• it

novembre

mer12nov17:3020:00I VULNERABILI a Botticino (BS)inserito all'interno evento SALUTE E SICUREZZA organizzato da Cepav Due in collaborazione con Fondazione LHS 17:30 - 20:00 Via Dante Alighieri, 15, 25082 Botticino BS

gio13nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Castelfranco Veneto (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 via Carpani 19/B, Castelfranco Veneto TV

ven14nov10:0012:30SAD - Sopravvivere all'AutoDistruzione a Montebelluna (TV)evento inserito all'interno del progetto STO CON TE a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso10:00 - 12:30 Via Sansovino, 6, 31044 Montebelluna TV

mer19nov10:0013:00I VULNERABILI a Mestre (VE)in collaborazione e con il sostegno di Fondazione LHS10:00 - 13:00 Via del Miglio 30, Venezia VE

dicembre

mer03dic10:3012:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete10:30 - 12:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

gio04dic9:3013:00TUTTA LA VITA DAVANTI a Vicenzaprogetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza, con il sostegno di Banca delle Terre Venete9:30 - 13:00 Viale Giuseppe Mazzini, 39, 36100 Vicenza

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

REMIX 2025-08-18T11:33:32+00:00
Progetto REMIX

PROGETTO REMIX

la letteratura raccontata a teatro

IL PROGETTO
REMIX 
è un progetto creato da Filippo Tognazzo per Zelda Teatro e offre al pubblico l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei più importanti autori della letteratura italiana.
È un modo dinamico, coinvolgente e divertente per conoscere, approfondire alcuni aspetti della vita e delle opere degli autori.
Con REMIX, attraverso la letteratura e il teatro, si affrontano temi legati alla contemporaneità e alla condizione umana senza rinunciare al rigore storico e critico.
 
SCUOLE E BIBLIOTECHE
Grazie a un allestimento agile, i REMIX possono essere proposti in ogni luogo.
È la proposta ideale e facilmente fruibile per contesti bibliotecari e scolastici, ideata per gli studenti delle Scuole Superiori di Primo e Secondo grado, ma anche a un pubblico adulto.
 
CONTATTACI!
Vorresti portare un racconto teatrale presso l’Istituto scolastico dove insegni o in biblioteca?
Scorri la pagina e compila il form per segnalarci il tuo interesse, sarai ricontattato.
SEGNALACI IL TUO INTERESSE!

Nessun evento in programma

COS’È UN RACCONTO TEATRALE?

Il racconto teatrale unisce teatro e letteratura. Racconta la vita dell’autore e alcune delle opere più importanti in maniera coinvolgente e divertente.
Il racconto teatrale è pensato per essere realizzato presso l’aula magna, un auditorium, una biblioteca.
Durata: 50 minuti

I RACCONTI TEATRALI PROPOSTI

Quattro racconti teatrali per stimolare lo studio e l’apprendimento in modo originale ed efficace.

Manifestazione d’interesse

Segnalaci il tuo interesse al racconto teatrale compilando il seguente form e sarai contatto con maggiori indicazioni su:
– come ospitare una replica,
– date disponibili,
– costi,
– pratiche amministrative.
Il racconto teatrale dura 50 minuti, può essere ospitato in un’aula magna dell’istituto o in una sala bibliotecaria.

Compila il seguente form, sarai ricontattato:

Per quale Lezione Spettacolo vuoi prenotare? *
Per quale Periodo vuoi prenotare? *
Nome *
Cognome *
Nr. Telefono *
E-mail *
ISTITUTO SCOLASTICO / BIBLIOTECA
Città *
Provincia *
NOTE:
Ho letto e compreso la Policy Privacy e accetto integralmente i Termini d'uso.
al trattamento dei miei dati personali per la newsletter, allo scopo di ricevere aggiornamenti periodici sulle attività organizzate dalla nostra compagnia (spettacoli, formazione, eventi, progetti).
Al momento dell'invio di questo modulo riceverai una mail per confermare l'iscrizione.


X