L’APPRENDISTA
il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche originali di Luca Francioso e Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro Ci sono due strati [...]
il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche originali di Luca Francioso e Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro Ci sono due strati [...]
Perché è così difficile cantare un epos di pace? Cosa c’è nella pace che alla lunga stanca e non convince? da Il cielo sopra Berlino di Wenders e [...]
di Dario Fo e Franca Rame con Marica Rampazzo regia di Filippo Tognazzo Farsa e tragedia, ironia e sarcasmo, amore e molestie: chiusa a chiave nel suo appartamento, [...]
con Filippo Tognazzo testo di Giuseppe Emiliani e Filippo Tognazzo scenogra a virtuale di Federico Cautero per 4DODO regia di Giuseppe Emiliani una produzione Teatro Busan e Zelda [...]
di e con Filippo Tognazzo prodotto con la collaborazione dell’INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica Lo spettacolo STARLIGHT settemillimetridiuniverso racconta la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso il racconto della [...]
di e con Filippo Tognazzo voci off Gianmarco Busetto e Antonio Ponno elaborazioni video Francesco Masi prodotto da Zelda - compagnia teatrale professionale con il contributo del Comitato [...]
Italo Calvino definì le Operette Morali “libro senza uguali in altre letterature”. La lezione spettacolo racconta un Leopardi ironico e filosofico, a tracci perfino giocoso che offre l’occasione per [...]
Sfuggire a Dante è impossibile, come sfuggire alla propria coscienza. Ismail Kadare Come parlare di Dante alle nuove generazioni? Cosa c’è ancora di attuale, dopo 700 anni? Un racconto [...]
“Io non voglio mai pietà, ma giustizia. Mi mancherà il pane forse, non mai l’onore: ed io reputo venerabile e magnifica la povertà di colui che non ha [...]
Di Mario Rigoni Stern Prima edizione: 2006, Einaudi Ed. di riferimento: Einaudi, 2006 Pubblicato nel 2006, due anni prima della morte dello scrittore, Stagioni è il percorso di [...]