I PICCOLI MAESTRI
I PICCOLI MAESTRI il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche originali di Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro I piccoli maestri è [...]
ottobre
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 22 ottobre 2025, ore 11:00 giovedi 23 ottobre 2025, ore 9:30 e 11:00 venerdì 24 ottobre 2025, ore 9:30 e 11:00 c/o Auditorium
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 22 ottobre 2025, ore 11:00
giovedi 23 ottobre 2025, ore 9:30 e 11:00
venerdì 24 ottobre 2025, ore 9:30 e 11:00
c/o Auditorium istituto di istruzione superiore Giotto Ulivi – Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento inserito all’interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
22 (Mercoledì) 11:00 - 24 (Venerdi) 12:00
Auditorium I.I.S. Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo (FI)
Via Pietro Caiani, 64/66, 50032 Borgo San Lorenzo FI
CORSI DI TEATRO 2025/26 a PREGANZIOL (TV) Sono riaperte le iscrizioni ai laboratori teatrali proposti da Zelda Teatro per la stagione 2025/26 condotti da Francesca Bellini con la supervisione di Filippo Tognazzo. I corsi e i
Sono riaperte le iscrizioni ai laboratori teatrali proposti da Zelda Teatro per la stagione 2025/26
condotti da Francesca Bellini con la supervisione di Filippo Tognazzo.
I corsi e i laboratori si svolgono a Preganziol presso Sala Granziol in via Vecellio 167.
Ecco i nostri laboratori teatrali:
➜ Bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
➜ Bambine e bambini dai 7 agli 11 anni
➜ Giovani e adulti dai 18 anni in su
Tutte le informazioni su orari, calendari, quote e giornate di prova (giovedì 23 e giovedì 30 ottobre) le trovi a questo link.
Per informazioni non esitate a contattarci!
mob. 34o 936 2803 (Federica), mob. 328 113 8165 (Claudia)
formazione@zeldateatro.com
(Giovedì) 17:00 - 22:00
Sala Granziol - Preganziol (Tv)
Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)
CORSI DI TEATRO 2025/26 a PREGANZIOL (TV) Sono riaperte le iscrizioni ai laboratori teatrali proposti da Zelda Teatro per la stagione 2025/26 condotti da Francesca Bellini con la supervisione di Filippo Tognazzo. I corsi e i
Sono riaperte le iscrizioni ai laboratori teatrali proposti da Zelda Teatro per la stagione 2025/26
condotti da Francesca Bellini con la supervisione di Filippo Tognazzo.
I corsi e i laboratori si svolgono a Preganziol presso Sala Granziol in via Vecellio 167.
Ecco i nostri laboratori teatrali:
➜ Bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
➜ Bambine e bambini dai 7 agli 11 anni
➜ Giovani e adulti dai 18 anni in su
Tutte le informazioni su orari, calendari, quote e giornate di prova (giovedì 23 e giovedì 30 ottobre) le trovi a questo link.
Per informazioni non esitate a contattarci!
mob. 34o 936 2803 (Federica), mob. 328 113 8165 (Claudia)
formazione@zeldateatro.com
(Giovedì) 17:00 - 22:00
Sala Granziol - Preganziol (Tv)
Via Tiziano Vecellio 167, Preganziol (Tv)
LIBRICINA - HALLOWEEN IN CASETTA con Marica Rampazzo oggetti di scena Giulio Magnetto costume di Alessandra Dolce una produzione Zelda Teatro venerdì 31 ottobre 2025 - ore 17:30 LIBRICINA Via Giovanni Zaniol, 5 - Treviso età consigliata: 5-8 anni,
LIBRICINA – HALLOWEEN IN CASETTA
con Marica Rampazzo
oggetti di scena Giulio Magnetto
costume di Alessandra Dolce
una produzione Zelda Teatro
venerdì 31 ottobre 2025 – ore 17:30
LIBRICINA
Via Giovanni Zaniol, 5 – Treviso
età consigliata: 5-8 anni, accompagnati da nonni e genitori
INFO e PRENOTAZIONI: auserinsiemepercrescere@gmail.com / 351 – 4989362
Evento organizzato dalla Cooperativa Castel Monte e Auser.
Nel suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di nuove storie da leggere e raccontare, LIBRICINA incontra i bambini per condividere con loro la sua passione. LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri.
LIBRICINA aiuterà i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; conoscere e apprezzare le diverse forme del libro: tattili, picture-book con o senza parole, libri – gioco, pop up, ecc.; sviluppare la capacità immaginative; diventare lettori attivi e liberi.
La Regione Veneto, nell’ambito della Legge regionale n. 17 “Legge per la cultura”, sostiene il nostro progetto “SEMI DI TEATRO – Coltivare individui, raccogliere comunità” di cui questa replica fa parte.
(Venerdi) 17:30 - 19:00
Casetta a Treviso - Cooperativa Castel Monte
Via Giovanni Zaniol, 5, 31100 Treviso TV
Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452
Federica Bittante 2025-01-28T22:05:56+00:00 ragazzi e adultistoriaterritorio e letteratura|
I PICCOLI MAESTRI il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche originali di Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro I piccoli maestri è [...]
Federica Bittante 2025-01-28T22:07:42+00:00 ragazzi e adultiterritorio e letteratura|
il Veneto e i veneti raccontati da Luigi Meneghello con Filippo Tognazzo musiche originali di Luca Francioso e Ivan Tibolla una produzione Zelda Teatro Ci sono due strati [...]