tratti spietato, della vita partigiana dalla costituzione delle prime bande fino alla liberazione. Con la sua prosa evocativa e vitale, Luigi Meneghello ci regala un opera di straordinario valore umano e storico per riflettere sulla nostra storia, sui nostri valori e sulla condizione umana.

lettura d’attore e musica dal vivo, ragazzi e adulti
spettacolo tutelato OLAF, musiche tutelate

PRESENTAZIONE DI PROGETTO AEDO A CURA DI FILIPPO TOGNAZZO
2025-01-28T22:05:56+00:00
X