• it
  • en

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Zelda collabora con la Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia

Nei prossimi mesi del 2017 la nostra compagnia teatrale collaborerà con la Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia in occasione di due progetti finanziati dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo.
Il primo, DEDALUS – Sapere nuovo per artisti e artigiani dello spettacolo, dedicato alla formazione dei professionisti delle arti dello spettacolo nella quale saremo parte attiva con la conduzione del corso dedicato al teatro d’impresa ‘Portare il teatro nelle imprese venete‘ a cura di Filippo Tognazzo. Il secondo, ORIENT EXPRESS – Arte e cultura per l’internazionalizzazione della manifattura veneta, a cui parteciperemo usufruento di iniziative di formazione e interventi di accompagnamento all’internazionalizzazione interamente finanziati.
Il progetto regionale DEDALUS – Sapere nuovo per artisti e artigiani dello spettacolo, cod. 3706-1-1401-2016, presentato dalla Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia in risposta alla DGR. 1401 del 09 settembre 2016 e finanziato dalla Legge Regionale n. 10 del 30/01/1990 della Regione Veneto come da decreto n. 365 del 15 novembre 2016.
Il progetto regionale ORIENT EXPRESS – Arte e cultura per l’internazionalizzazione della manifattura veneta, codice 3706-1-1284-2016, presentato dalla Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia in risposta alla DGR. 1284/2016 del 09 agosto 2016.
2017-09-13T14:55:24+00:00
X