novembre

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

gio20nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TV

ven21nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Trevisoevento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 viale Europa, Treviso

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

febbraio, 2023

ven10feb21:0022:30LA FOIBA GRANDE a Cadoneghe (Pd)di Carlo Sgorlon21:00 - 22:30 Via G. Rigotti 2, Cadoneghe PD

Dettagli evento

venerdì 10 febbraio 2023, ore 21.00
Auditorium Ramin
Via Gaetano Rigotti 2, Cadoneghe PD

LA FOIBA GANDE
di Carlo Sgorlon

lettura a cura di Filippo Tognazzo
musiche originali di Luca FranciosoIvan Tibolla

ingresso libero

La foiba grande narra le vicende dell’immaginario paese istriano di Umizza fra il periodo della sua fondazione, verso la fine del 1600, e l’esodo giuliano-dalmata. I suoi abitanti, frutto di una secolare mescolanza fra slavi, austriaci e italiani, vivono sulla loro pelle l’assurdità di un conflitto fratricida che li vede continuamente passare dall’occupazione italo-tedesca a quella delle truppe titine. Nel corso dei tragici eventi sempre più persone svaniranno misteriosamente, probabilmente gettate nelle profonde gole delle foibe.

Maggiori informazioni sullo spettacolo a questo link.

Orario

(Venerdi) 21:00 - 22:30

Luogo

Auditorium Ramin - Cadoneghe (PD)

Via G. Rigotti 2, Cadoneghe PD

X